Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: Sto valutando di comprare una C5 - Consigli?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Sto valutando di comprare una C5 - Consigli?

    Ciao ragazzi, ormai sono entrato nel tunnel... e mi sta venendo voglia di comprarmi una C5 da usare in città e sopratutto in pista.
    ho guidato la C6 e mi è piaciuta molto, tranne che nella corsa del cambio manuale che l'ho trovato poco precisa e un pò lenta.
    Qualcuno mi fa provare la sua C5?
    Attendo ti trovarne una LowCost in Italia oppure la prenderò in USA.

    Vorrei sapere cortesemente da voi alcune informazioni:
    Bollo? (In EmiliaRomagna € 655,50)
    Assicurazione RCA (standard)?
    Consumi(Km con un litro): Usarla bene 7,5 , usarla male 5
    Quali differenze importanti sono state implementate dal 1997 al 2004 ?
    Ho già guardato su CorvetteActionCenter e non mi sembra che ci siano state modifiche nel corso degli anni, tranne che nel 97 che producevano solo la versione TTOP.
    Non prendo in considerazione di prendere la Z06 perchè il mio budget è da barbone [:I] ...
    Se la trovo automatica, riesco a montargli io il cambio manuale 6 marce? (L'elettronica mi darà problemi?) Se non potrò valuterò di effettuare le modifiche al cambio automatico per renderlo sequenziale come descritto nel topic inerente.

    Grazie a tutti in anticipo.
    Corvette C3 1981 Bianca interni Rossi... Finalmente ce l\'ho!
    Westfield XTR2 velocissima e attaccata al suolo!
    STROKER: Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!
    www.maurochianese.co m
    338-9600866

    VENDO C3 1980 Visibile a Reggio Emilia

  2. #2
    convertible90
    Guest
    Se la vuoi manuale...cercala manuale!

  3. #3
    hgtv
    Guest
    Stesse info le cerco pure io...Grazie

  4. #4
    Vero! c'è ne è in giro un bel pò, cercala come vuoi, non inventarti poi di cambiare il cambio!
    Ci sono un pò di differenze (non insormontabili) tra il manuale e l'automatico.
    A mio personalissimo avviso, dal 2001 in poi con Active Handling e controllo sospensioni.
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  5. #5
    Il fatto è che in giro si trovano più facilmente a basso prezzo quelle con il cambio automatico...
    Ne avrei trovata una che ha il controllo delle sospensioni me è del 97 è possibile?
    Hem.. che è l'active Handling? Il controllo della trazione?
    Corvette C3 1981 Bianca interni Rossi... Finalmente ce l\'ho!
    Westfield XTR2 velocissima e attaccata al suolo!
    STROKER: Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!
    www.maurochianese.co m
    338-9600866

    VENDO C3 1980 Visibile a Reggio Emilia

  6. #6
    brous
    Guest
    ciao mauro, se ti puo' interessare io sto vendendo la mia c5 (450 cv...) la vedi nella sezione vendo corvette c5, tra poco gli metto pure l'impianto della brembo racing(3200 euro...). è full full optional di tutto e di piu'.chiamami se sei interessato

  7. #7
    Grazie Brous, la tua è stupenda, sopratutto il motore, ma intendo spendere mooolto meno..
    Corvette C3 1981 Bianca interni Rossi... Finalmente ce l\'ho!
    Westfield XTR2 velocissima e attaccata al suolo!
    STROKER: Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!
    www.maurochianese.co m
    338-9600866

    VENDO C3 1980 Visibile a Reggio Emilia

  8. #8
    Stingray1973
    Guest
    Beh il bollo è quello, l'assicurazione non mi sembra molto superiore a quello di una berlina media, e i consumi variano dal piede e dal tipo di tragitto che fai, sinceramente non li ho mai controllati seriamente, ma non sono esosi se la guidi tranquillamente. Dal '97 al '04 è stata aggiornata più volte l'elettronica ed aggiunti più optional che prima erano a pagamento. Per il motore mi pare sia cambiata qualcosina a partire dal '01, almeno sul manuale che ho pare che passi da 345 hp @ 5600 rpm a 350 @ 5600 rpm e la coppia da 350 lbs/ft @ 4400 rpm a 360 lbs/ft @ 4000 rpm mi pare che ci sia stata qualche modifica che rendeva più robusto il motore e che fosse uscito in qualche post [?] Per quanto riguarda il controllo delle sospensioni, mi risulta che già nel '97 fosse opzionale l' RPO F45 Continuosly Variable Time Damping. L'active handling non è solo il controllo della trazione, è una gestione elettronica che facilità la guida della vettura ed interviene anche sulle singole pinze. Cito e traduco dalla brochure C5 '01 americana: "...i componenti primari della gestione attiva sono L' ABS e il sistema del controllo trazione. Nonostante questo, ci sono molti altri sistemi che interagiscono con la gestione attiva. Il sensore di percentuale di imbardata (non so se è la traduzione più appropiata n.d.t.) è il cuore del sistema. Questo sensore monitorizza la percentuale di rotazione o sterzata della vettura. Come implica il nome, il sensore dell'angolo della sterzata tiene traccia continuamente delle azioni di sterzo del pilota. C'è anche un acceleromentro laterale che monitorizza le prestazioni in curva della vettura. Tutte le informazioni dai sensori sono inviate al computer che monitorizza continuamente la differenza tra l'input della sterzata del pilota e l'impostazione della vettura. Lo scopo è quello di non avere differenze tra l'input del pilota e l'effettivo comportamente della vettura." Per finire un commento di Autoweek dell'epoca: " The Corvette Active Handling System represents advanced automotive electronics at their best." Sono pienamente d'accordo con la citazione e questo incredibile sistema di aiuto nella guida mi ha salvato parecchie volte

  9. #9
    bestdriver
    Guest
    hai scritto:
    ho guidato la C6 e mi è piaciuta molto, tranne che nella corsa del cambio manuale che l'ho trovato poco precisa e un pò lenta.

    Visto che hai provato la C6...non aspettarti di meglio dalla C5, la leva del cambio ha la corsa ancora piu' lunga e lenta, e sopratutto il comportamento dinamico e' completamente diverso, come e' giusto che sia per un'auto che ha sostituito un modello dal progetto datato di 7 anni...quindi valuta l'acquisto (come dico sempre io) con il cuore..ciao

  10. #10
    La mia C% è Manuale , è del 2000 , Per Prima cosa , il Famoso Active Handling System , ce l'ho anche io... inoltre , premento il tasto x il disinserimento da fermo , e tenendolo premuto x 5/10 seconti , entra in COMPETITEVE MODE .. è uno spettacolo !!! poi non sò se era di serie o no , visto che l'ho comperata Usata !!!

    Per il Cambio... Confermo... il manuale a 6 marce della C5 è un po' Scandaloso !!!

    Pero' quando ci prendi la mano.. vai bene !!

    per il consumo ad usarla bene , ma bene.. sei sui 7,5 Km/Litro .
    la mia media , visto che la uso come 2° auto.. e quindi x divertirmi un po' è del 5 Km /Litro !

    Ciao
    salutoni...da dany

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •