Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30

Discussione: corvette americana

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    jojona84
    Guest

    corvette americana

    ciao ragazzi,come sapretestavo comprando la mia vette c5,ma c'è stato un intoppo,il tedesco la ha venduta proprio il giorno prima di patire...wow che fortuns..
    quindi avrei trovato una vette c5 hard top del 2000 modelo usa,l'unico problema che è stata immatricolata,ma il ragazzo che la possiede non ha portato nessuna modifica sulla vettura,cosa posso fare?ho sentito in motorizzazione e mi hanno detto che devo cambiare le cinture,i fari posteriori,mettre le frecie laterali,il retronebbia,e in piu fare "punzonare"il telaio..a me sembra un'po troppo,comunque voi che siete piu esperti cosa ne dite?il prezzodella vettura saebbe ottimo,poi ha solo47000km ed è 5 anni che la un ragazzo..

  2. #2
    GRAND SPORT
    Guest
    AZZZ...jojona sei talmente sfortunato per sta vette che quasi quasi ti vendo la mia , visto che a sfiga sta messa bene
    scherzo , comunque per la " trasformazione " america - europa non mi sembra di ricordare grossi problemi escluso il gruppo ottico , magari sbaglio però

  3. #3
    jojona84
    Guest
    che cavolo,non è possibile,mi chiedevano 40000 euro per la tedesca,ed ero daccordo,bastava averla,per questa mi chiedono 25000 euro, ecosi potrei fargli tutto cio che mi piace,dai cerchi al motore...arla proprio come una z06..

  4. #4
    jojona84
    Guest
    salve raga mi piacerebbe sapere se la punzonatura una volta effettuata viene trascritta sul libretto e in che modo viene trascritta,ieri sera ho chiamato il rag,della vette e non è riuscito a darmi una risposta alla marchiatura del telaio.
    i documenti della vette sono stati fatti passare prima dalla germania e poi in italia,è possibile vedere se è trascritto sul libretto il codice della ponzonatura?grazie aspetto notizie...
    è vero che per renderla a norma bisognerebbe cambiare anche tutti i cristalli?

  5. #5
    filo
    Guest
    se non sbaglio bisogna cambiare i fari e tutti i vetri in quanto non rispettano le norme di sicurezza,questo almeno per le auto americane che arrivano in svizzera,per l'italia penso sia uguale,importante bisogna anche controllare che tutte le modifiche apportate al motore ,cerchi scarico ecc,vengano trascritte sul libretto.ripeto queste sono le regole in svizzera ora per l'italia bisogna informarsi,basta chiamare la motorizzazione,dovre bbero saperle ste cose.

  6. #6
    Ciao, io ho immatricolato da poco la mia vette, e il numero di telaio è stato punzonato sul lato passeggero dietro la minigonna.
    Sul libretto risulta il numero e non dove si trova.

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  7. #7
    maxnoir
    Guest
    prendi la mia ke passo alla c6

  8. #8
    jojona84
    Guest
    purtroppo sto cercando una z06 o una convertible nera,sarei molto intenzionato a prendere quella che ho trovato,ma ho paura di andre incontro a grosse beghe,soprattutto per la punzonatuta sul telaio,la fanaleria e le cinture mi preoccupano poco,comunque grazie per l'offerta..

  9. #9
    bestdriver
    Guest
    tu scrivi----
    .....quindi avrei trovato una vette c5 hard top del 2000 modelo usa,l'unico problema che è stata immatricolata,ma il ragazzo che la possiede non ha portato nessuna modifica sulla vettura......

    Mi devi scusare, ma il testo e' ambiguo....se e' gia' stata immatricolata perche' devi apportare modifiche? al massimo cambi la fanaleria posteriore e sei a posto...altrimenti significa che NONE' immatricolata e ha documenti extra UE.....spiega meglio....

  10. #10
    jojona84
    Guest
    la auto è stata immatricolata per la prima volta in usa nel 2000,seconda immatricolazione germania nel 2001 e terza immatricolazione con documenti italiani nel 2001,la mia paura è che s succede un incidente,oppure la polizia decide di mandarti in motorizzazione,cosa faccio?l'auto non ha fanaleria a posto,(cosa che nom mi preoccupa)poi guarderanno le cinture,poi cosa molto importante il numero della punzonatura sul telaio,secondo me è stata immatricolata alla bona,cioè visto che in germania fanno passare tutto,la motorizzazione è costretta a immatricolare qualunque auto immatricolata nella comunità europea,e il bello è che la macchina al momento della immatricolazione non te la guardano neanche,te dai loro il brief tedesco,e un ingegnere te lo tracrive pari pari in italiano e in piu ti fa fare le targhe italiane per circolare,cosa ne dici?...ciao e grzie per la collaborazione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •