Sembra quasi che questa sezione del forum sia stata creata appositamente per noi del Corvette Sharks Team, dato che il nostro Fabri ci scrive spesso raccontandoci cose molto particolari ed interessanti.
Oggi ci provo anch'io, e quale argomento migliore potevo proporvi se non quello che coinvolge il mio gioielino
Quindi vi parlerò del 28 maggio 1978
Quel giorno nello stato dell'Indiana, e più precisamente ad Indianapolis, in uno dei templi mondiali della velocità, venne disputata la 62nd edizione della 500 miglia.
Per noi Corvettisti questa è una data molto importante perchè per la prima volta dalla sua presentazione la Corvette venne scelta come apripista della gara.
Ogni anno un modello della produzione Americana veniva scelto ed aveva l'onore di essere li davanti a tutte le auto della gara a fare bella mostra di se.
Per quell'occasione tutti i modelli scelti venivano allestiti in una versione particolare, sia nella colorazione che nella veste grafica, e anche quell'anno avvenne questo.
La Corvette per la prima volta nella storia della gara non fu sola sulla linea di partenza, ma ne furono allestite addirittura 3.
rps20121030_104839_707.jpg
La versione Indianapolis Pace Car si diffeenziava dalle altre sia per la colorazione two tone, ma anche per una serie di particolari nell'allestimento, spoiler frontale, alettone posteriore, t-tops in cristallo blu specchiati esternamente, interni total Silver con i nuovi sedili che poi diventeranno di serie dal 1979 e cerchi in lega completamente lucidati, con bordo rosso a richiamare il filetto presente sulla carrozzeria.
Questa Corvette riscosse talmente tanto successo che diventò sinonimo di Pace Car, e venne deciso di produrne una serie limitata di 2500 unità. A questa notizia seguì la protesta di molti concessionari che non avrebbero avuto modo di avere in esposizione questo spettacolo, pertanto venne deciso che ne sarebbero stati realizzati 6502 esemplari, uno per ogni concessionario americano.
Tornando al giorno della gara, come consuetudine la Pace Car veniva guidata da un ex pilota vincitore di una delle precedenti edizioni e quell'anno l'onore di aprire lo schieramento toccò a Jim Rathmann vincitore della gara nel 1960.
rps20121030_104923_815.jpg
Copy_of_78PC-track-12.jpg
vemp_1103_03 indianapolis_500_corvettes.jpg
Per la cronaca il vincitore di quell'edizione fù Al Hnser Senior, ma come di consuetudine molte furono le celebrità presenti all'evento ed ai festeggiamenti che seguirono, uno tra tutti ( sicuramente non il più famoso, ma per quelli della mia età un mito), l'indimenticabile Tom Bosley più noto come Howard Cunninghamin questa foto durante i festeggiamenti.
rps20121030_104757_666.jpg
E come non finire con la musa ispiratrice di questa mia storia?
Eccola... l'esemplare 2876 con motore optional L-82 a dar bella mostra di se in tutto il suo splendore qui da noi sul Lago di Garda.
2012422205338_o.jpg
Z