Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: MAF - Vi farò ridere!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Wink MAF - Vi farò ridere!

    Rieccomi qua, debuggando i problemini dell'inizio stagione.

    Questo in realtà lo avevo già riscontrato la stagione scorsa, ne avevamo già parlato sul forum. Dopo una bella accelerata, magari per superare alcune auto o una corsetta lanciata in un rettilineo, tendeva a spegnersi il motore. Settimana scorsa mi si era spento proprio tanto da dover accostare e solo dopo un po' è ripartita. Ieri mattina, dopo 100 km di autostrada, al pagamento pedaggio si è spenta... e ripartita dopo 2 minuti di motorino di avviamento. Situazioni imbarazzanti oltreché pericolosette. Check engine acceso. A casa ho decodificato errori 34 e 44: MAF, MAP (34) e Oxygen (44).

    Mi sono documentato un po': ignoravo il funzionamento di MAF e MAP. Ho capito un po' di cosucce interessanti. Inoltre qualcuno suggeriva di rimuovere le reti di protezione del MAF BOSH, davanti e dietro, per guadagnare un pochino di aria e magari qualche cavalluccio. Cosa non si farebbe per un pochino di aria in più... no?

    Mi sono armato di multimetro e iniziato a fare ispezioni al MAF. Già che c'ero, mi sono detto, togliamo 'ste retine... male non farà, e quindi in due minuti smonto il MAF, prima la parte della gomma poi le mollette...

    SORPRESA!

    Cosa mi trovo attaccato alla retina di ingresso del MAF?! UNA BUSTINA DI PLASTICA tipo quelle per tenere le viti o le lampadine, di circa 3x5 cm CHE COPRIVA il 70% DEL FLUSSO D'ARIA !!! Oltre ad una bella pallina di sudicio che chiudeva parte del restante 30%.

    RETINA DAVATI AL MAF TUTTA LA VITA!

    Che dite, secondo voi qualche cavallo lo ho recuperato con questo "tuning"??

    Mi raccomando, assicuratevi di non avere bustine di plastica anche nel vostro MAF.... :-D

    Ho fatto altri 100km dopo questo tuning estremo... ora è un orologio, praticamente ho una Corvette nuova! E senza pezzi di ricambio!!

    -Ascanio
    Ultima modifica di ascanio; 05-17-2015 alle 04:44 PM

  2. #2
    La retina non andrebbe tolta, oltre ad avere la funzione di "schermo" come hai ben verificato..... ha anche l'importante funzione di promuovere il flusso lamellare ed a rendere efficace il sensore anche alle piccolissime aperture della farfalla.

    Casomai una bella pulita da olio e polvere, quella sì che fa bene !!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    Ma per dove è passata la bustina ???? Sei senza il filtro dell'aria ????

  4. #4
    Se fossi malizioso penserei all'ultimo meccanico che ci ha messo le mani, ma poiché non lo sono... ho cercato e ho trovato una crepa nel contenitore del filtro dell'aria.
    No so come, ma voglio pensare che sia passata di lì...
    Comunque sono felice come un bambino con un super-giocattolo nuovo!!! :-)

  5. #5
    Continuo a "professare" la tesi secondo la quale se in migliaglia di chilometri di collaudi gli ingegneri, padri del progetto, hanno deciso di inserire delle cose vuol dire che tali cose servono. A partire dai vari filtri e retine ai vari componenti del circuito a depressione se vogliamo una corvette perfetta e che funzioni a dovere dobbiamo mantenerla il piu" originale possibile.

    Felice di leggere di queste esperienze.

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da force v8 Visualizza Messaggio
    continuo a "professare" la tesi secondo la quale se in migliaglia di chilometri di collaudi gli ingegneri, padri del progetto, hanno deciso di inserire delle cose vuol dire che tali cose servono. A partire dai vari filtri e retine ai vari componenti del circuito a depressione se vogliamo una corvette perfetta e che funzioni a dovere dobbiamo mantenerla il piu" originale possibile.

    Felice di leggere di queste esperienze.
    sacrosanto!!
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Continuo a "professare" la tesi secondo la quale se in migliaglia di chilometri di collaudi gli ingegneri, padri del progetto, hanno deciso di inserire delle cose vuol dire che tali cose servono
    D'accordo al 100%, soprattutto perché ogni pezzo in meno é un risparmio per la casa automobilistica. Quindi se c'é qualcosa in più, come hai verificato dev'essere propio necessario!
    C3, be respectful and use it hard!
    Corvette Warriors - Torino

  8. #8
    ... sono anni che giro senza retine al MAF e mai un problema! Filtro sempre pulito K&N ed oliato!
    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  9. #9
    Lo so che qui si parla di c4...anche la mia c3 quando è calda ha qualche problema...in seconda fuori da un raccordo della tangenziale ho accelerato a fondo per entrare veloce e mi si è ingolfata e spenta...effettivame nte pericoloso...lo fa solo quando è calda e dopo parecchi km...sarà il carburatore? Poi fatica a riaccendersi, devo sgasare parecchio...consigli ? Sospetti?entra troppa benzina?
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da Elisa78 Visualizza Messaggio
    Lo so che qui si parla di c4...anche la mia c3 quando è calda ha qualche problema...in seconda fuori da un raccordo della tangenziale ho accelerato a fondo per entrare veloce e mi si è ingolfata e spenta...effettivame nte pericoloso...lo fa solo quando è calda e dopo parecchi km...sarà il carburatore? Poi fatica a riaccendersi, devo sgasare parecchio...consigli ? Sospetti?entra troppa benzina?
    Ely per prima cosa sgasa poco per entrare veloce, meglio entri piano e che esci veloce

    Quando dici che fatica a partire e s'ingolfa verifica se mentre fai avviamento quando parte esce fumo nero dallo scarico. Se esce fumo nero è ingolfata cioè troppa benzina!!! Parte meglio se premi l'acceleratore tutto al massimo senza pompare una pigiata unica e poi lo lasci una volta avviata.

    Se invece non fuma potrebbe al contrario essere scarsa di benzina quindi a forte richiesta si spegne (muore assetata).

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •