Ciao a tutti,
sono Gianfranco "Bulletta", quello che ha preso (ritirata oggi) la C4 convertible dell'87 che era di Stroker.
Ho percorso solo qualche decina di km, ma sono talmente "preso" che mi sono bastati già per iniziare a farmi delle domande, che quindi vi giro.
Eccole:
- l'auto spinge praticamente già al minimo. Ovviamente, per tutta una serie di motivi, non ho mai esagerato col gas, ma mi pare di capire che di birra ce ne sia abbastanza, più di quanto il quantitativo di CV faccia supporre (dovrebbero essere 245, o sbaglio?). Mi chiedevo: il motore ha un regime al quale la coppia s'irrobustisce e da' la tipica sferzata dei motori un po' spinti, o è abbastanza elettrico, cioè bello corposo a tutti i regimi?
- ha senso dargli da bere una di quelle nuove benzine, tipo la V-Power da 100 ottani? o vista la cubatura e la tipologia del motore, non serve a niente (o è addirittura dannoso)?
- la temperatura dell'olio è andata ben sopra i 100 gradi (ho letto 107). E' normale? Considerate che da queste parti era una giornata calda, ma non torrida (26-27 gradi), e anche abbastanza ventosa, non è che d'agosto mi si scioglie tutto, vero? [8D]
- è evidente un maggiore consumo delle gomme sul lato sinistro. Non sulla spalla sinistra, intendo proprio che le due gomme sinistre, anteriori e posteriori, sono decisamente più liscie. Immagino che sia stato montato all'anteriore sinistro una gomma che stava al posteriore, giusto? Sennò non si spiega ...
- l'auto è manuale, 4 marce con overdrive sulle ultime tre. Come mi è stato consigliato, ho usato molto questa funzione, praticamente l'ho lasciata sempre attiva, tanto di spinta ce n'è a sufficienza. È giusto così o è meglio passare spesso da on a off?
- in frenata si sentono rumori all'anterire che, se fossero su un'auto moderna, attribuirei a pasticche finite. Potrebbe essere corretto? L'auto frena, anche se non ho naturalmente fatto delle "staccate" ...
- è presente anche un discreto rumore di rotolamento, tipico di gomme ovalizzate o mal equilibrate. Le cambierò presto, che mi consigliate? (scusate, non so neanche esattamente le misure, voi magari le ricordate a memoria ...)
- per rimettere a posto la capote, ho aperto il vano col tasto giallo, l'ho sollevata, poi ho tirato su la parte posteriore col lunotto, ho chiuso il vano, e ho bloccato il tutto con i fermi e le maniglie. Giusto?
- lo trovo su internet o da qualche parte un manuale di uso e manutenzione di questo modello?
Basta per ora [8D]
Grazie e scusate il pippone.