Ecco la cronostoria della mia Colly a partire dal quel maledetto 30 Aprile 2011.
E pensare che ero così felice all'autolavaggio...
Poi, calata la notte..
![]()
Quando l'ho vista bene, sono stato male..
![]()
Primi timidi smontaggi..
E a far compagnia c'era pure la Verdona di Danix..
Dopo averci pensato per mesi, decido che è più conveniente far arrivare un'altra Vette dagli States.
A New York c'era proprio un'altra Collector82. Che così è diventata la mia Colly2..
![]()
Comincio le ispezioni più dettagliate..
![]()
![]()
![]()
Poi inizio a pianificare il frameoff e sposto le Colly nel loro nuovo angolino..
In effetti la Colly2 non è quel gran fiore, ma c'è tutta e questo basta..
![]()
Con un martello in mano si risolvono parecchi problemi..
Senza bumper cambia faccia (e culo)
![]()
E scopro quanto fosse immacolato la mia amatissima..
![]()
E anche che passano gli anni, ma Israele e Palestina sono sempre ai ferri corti..
![]()
Ormai irriconoscibile.
WD40 a manetta su tutto ciò che è svitabile..
![]()
![]()
![]()
Ecco cosa mi aiuterà a tirar sù i pesi..
Parte lo scablaggio..
![]()
![]()
![]()
250 Kg sono quelli che riesce a sollevare. Vedremo se sarà vero.
Scoprirò invece che non sarà così..
Intanto il fluido magico è entrato nelle vene..
![]()
![]()
![]()
Prove tecniche..
Taglia e cuci mi sono fatto un bel body dollie (che non è biancheria intima)..
Ora inizia il bello..
![]()
![]()
Nuda come mamma GM l'ha fatta..
Con il suo vestitino che necessita qualche rattoppo..
Thanks to Dottor USCAR e infermiere Bove
![]()
il depresso JJ
Abbiamo scoperto il building sheet, imboscatissimo sul serbatoio.
Lui mi ha confermato che la mia Colly era veramente tutta originale..
![]()
La forza che mi viene da dentro, mio figlio ELVIS !!!
E UN GRAZIE A MIA MOGLIE GAINA (E ALLA SUA PAZIENZA)...
Carico ed impacchettamento per un giro fino a Modena...
![]()
![]()
...l'ambulatorio del Dott. USCAR ci attende.
Eccola sul lettino:
Andare da Uscar (Luca) è come fare un giro in un museo. Ecco qui alcuni giocattoli (non mi sono soffermato a fotografare tutto sennò stavo là tutta notte)
![]()
![]()
E non ci sono solo robe da guidare, ma anche cuori che riprenderanno a pulsare...
![]()
Bene, è arrivato il momento di mettere le mani addosso alla Colly2.
Avevo già tolto le portiere...
![]()
...ma ora si fà sul serio e si và all'osso...
![]()
![]()
![]()
con il lunotto posteriore posteriore prezioso come oro. Che la GM l'ha prodotto solo nel 1982 e solo per le Collys.
Guai a romperlo ancora..
Certo, sotto i piedi la situazione non è bella come sulla Colly1, ma mica posso fare il difficile.
Vedremo di risvegliare l'antico splendore.
![]()
![]()
Poi arriva il momento degli 8 bulloni che tengono aggrappato il body al frame.
Chissà se, come da tradizione, l'ultimo di essi farà il bastardo...
Intanto uno l'ho già spezzato.
![]()
![]()
![]()
Ma intanto sono diventato ricco (più che altro di spirito) trovando alcuni cimeli monetari quà e là.
Ma la cosa strana è che quel 1/4 di dollaro lo trovo sotto i tappetino lato passeggero sotto il pannello fonoassorbente, sotto il pannellino anticaldo. Quindi impossibile che sia stato del precedente proprietario. Chissà, forse chi assemblò l'auto lo mise lì pensando che un giorno qualcuno l'avrebbe trovato.
E poi risale proprio al 1982...
Sono felice!
![]()
![]()
Ma ciò non evita che il bastardo si faccia vivo e come previsto L'ULTIMO bullone (posteriore destro) non vuole saperne di svitarsi.
Abbandono il cantiere perché mi serve una quadro da 1 pollice per riuscire a svitarlo. Ne riparliamo il prossimo weekend..
Mai arrendersi!
Ecco la "chiave" speciale che ho creato per svitare il quadro che non voleva saperne.
Il bastardo ha dovuto soccombere...
![]()
Ecco invece un oggetto che non mi permette margini di errore: il lunotto posteriore.
Praticamente la Colly2 vale tanto per questo preziosissimo vetro. Non mi perdonerei mai d'averlo rotto, ecco perché gli ho costruito una "cuccia" speciale..
![]()
Anche la nr.2 prende la direzione verso Modena.
Uscar se la porta a casa per operarla a cuore aperto. Affiancandola alla sorella già sventrata..
![]()
Purtroppo alcuni particolari non saranno facilmente recuperabili, specialmente se in lega leggera..
Ma quando c'è un minimo spiraglio, Uscar ci si butta a capofitto.
Lui è il classico capace di recuperare praticamente tutto. Riuscirebbe a raddizzare anche una molla..
![]()
Qui è andato di taglio-raddrizzo-saldo al tig.
E voilà, come nuovo!
![]()
![]()
![]()