Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: CONFRONTO CORVETTE - PORSCHE e non solo a ADRIA

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    tonyrigo
    Guest

    CONFRONTO CORVETTE - PORSCHE e non solo a ADRIA

    Invio questo primo "veloce" post sulla "sfida" CORVETTE - PORSCHE, che poi ha visto in campo anche alcune LOTUS ELISE e EXIGE.

    Quanto a velocità non ce ne stato per nessuno a ADRIA, JEANETTE ha sVETTato su tutte le vetture presenti, salvo ovviamente la GT3 preparata FIA GT3 che girava in 1.25 (con le slick) contro 1.33.16 di quella del sottoscritto (con le RF di serie), che ha poi fatto poco meno di 1.32 (devo ancora scaricare la sua telemetria) quando è stata condotta dal pilota della GT3 FIA, che utilizza ADRIA quale pista di allenamento.

    Divertente duellare con le le LOTUS sul lento con il mio transatlantico ...
    Poi quando ho preso le misure ne ho pure infilate in paio in staccata!

    Ma non ero tanto io bravo a staccare (JEANETTE pesa quasi il doppio ...) quanto loro che vedendo l'andatura non proprio "pistaiola" negli specchietti si preoccupavano.
    Ah, questi pistaioli, appena vedono una macchina di traverso pensano subito che accada il peggio...

    Grossi problemi, invece, ai freni.

    Dopo la prima sosta ai box, al momento di ripartire, pedale giù a fondo.
    Lasciati raffreddare e spurgati ho constatato che il liquido del circuito anteriore era fortemente esausto e provvederò quindi domani a farlo sostituire con DOT 4 (di serie c'è il DOT 3).

    Ancora problemi con le temperature dell'acqua (olio meglio stavola 133 - 135 c°), che stava spesso a 125 C°, facendo intervenire il programma di protezione che taglia il condizionatore.


    Non è assolutamente un problema di radiatore sporco (come ha detto qualcuno), sia perchè l'auto è relativamente nuova (11 mesi), sia perchè l'ho controllato circa 1 mese fa.

    Ho la preoccupazione che il problema sia il montaggio del VARARAM (l'air box dinamico).

    Il radiatore è posto in una posizione singolare:
    non prende aria direttamente dal frontale, ma da sotto e - anzi - una paratia di plastica impedisce che l'aria gli arrivi direttamente dalla parte frontale.
    Ho il sospetto che questa paratia sia studiata apposta per creare un flusso dinamico verso l'elemento radiante stesso.

    Orbene detta paratia va tagliata (o meglio fustellata e sagomata) per far spazio al VARARAM che va ad aspirare aria (per formare la miscela aria - benzina) in via diretta dal frontale.
    Il mio meccanico ha fatto un ottimo lavoro, ma c'è "luce" tra la paratia dopo la fustellatura e il VARARAM, così che ora, se detta paratia avesse una funzione di indirizzo del flusso verso l'elemento radiante, questa verrebbe (almeno in parte) a mancare.
    Il funzionamento della ventola però non è assolutamente compromesso e quindi (in teoria) non dovrebbero esserci aumenti della temperatura anomali, caso mai un inserimento anticipato della ventola.

    A VAIRANO (dove ho girato con temperature esterne di 12-16 C° però) e dove il motore è meno sollecitato non ho mai avuto problemi di acqua (e per verità l'ultima volta avevo anche già montato il VARARAM).

    A MONZA invece si (acqua a 125 c° e olio a 150) a ADRIA anche (acqua 125 e olio 135).
    A ADRIA la temperatura esterna era di 33 c° però.

    A MONZA si va con il gas completamente spalancato per circa il 70% del tempo, a ADRIA direi per circa il 50 (ma la mia telemetria STARLANE molto elementare non ha sensori sulla valvola del gas, ma rileva solo accelerazioni e rallentamenti by GPS), mentre a VAIRANO per il 30-40 (perchè è un susseguirsi di curve), mentre ADRIA è un continuo staccare (da qui le noie ai freni) e riaccelerare, visto che ci sono ben 3 tornanti (uno stretto e due meno), un tornante lungo e le altre curve sono a gomito o giù di lì.

    Mercoledì 02.07.08 si riprova a ADRIA, per i freni dovrei aver risolto, per il radiatore, non so.


  2. #2
    Massi ME c6
    Guest
    Il Porsche GT3 preparata o no... per me è un'auto fantastica, c'è poco da dire...
    Poi in pista sappiamo che è tutto relativo... le variabili sono troppe per dire chi va più o meno forte...
    Fatti ONORE!

  3. #3
    sei un mito porta-bandiera corvette!!
    c6 ls3 08 \"cerbero\":
    - B&B RT66 EXHAUST SYSTEM - 4.5\" QUAD OVAL TIPS
    -Kooks Long Tube Header 3/4\"
    -kooks 2 1/2\" MID SECTION W/CROSSOVER PIPE & HI-FLOW SS CONVERTERS
    -Halltech Killer Bee Intake
    -ecu mapped
    -Clear / LED Front Side-Markers
    -some carbon parts
    -oz super leggera 19\" - 20\"

  4. #4
    tonyrigo
    Guest
    La GT3 è certamente una grande macchina che si batte ad armi pari (a dir poco) con la Z06 che di cavalli ne ha tanti di più e non è poi così più pesante.

    Certo contro la FIA GT3 c'era poco da fare...

    [}][}][}]

    Purtroppo di GT3 stradali non ce n'erano, così è mancato il confronto.
    Così come è mancato il confronto con l'unica 997 TURBO che girava in pista, ma che non ho mai incontrato (e non aveva telemetria).

    Ho visto poco fa il video:
    che bello raggiungere una EXIGE S sul lento, per poi passarla sul rettilineo dei box!



    Certo che se invece di fare "spettacolo" guidavo un pò più pulito forse riuscivo a passarla anche non di motore, ma ...
    cosa volete, è più forte di me:

    IL TRAVERSO, NON VA PERSO!!!

  5. #5
    Tony secondo me hai centrato il problema!!!!

    Il Vararam per propria natura e disegno interferisce con la pressione (e ne giova) che si genera fra lo shroud ed il radiatore.

    Come giustamente dici tu, la presa dinamica per il radiatore è sotto (come nella C5 e nella C6).... e molti fanno la cazzata di togliere il labbro in gomma (essenziale ai fini aerodinamici).

    Mi sa proprio che il Vararam interferisca col flusso di aria verso il radiatore!!!!

    Comunque...... TIENI ALTO L'ONORE DI STI "VECCHI ASTE E BILANCIERI".... che senza sofisticazioni, elettroniche NASA e materiali ultrasofisticati.... ...... dimostrano che un buon progetto, poco peso e razionalità possono regalare prestazione assolute!!!!!

    Senza parlare del rapporto cronometro/KiloEuro
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #6
    tonyrigo
    Guest
    Temo anche io sia così, e se è così non sarà facile risolvere il problema perchè non è facile "sigillare" lo spazio tra VARARAM e vecchia paratia, forse bisognerà farne una nuova, magari di alluminio.

    Però pensavo che - in tutti i casi - l'elettroventola dovrebbe fare il suo lavoro e quindi, magari intervenendo prima (sotto il profilo del tempo, non certo della temperatura che dipende dal termostato) dovrebbe abassare la temperatura indipendentemente dalla presa dinamica.

    Che ne dici STROKER?

  7. #7
    Un test da fare sarebbe sotituire il termostato con uno da 160F e riprogrammare la centralina con una diversa curva di intervento delle ventole....

    Questo è il diagramma di serie:

    Immagine:

    112,85KB
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    tonyrigo
    Guest
    Grazie STROKER!

    Precisissimo come sempre.

    Ma Ti domando:

    1. di termostati che intervengono prima ne ho visti molti sul WEB ma nessuno (mi pare) adatto alla Z06, nel senso che dicono "not for C6 Z06"

    2. una volta cambiato il termostato, come faccio a riprogrammare la centralina?
    Lo può fare il concessionario?
    Non dovrebbe bastare la modifica al termostato?

    Queste macchine moderne sono sempre peggio:
    Ma non è più semplice se metto un interruttore che inserisce SEMPRE l'elettroventola quando giro in pista?

    Amo le cose manuali, così come amo girare

    "tutto staccato" ...



    P.D.
    Noi delle moto facciamo così:
    un bel interruttore, ventola sempre attaccata in mulattiera, e VIA !!!

  9. #9
    Il termostato si trova.... e la riprogrammazione te la faccio io la prima volta che ci vediamo.... sempre che abbia il portatile con me!

    L' interruttore è una soluzione... ma la gestione proporzionale e decisamente più efficace e con minori isteresi di funzionamento!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  10. #10
    non ci ho capito un caxzo...ma quoto!!!!
    c6 ls3 08 \"cerbero\":
    - B&B RT66 EXHAUST SYSTEM - 4.5\" QUAD OVAL TIPS
    -Kooks Long Tube Header 3/4\"
    -kooks 2 1/2\" MID SECTION W/CROSSOVER PIPE & HI-FLOW SS CONVERTERS
    -Halltech Killer Bee Intake
    -ecu mapped
    -Clear / LED Front Side-Markers
    -some carbon parts
    -oz super leggera 19\" - 20\"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •