Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Info versioni per acquisto.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Crug
    Guest

    Info versioni per acquisto.

    Dopo che l'acquisto della casa mi ha dissanguato.....ora forse posso rimettermi in cerca del mezzo giusto.

    Vorrei sapere quanti aggiornamenti sono stati fatti sulla C5..... e a quando risale l'ultimo, mi pare di ricordare che negli ultimi anni di costruzione.....ci fu un aggiornamento che aumentava la coppia massima.... o che la rendeva gia disponibile a un numero di giri piu basso.

    poi per il cambio.... voi cosa consigliate......al di là del diverso stile di guida sono 2 ottimi cambi sia il man che l'automatico.... o uno dei 2 lascia a desiderare????

    KM?? ci sono un sacco di corvette in vendita che hanno tanti km....80-100k.... ma quanti sono tanti km per un 5700..... io non faccio molta strada all'anno diciamo 10-15k km ma vorrei usarla come fosse l'auto di tutti i giorni....


    Attendo fiducioso.

    Ciao
    Crug

  2. #2
    Stingray1973
    Guest
    Ciao Crug,
    dunque per le versioni c'è sicuramente chi è più competente di me, ma mi sembra che a livello di motore ci fosse sttao un salto qualitativo dal my 2000 a quello 2001. Il motore nel secondo caso è più robusto e mi pare abbia l'intake della z06 e probabilmente anche altri accorgimenti migliorativi.
    Per il cambio va a gusti ovviamente, io trovo bene col manuale 6M che anche se non sempre è fluidissimo, con un pò di feeling da soddisfazioni con guida sportiva.
    Per quanto riguarda il motore se lo tratti appena appena bene, credo tu ci possa fare qualche milione di km La ciclistica è forse un pò più delicata e l'elettronica è un casino. Usarla come auto da tutti i giorni ? Va a gusti anche quello, perchè dipende dove devi nadare tutti i giorn, se fai casa lavoro con parcheggio dedicato, ottimo. Se invece devi bazzicare in città scordati parcheggi comodi, date le dimensioni. Scordati parcheggi isolati, data la tendenza delle vette a subire vandalizzazioni. Scordati i parcheggi con rampe troppo accentuate data la sua altezza da terra ...

  3. #3
    Ciao Crug, io possiedo una c5 coupe del 2001 e la uso tutti i giorni. Ovviamente posteggio in garage altrimenti sarebbe un bel casino. Per quanto riguarda il motore niente da dire....a 75.000 km sembra nuovo.. Stai molto attento al differenziale posteriore.... se non è stata eseguita la manutenzione (cambio olio e FILTRO) potrebbe essere un problema costoso.
    Per il cambio.... la mia è automatica e devo dire che mi trovo bene. dopo qualche km impari a capire come lavora... in ogni caso le soddisfazioni non mancano!!!
    Come ti ha già detto Stingray1973 ogni rampa, dosso, cancello è un vero incubo!! Con soli 6cm che separano il convogliatore aria del radiatore da terra ..... La cosa positiva è che il convogliatore è di gomma morbida e anche se tocca terra non si rompe.
    Ti conviene assicurarla sugli atti vandalici e cristalli (occhio al limite di rimborso sul parabrezza che per la c5 costa in media 1000 € vedi forum tecnico): è una macchina che potrebbe essere presa di mira da vandali.
    IN OGNI CASO scendere la mattina in garage e trovare la tua vette che ti aspetta, avviare il V8 che ti saluta con la sua bella vocina, sfrecciare sulle strade tra la gente che ti guarda... tutto questo vale qualche sacrificio!!!!
    Diego "Bluesman"



  4. #4
    Io ho una C5 My 2000 Manuale ,
    Ultimamente la Uso come Seconda Auto ( La prima è una Smart ) ,
    ma l'ho usta un bel Anno emmezzo Come 1° Macchina..

    Ti posso dire :

    Il Cambio Manuale , Non è dei più Spertivi , un po' lungo, però io ODIO il cambio automatico sulle
    auto sportive !!!

    Per la Comodità 9++ !!
    ( è più comoda del Mercedes Classe E di mio padre !!! )

    Consiglio anche io parcheggi dedicati .

    La mia ha quasi 50'000 KM , per ora , l'unico problema è
    che mi si è bloccato il Finestrino Dx !!!
    salutoni...da dany

  5. #5
    Ci sono state revisioni sulla meccanica dal 2001...

    A parte il monoblocco ed il collettore di aspirazione, la cosa più importante sono le forcelle del cambio (manuale).... che dal 2001 in poi sono in acciaio invece che in alluminio!

    Se usi il cambio un po' allegramente, il rischio col le vecchie è che si pieghino un po'.... e poi fotti i sincronizzatori della 4°.... che è il rapporto dove il primario è diviso in due!

    Detto questo..... anche una ante-2001 può essere affidabilissima e durare per 20 anni senza problemi.... dipende da chi la ha usata e come!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •