https://www.youtube.com/watch?v=rwwGiXtXBYE
Non so se il video dice la verità , ma se fosse vero con questi numeri il motore è più vicino a 300 che ai 230 dichiarati
La mia esperienza mi ha sempre portato a prendere con le molle i dati ufficiali.
https://www.youtube.com/watch?v=rwwGiXtXBYE
Non so se il video dice la verità , ma se fosse vero con questi numeri il motore è più vicino a 300 che ai 230 dichiarati
La mia esperienza mi ha sempre portato a prendere con le molle i dati ufficiali.
difatti..........
https://www.youtube.com/watch?v=gMkejIDOLv4
mah...nessuno del forum ha mai fatto una rullata ?
Chrysler 300C SRT6 Touring
Mi sa che se ne guardano bene tutti...
Molti di quelli che hanno rifatto i motori, dopo la prova al banco hanno potuto vedere che il miliardo di cavalli promessi all'inizio, nella quasi totalità dei casi era lontano da raggiungere
A parte gli scherzi, se è vero quello che dicono i tipi di Top Gear, dopo tutti questi anni dei cavalli originali ne saranno restati parecchi di meno
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
Sicuro!![]()
A sostegno della mia tesi posso dire che partendo dalla dimensione degli iniettori è possibile matematicamente arrivare con buona approssimazione alla potenza del motore con una adeguata equazione. La trovai su un forum e mi divertii a svolgerla - dovrei ancora averla in qualche file se qualcuno fosse interessato - Per prova, provai a calcolare i valori di potenza della mia Punto 1.2 e mi venne un risultato coerente, feci allora lo stesso calcolo per la Corvette : il risultato matematico fu 275 circa.
Come cosa c'entra ? Avrei dovuto dire portata degli iniettori sarei stato più chiaro . Se conosci la portata , conosci anche le altre variabili dell'equazione -sai quanta aria entra per esempio- Il rapporto aria/benzina è predeterminato.. Il rendimento di un motore a scoppio è noto come sono note le perdite di carico... comunque adesso che mi ricordo se smanetti su google trovi anche delle tabelle di calcolo già fatte
Sono stato al raduno BMW Italia e con me c'erano altre 3 corvette .
C'era la possibilità di fare uno sparo di 200 metri. In pratica con la mia automatica tutto in prima.
Sentite, le BMW in confronto anche a un L98 erano ferme.
Parlo di macchine grosse - non chiedetemi i modelli, non sono acculturato sulle BMW - con potenze a libretto superiori
Peccato che non prendevano i tempi...altrimenti la bastonata era più grande !!![]()
![]()
![]()
ma i cv si perdono con l'usura e km , una vette come quella di force v8, anche se ha 20 anni , con 100000 km originali sciolta bene penso ne abbia qualcuno in più dei 300 dichiarati
![]()
Ovviamente il riferimento è su motori in buona salute. Fino a circa 15 anni fa quando fu adottato un sistema di misura delle potenze univoco e internazionale accettato da tutti i costruttori di macchine , gli americani a seconda del momento commerciale, dichiaravano quello che era più opportuno.
Addirittura negli anni 60, con le potenze SAE "gross" riducevano i motori più potenti e anche dopo ,con i SAE net ( ancora adottati sulle C4), non sempre c'era conformità.
Quando passarono ai KW - misurati secondo direttive internazionali - le vetture di quell'anno acquistarono " magicamente " 15 - 20 cv .
Se vedete le gare di accellerazioni di vetture americane di serie su youtube vi renderete conto che i numeri a volte non tornano