Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Pompa acqua LT1

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Pompa acqua LT1

    Ho notato dei gocciolamenti di acqua del circuito di raffreddamento che partono dalla pompa e talvolta finiscono sulla cinghia che spara poi spruzzi in tutto il vano motore. Secondo voi ci sono delle guarnizioni da sostituire o, come letto sui forum americani, va sostituita la pompa?

    Addirittura secondo gli americani pare che vada sostituita preventivamente ogni 100.000 k (credo quindi 160.000 km). Possibile che sia un elemento a sostituzione periodica? Io comunque tali chilometraggi non li ho raggiunti, ma la macchina è stata ferma per un periodo lungo e credo che "l'inattività" abbia prodotto il danno.

    Consigli?

  2. #2
    Cambia la pompa.La sostituiscono per non fregarsi l'optispark (che e' il distributore a sensore ottico che sostituisce il vecchio spinterogeno e si trova flangiato proprio dietro la pompa)che costa un botto ed e' il neo delle LT1,succede che la pompa inizia e perdere e gocciolando sopra il delicatissimo optispark,lo affoga ti blocca la macchina,quindi ascolta gli americani perchè per cambiare l'opti sono soldini se non lo fai da solo in garage.
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  3. #3
    cambia la pompa oppure sostituisci la paratia in ferro che c e dietro ........ perche di solito e quella a bucarsi con la ruggine
    ovviamente la pompa nuova e la cosa migliore
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  4. #4
    In verità oggi ho smontato la pompa, e non presenta particolari difetti. Non ha crepe o buchi o addirittura ruggine! L'unica cosa che potrebbe non essere "a tenuta" forse è il passaggio dell'alberino sul cuscinetto. In realtà la perdita era di qualche gocciolina e solo a temperature sopra i 90°. Quello che mi ha colpito invece è l'assoluta mancanza delle guarnizioni nei punti di contatto con il monolocco. Mentre in quelle proposte in vendita tali guarnizioni sembrano esserci. Qualcuno sa se ci sono diversi kit alcuni dei quali le prevedono ed altri no?
    E' opportuno pure sostituire il termostato?

  5. #5
    non c'è relazione tra il guasto della pompa e il termostato, quindi se non è guasto di suo non c'è motivo di cambiarlo :-)

    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    E' opportuno pure sostituire il termostato?

  6. #6
    No, infatti era per una questione preventiva, avendo anche il termostato i suoi 20 anni.

  7. #7
    beh in questo caso, visto che è un pezzo che costa poco potresti cambiarlo giusto per sapere che è nuovo e perfettamente funzionante :-)
    assicurati di prendere il termostato con la giusta gradazione, cioè quella di serie.


    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    No, infatti era per una questione preventiva, avendo anche il termostato i suoi 20 anni.

  8. #8
    la guarnizione dovrebbe esserci .........
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  9. #9
    a me sembra che manchi qualcos' altro, una guarnizione di tenuta. Non ho mai visto i pallini a vista su una pompa

  10. #10
    Infatti: la guarnizione è disintegrata, i pallini sembrano non essere tutti, ma la cosa interessante è che la girante ruota perfettamente sul suo albero senza nessun attrito.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •