Le fantasmagoriche retine del MAF hanno un qualcosa di misterioso ! Levarle è tra le modifiche a costo zero che portano un qualche vantaggio in quanto entra più aria nel corpo farfallato, alcuni parlano di 8-10 cv . Era una delle pochissime modifiche permesse nel corvette challenge . Ma a cosa servono ??
Sul web ho trovato le spiegazioni più diverse, da quella più inverosimile a quella più razionale.
- Servono a proteggere il sensore da eventuali detriti che sfuggono al filtro aria . Semplicemente non ci credo . Il filtro aria filtra fino a livello di micron , cosa potrebbe danneggiare il sensore ? Effettivamente il filtro non filtra tutto, un polveriscolo microscopico entra comunque ma non è certo fermato dalle retine.
- Protegge il sensore dai ritorni di fiamma . MAH !!! Anche qui penso che ci sia molta fantasia.
Per me La funzione più plausibile e razionale e quella legata al flusso di aria che attraversa il MAF : le retine svolgono il compito di ELIMINARE COMPLETAMENTE le turbolenze nell'aria entrante. Il sensore è così delicato che qualsiasi forma di turbolenza gli fa dare valori sbagliati. Funziona con un flusso di aria perfetto.
Deve essere senz'altro così: un tizio ha fatto questo esperimento : ha levato il filtro aria, ha levato la retina anteriore del MAF, e dopo aver acceso e mantenuto al minimo il motore ebbe l'idea di passare il palmo della mano in prossimità dell'entrata del MAF, il risultato fu che il minimo variava e in alcuni casi il motore si spegneva. Ciò non accadeva con la retina montata.
A mio parere è un errore togliere le retine . La macchina può andare peggio .
Dov'è che va meglio ? A gas spalancato, a valvole aperte , probabilmente in questo caso la turbolenza è minima.
Ci saranno anche 8-10 cv ( + 200 cfm ) in più ma non vale assolutamente la pena. Non stiamo facendo le corse all'autodromo.
E' come tante modifiche a costo zero, o inutile o dannosa.