...si possono cromare tutte le leghe(parlo di cerchi in lega leggera...)???se no come si distinguono le defferenti leghe???
Costo? a chi vi siete rivolti (convertibile...)[8D]
...si possono cromare tutte le leghe(parlo di cerchi in lega leggera...)???se no come si distinguono le defferenti leghe???
Costo? a chi vi siete rivolti (convertibile...)[8D]
Qui farebbe bene a risponderti Piedone.... che credo lo farà appena leggerà questo post!![]()
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Li ho comprati già cromati. Siccome sono di alluminio credo che prima siano stati ramati...
..ho detto una cazzata??[:I]
Effettivamente si possono cromare tutte le leghe e anche la plastica, bisogna trovare la Cromatura che li effettua e non tutte lo fanno, in ogni caso tutti i metalli debbono venir tirati e lucidati a specchio, nel caso del metallo puro, viene anche ramato, ritirato e lucidato e poi cromato a dovere.
Per l'alluminio e la zama (vedi moltissimi particolari di vetture)possono essere cromati, previa lucidatura di tutti gli interspazi, in caso contrario, il lavro di risulta non sarà all'altezza delle aspettative.
I prezzi....dipendi, comunque non credo bassi, dipende appunto dal tipo di lavorazione e attenzione, dipende anche se il pezzo è già cromato e abbisogna di scromatura!
ciao cowmiles....non ho ben capito una cosa....cosa intendi x "tirato" e x "Cromatura che li effettua"???la PRE-lucidatura serve ad avere una superficie speculare alla fine del lavoro???no x' se così non fosse teoricamente il cromo dovrebbe fare più fatica ad attaccare su una superficie che non è porosa...sbaglio?tha nks
non tutte le cromature hanno le vasche per l'alluminio etc.
Il trattamento per quei metalli è diverso!ù
Tirato, per me vuol dire, togliere tutte le imperfezioni, per poi lucidare a specchio il tutto.
Quindi se cerchi qualcuno che faccia questi lavori, devi vedere se la lavorazione, la fanno su tutti i metalli e non sull'ottone, ferro e rame!
Il saggio Stroker si è ricordato di quanto gli ho raccontato sabato. Ebbene Ruth io ho già fatto la cazzata di mandare i cerchi originali a fare cromare. Risultato bellissimi a prima vista, ma poi la cromatura ha cominciato a rovinarsi, con un pessimo risultato estetico, ma cosa assai più grave, capitatami con ben 2 cerchi è stato il cedimento strutturale del cerchio.
Praticamente la lega di alluminio ha iniziato a creparsi dall'interno, quindi, dall'esterno non te ne accorgi, fino a causare la rottura netta delle razze; in buona sostanza ti ritrovi a perdere la gomma ed il cerchio mentre ancorato al disco rimane solo la parte centrale del cerchio perchè imbullonata. Per fortuna mi sono accorto in tempo altrimenti mi sarei ammazzato visto che si trattava dell'anteriore sinistra.
Consiglio tieniti i tuoi cerchi se li vuoi originali altrimenti comprane di nuovi e diffida di quelli rigenerati.
..ciao piedone..ma a cosa è dovuto il problema???
Da quanto mi è stato riferito in seguito per effettuare il trattamento il cerchio è stato sottoposto ad elevate temperature, poi evidentemente hanno raffreddato in maniera repentina causando l'indebolimento del metallo con le conseguenze che ti ho spiegato.
Cerchio cromato? Giovanna weels! Il top negli states!