Volevo farvi una domanda cosa ne pensate di questo filtro?? non capisco se consigliano anche la rimappatura...[8)]
http://www.lingenfelter.com/store/ln4233.html
Volevo farvi una domanda cosa ne pensate di questo filtro?? non capisco se consigliano anche la rimappatura...[8)]
http://www.lingenfelter.com/store/ln4233.html
Sì, devi rimappare perchè cambia anche il MAF !
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Ma non basta staccare la centralina qualche minuto, come nelle c5?
ciao
Claudio
No perchè sono diversi i valori CFM - frequenza!
Per inciso la centralina (lavorando sulla massa) ha le tabelle espresse in grammi.... e questa è l'equivalenza con i CFM:
CFM = Cubic Feet Minute
1 grammo d'aria corrisponde ad un volume di 1 litro di aria (circa)
1 Cubic feet = 0.305*0.305*0.305 = 0.02837 metri cubi circa = 28.37 litri = 28.37 grammi d'aria.
1000 CFM = 1000 * 28.37 litri = 28'370 litri al minuto = 472,87 grammi/secondo
La centralina presume che ad una certa forma d' onda corrisponda una certa quantità d'aria.... e se il MAF ha una costante diversa bisogna dirlo alla centralina!
Immagine:
55,13(censurato)KB
Quando lavora ad anello chiuso (sulle Lambda) la centralina comanda un certo rapporto stechiometrico sulla base della lettura delle sonde O2 (Lambda).
Viceversa, quando lavora in "open loop" o "power enrichment" la centralina si affida ai valori MAF e MAP per determinare la quantità di benzina da iniettare.
Negli States si tende a modificare il tutto per far lavorare sempre il sistema con il segnale del segnale di "mass-air" che poi è il MAF.
Immagine:
132,24(censurato)KB
Le mappe sono un pochino cevellotiche (vedi la formula evidenziata) ma ci si arriva lo stesso!![]()
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Per il VARARAM sulla C6 Z06 ho appena ricevuto una e-mail dagli USA (sono più veloci della luce nelle risposte, in 10 - 15 minuti rispondono, ovviamente se di là c'è luce ...) che mi dice che fino al MY 2007 (come la mia) non viene sostituito il MAF e quindi non occorre rimappare.
Nel MY 2008 viene sostituto anche il MAF.
Qual'è la differenza tra il MAF 2007 e 2008?
Approffitto della discussione gia aperta per porre un quesito riguardo a questo kit per la z06 (Stage I - LS7 Breather Package da 930$) http://www.theair-charger.com/performanceparts.html ,mi potete spiegare cosa sono il Ported Intake & Ported T-Body. Pensavo di installare il kit in aggiunta degli scarichi B&B che ho gia e poi dare una rimappata che ne pensate,non che mi aspetti degli aumenti sconvolgenti e non che la z ne abbia alcun bisogno,ma faccio troppa fatica a non smanettarciGrazie
vuoldire che ti danno un collettore di aspirazione "portato" cioè coi condotti un po' allargati e un corpo farfallato di diametro maggiorato.
Esempio, (mi serve un consiglio per quando monterò il filtro) ho visto su catalogo ECKLER'S, per Z06, vortex rammer cold air system, penso che lo conosciate già e pensavo fosse il meglio in circolazione.
In conclusione,quale è meglio, vortex o vararam???? (o cos'altro)
Anche il vortex agisce solo ad alte velocità???
Il Vararam è notoriamente il sistema filtrante/RAM migliore!
Costa un po' di soldi, ma è l'unico che veramente fà qualcosa!
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
No stroker, costa un pelo di più il vortex.
Comunque grazie mille, quello che dici tù é lagge.
Così quando mi deciderò andrò da Christian a farmi istallare il vararm.