Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Pulegge motore

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Pulegge motore

    ... altra discussione e sicuramente avrà molti risvolti:
    nel guardare i vari rivenditori ho trovato questo kit : "Corvette ad alte prestazioni Due Puleggia sistema"
    pubblico come descritto ... e chiedo vs pareri ... sicuramente anche altri avranno avuto questo dubbio:

    1984-1991 proprietari - Bolt On 12-15 Potenza ruota posteriore!


    * 12-15 Potenza Incremento * Riduzione del carico sul Power Accessori = vita più lunga Ognuna di queste pulegge Corvette ridurre la resistenza del motore 22-24% rispetto alla puleggia stock sostituisce. Risultato: maggiore accelerazione e consumi ridotti. Accessori di alimentazione e funzione di aria condizionata normale. Set composto da pulegge manovella e cinghia alternatore Serpentine richiesta pulegge * sono per l'uso su strada e fuori gara solo Nota:... Si consiglia l'acquisto di una cinghia di ricambio serpentina in caso di emergenza.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate fr844.jpg‎  
    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  2. #2
    Credo se ne sia già discusso in qualche altra discussione.
    Se non ricordo male c'è una riduzione della potenza assorbita ma non è vero che i "POWER ACCESSORI" funzionano come prima...
    Le modifiche più gettonate in tale senso sono la girante della pompa dell'acqua elettrica e l'eliminazione dell'AIR PUMP.
    Ho letto anche i problemi dell'alternatore legati a questa modifica li "sentiamo" maggiormante qui in Europa dove facciamo per la maggior parte del tempo brevi tragitti, piuttosto che in USA dove sono abituati a percorrenze maggiori.
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  3. #3
    elimininazione air pump, assolutamente inutile. basta togliere la cinghia e girare a mano la pompa per capire, anche da sprovveduti, quanto poco (o meglio nulla) può togliere al motore.
    la pompa non crea pressione, semplicemente manda aria e non si avvertirebbe differenza neanche su una 126 :-) è quasi come togliere il compressore del condizionatore, inutile perchè a cond. spento la puleggia gira libera e senza sforzi, insomma come un tendicinghia. poi certo di base è chiaro che ogni pezzo in più causa un pelo di attrito in più...tipo un centesimo di cavallo in meno? come anche togliere i tappetini o sfoderare il volante alleggerisce l'auto o meglio togliere la vernice della carrozzeria!...ma vale la pena? ;-)

    la pompa acqua qualcosa farebbe ma... il gioco, cioè la modifica, non vale la candela.


    Citazione Originariamente Scritto da lorddegio Visualizza Messaggio
    Credo se ne sia già discusso in qualche altra discussione.
    Se non ricordo male c'è una riduzione della potenza assorbita ma non è vero che i "POWER ACCESSORI" funzionano come prima...
    Le modifiche più gettonate in tale senso sono la girante della pompa dell'acqua elettrica e l'eliminazione dell'AIR PUMP.
    Ho letto anche i problemi dell'alternatore legati a questa modifica li "sentiamo" maggiormante qui in Europa dove facciamo per la maggior parte del tempo brevi tragitti, piuttosto che in USA dove sono abituati a percorrenze maggiori.

  4. #4
    e anche vero che ho una mezza idea malsana che mi gira per la testa da un po di tempo

    quando avro tempo voglia e possibilita economiche ......
    smontare il 350 originale e ripristinarlo per riportarlo in buone condizioni
    eseguire porting ove necessario per eliminare il piu possibile tutti i difetti di montaggio dovuti alla produzione in larga scala e se per necessita devo cambiare i pistoni prendere quelli ad alta compressione (qui scatta l idea demenziale) per portare il rapporto di compressione statico da 9.5:1 a 10.5-11:1 con lo scopo di migliorare il rendimento termico
    per evitare il problema della detonazione dovrei montare una pompa acqua elettrica per invertire il flusso dell acqua nel motore

    ovviamente tra la teoria e la pratica c e di mezzo il mare
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  5. #5
    per l'eventuale rifinitura dei dettagli sono d'accordo :-)
    ma per esempio bisogna seguire uno schema preciso nel ritoccare i condotti. esistono infatti i piani della casa madre fatti dal reparto " gm performance" che ovviamente sono il massimo per un miglioramento generico e non dedicato.
    senza il piano di lavoro sopra e con il "fai da te" praticamente lavori "ad intuito" tipo: "suppongo che togliendo qui o lucidando là succede che..."
    e io il fai da te non me lo farei, cioè senza seguire lo schema gm, nè lo farei fare ad un meccanico generico. sono certro che non viene un bel lavoro e che si ottine solo l'illusione di aver migliorato
    in tanti eliminano per prma cosa scalini e rugosità e spetto sono lì apposta e non per errore....

    per il resto...perchè complicarsi la vita? aumento di cilindrata e/o compressore volumetrico (o anche turbo volendo) queste sono le due modifiche milgiori + facili da eseguire e che danno i migliori risultati.

    non ho capito perchè per evitare la detonazione devi montare una pompa elettrica e..invertire il flusso d'acqua?


    Citazione Originariamente Scritto da micbarxjr Visualizza Messaggio
    e anche vero che ho una mezza idea malsana che mi gira per la testa da un po di tempo

    quando avro tempo voglia e possibilita economiche ......
    smontare il 350 originale e ripristinarlo per riportarlo in buone condizioni
    eseguire porting ove necessario per eliminare il piu possibile tutti i difetti di montaggio dovuti alla produzione in larga scala e se per necessita devo cambiare i pistoni prendere quelli ad alta compressione (qui scatta l idea demenziale) per portare il rapporto di compressione statico da 9.5:1 a 10.5-11:1 con lo scopo di migliorare il rendimento termico
    per evitare il problema della detonazione dovrei montare una pompa acqua elettrica per invertire il flusso dell acqua nel motore

    ovviamente tra la teoria e la pratica c e di mezzo il mare

  6. #6
    Mi sembrano delle normalissime pulegge a parte la demoltiplicazione o materiali piu' leggeri non vedo dove possano essere performanti..,
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  7. #7
    I rivenditori hanno molta fantasia

  8. #8
    .... infatti leggevo il libro "101 projects for your Corvette" e lo sconsigliavano;il kit è composto da 2 pulegge:
    1 la pompa dell'acqua e problemi con il raffredamento
    e
    2 l'alternatore che nn carica.
    essi sono studiati x girare ad una velocità calibrata ... ma se nn ricordo male Convertibile90 montava il kit ... boh
    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  9. #9
    mi sembra che Beppe avesse smontato il compressore clima e forse anche l'air pump da cui la necessita' di pulegge aftermarket
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  10. #10
    Secondo me sono modifiche del "lella", nel senso che i cavalli si tirano fuori da altre parti, mica dalle puleggie
    Riccardo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •