Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Un quarto d'ora di fuoco!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    bulletta
    Guest

    Un quarto d'ora di fuoco!

    Oggi sono andato a prendere la Vette nel "ricovero" (carrozzeria locale). Avevo poco più di mezzora di tempo prima di dover scappare nuovamente ad un appuntamento, al quale dovevo andare con l'auto "normale" perché c'era da caricare della roba.

    Vabbé, giusto un caffé. Che ho preso, andando a giro a passo di parata. Rientrando, sempre lentamente visto che era ancora presto, ho detto all'auto: "Già, non ti ho ancora portato sulla MIA strada. Uhm, mi sa che stamattina ti tocca." [8D]

    E' un tratto sul quale fino a qualche anno fa correvano uno slalom/corsa in salita. E' la mia "pista" personale: ben asfaltata, senza traffico, con tornanti stretti, tornanti ampi, curve da media velocità (70-80 all'ora, sapendo dove mettere le ruote), curve lente, allunghi e frenate, avvallamenti, strettoie, e chi più ne ha, più ne metta.
    La conosco molto bene, l'ho percorsa con tutti i mezzi a motore che ho avuto, è un bel banco di prova perché c'è un po' di tutto, salvo la super velocità, ma per quella ci vuole una pista "vera".

    Ho iniziato a salire, prima un po' titubante, poi sempre più deciso. Tornante in seconda, schiaccio gas, pronto a contrastare il sovrasterzo, che arriva puntuale. Ma morbido, non improvviso come succede con altre trazioni posteriori che ho provato. Un deciso colpo di sterzo basta a rientrare, ondeggiando, in traiettoria.
    Allungo da seconda/terza, 130 circa, staccata in semicurva con tornante stretto a destra, altra leggera scodata. Qualche altra emozione, cercata [8D], ma nessuna reazione eccessiva o inaspettata, fino in vetta, dopo circa 5 km, che si fanno in poco più di 5 minuti (ma si può far meglio ). Manovra e ritorno a valle, tirando, ma meno, perché in discesa, con auto a trazione posteriore, diventa tutto un po' più difficile. Infatti, puntualmente, durante il sorpasso dell'unica macchina incontrata, un vecchino su una panda marrone che ancora si chiede cos'era quell'affare bianco che l'ha superato [8D], arrivo decisamente veloce su un corto tornante abbastanza largo. Una bella frenata, ma sono lungo, pesto ancora di più sul freno, e mi parte il posteriore. Anche stavolta morbido. Allento il piede dal freno, leggero controsterzo, e faccio la curva senza problemi.
    Bello

    Insomma, l'unica nota positiva è che l'auto non frena granché. In discesa ho dovuto desistere, perché alla terza frenata decisa, mancava già il mordente necessario.
    Per il resto, mi sono molto divertito. Ho un po' "romanzato" il racconto, sono sempre rimasto ampiamente dentro i limiti del buon senso, ma le sensazioni sono quelle riportate: l'auto ha reazioni piuttosto morbide, anche se molto evidenti, uno sterzo abbastanza preciso, un motore notevole, manca solo di allungo (salendo di giri diventa ruvido, sembra imballarsi), ma in fondo non serve, la spinta è più che sufficiente anche in basso, dei freni (parecchio) migliorabili.
    Su questa strada si tiene una media di circa 60 km/h, con curve da 30-40 fino a 80 all'ora, e brevi rettilinei dove, avendo parecchi cv, in auto si può arrivare a 160 (in moto, ma bisogna essere scemi, di più ... non chiedetemi come faccio a saperlo ). Comunque, con la Vette non ho mai superato i 130 circa, immagino che guidata a velocità più alte diventi molto impegnativa.

    Vabbé, mi fermo, perché come sempre ho scritto un "papiro".
    Scusate [:I][8D]

  2. #2
    Bhè, la mancanza di allungo del TPI è proverbiale....
    In configurazione stock.....a 4500 (massimo massimo 5000) cambia, che tanto perdi solo tempo!!

    Senti....... dimmi un po' dove è sta stradina!!!![][][]
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    Vette84
    Guest
    che con le gomme che hai le reazzioni siano "morbide" mi pare il minimo...
    per migliorare il grip puoi provare a rivestirle di grasso

    ha ha ha ah

  4. #4
    Max66
    Guest
    Qual'è la stradina????

    Ciao

  5. #5
    bulletta
    Guest
    La stradina è la Vaiano/Schignano, il tratto che parte dal semaforo sulla statale (la 325, quella che da Prato va verso Montepiano/Castiglion de' Pepoli) e sale su.

    Per il "grip", se così si può chiamare , devo dire che immaginavo peggio. Le gomme, visivamente, sono davvero messe male, ma evidentemente sono sufficienti per questi giochini per grandi

    Stroker, e Max66, se venite a "provare" la strada e non mi avvertite, mi offendo! [}]

    Vette84: forse la prossima settimana vengo a trovarti, a prendere le altre gomme. Ci sei?

  6. #6
    Max66
    Guest
    immaginavo .......... anche se quella strada è forse più adatta per un altro tipo di macchina (io l'ho provata con il Deltone[][][])


  7. #7
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    bulletta
    Guest
    Una volta, ad un'edizione della gara in salita (anzi, più propriamente, "slalom") che si teneva sulla strada, partecipò una Delta S4. Vinse, battendo fior di macchine, comprese le varie "barchette", prototipi o giù di lì, che di solito spopolano in queste manifestazioni.

    Se non ricordo male, arrivò in vetta in meno di 4'30" il che, considerando che c'erano i birilli (lo slalom appunto) a rompere ogni dritta più lunga di 100 metri, è un tempo da paura.
    E infatti, a vederla, faceva paura: un soffio rabbioso, fiammate dagli scarichi, sempre attaccata a terra, anche in accelerazioni e decelerazioni che sembravano sfidare la fisica. Impressionante.

    Se avessi le possibilità economiche, e riuscissi a trovarne una (cosa tuttaltro che facile) .... []

  9. #9
    Io preferirei una Stratos ![][]
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  10. #10
    bulletta
    Guest
    Vabbé, una Stratos HF e una S4.
    E visto che ci sono anche un'Aurelia B24 Spyder, quella di Gasman nel film "Il sorpasso" [8D]

    Comunque, di Stratos se ne trovano (prova a dare un'occhiata alle pagine del mercato su un qualunque numero di Ruoteclassiche), di S4 no.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •