Rieccomi qua, debuggando i problemini dell'inizio stagione.
Questo in realtà lo avevo già riscontrato la stagione scorsa, ne avevamo già parlato sul forum. Dopo una bella accelerata, magari per superare alcune auto o una corsetta lanciata in un rettilineo, tendeva a spegnersi il motore. Settimana scorsa mi si era spento proprio tanto da dover accostare e solo dopo un po' è ripartita. Ieri mattina, dopo 100 km di autostrada, al pagamento pedaggio si è spenta... e ripartita dopo 2 minuti di motorino di avviamento. Situazioni imbarazzanti oltreché pericolosette. Check engine acceso. A casa ho decodificato errori 34 e 44: MAF, MAP (34) e Oxygen (44).
Mi sono documentato un po': ignoravo il funzionamento di MAF e MAP. Ho capito un po' di cosucce interessanti. Inoltre qualcuno suggeriva di rimuovere le reti di protezione del MAF BOSH, davanti e dietro, per guadagnare un pochino di aria e magari qualche cavalluccio. Cosa non si farebbe per un pochino di aria in più... no?
Mi sono armato di multimetro e iniziato a fare ispezioni al MAF. Già che c'ero, mi sono detto, togliamo 'ste retine... male non farà, e quindi in due minuti smonto il MAF, prima la parte della gomma poi le mollette...
SORPRESA!
Cosa mi trovo attaccato alla retina di ingresso del MAF?! UNA BUSTINA DI PLASTICA tipo quelle per tenere le viti o le lampadine, di circa 3x5 cm CHE COPRIVA il 70% DEL FLUSSO D'ARIA !!! Oltre ad una bella pallina di sudicio che chiudeva parte del restante 30%.
RETINA DAVATI AL MAF TUTTA LA VITA!
Che dite, secondo voi qualche cavallo lo ho recuperato con questo "tuning"??
Mi raccomando, assicuratevi di non avere bustine di plastica anche nel vostro MAF.... :-D
Ho fatto altri 100km dopo questo tuning estremo... ora è un orologio, praticamente ho una Corvette nuova! E senza pezzi di ricambio!!
-Ascanio