Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 45

Discussione: Motori diesel + oli vegetali = fritto misto ?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Stingray1973
    Guest

    Motori diesel + oli vegetali = fritto misto ?

    Ciao ragazzi,
    ultimamente su molte trasmissioni televisive è stato detto che c'è stato un notevole incremento nella vendita di olio colza...
    e poi è stato svelato l'arcano:
    i motori diesel di ultima generazione possono utilizzare oli vegetali al posto del gasolio senza nessun problema e senza nessuna modifica all'impianto. Pare che non ci sia nessun problema tecnico nell'uso di oli vegetali a parte quello della temperatura di congelamento che mi pare di aver letto che è di 6° centigradi, quindi in inverno è comunque necessaria una miscelezione col gasolio.
    Dove sta il problema? Semplice, dal punto di vista burocratico, perchè se vi fate il vostro bel pieno di olio di colza a circa 60 centesimi al litro evadete le accise sui carburanti e lo stato non è molto contento. Pare che si rischi una multa di 7.000,00 € e da 6 mesi a 6 anni di reclusione...
    L'assurdo è che questi oli inquinano molto meno in termini di particolato e anche di ossidi carbonio e solo un pelo in più come ossidi di azoto. Ho sentito che in alcuni paesi riciclano gli oli esausti delle friggitrici (il cui smaltimento costa molto) e li usano come carburante ecologico.
    In italia addirittura pare di fatto resa impossibile la vendita anche del biodiesel "ufficiale":
    http://www.disinformazione.it/biodiesel.htm
    Che interessi ci sono dietro a tutto questo? E sopratutto vi si chiesti come mai il prezzo del gasolio è oramai solo di qualche centesimo inferiore a quello della benzina?
    Forse perchè oramai più della metà delle vetture nuove sono diesel?
    A questi prezzi del gasolio prendere una piccola diesel (che solitamente costa il 20% in più dell'equivalente benzina) conviene
    conviene solo se si fanno decine di migliaia di km all'anno.
    Poi c'è chi si lamenta della dipendenza dal petrolio........

  2. #2
    E che ne sanno se ci ho messo l'olio..... la assaggiano??? Cmq qui ci sarebbe da parlare all'infinito, se volete cominciamo tutto un dibattito!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  3. #3
    ...ma per proprieta' transitiva,posso usare allora il gasolio per condire l'insalata????..

    al di la del sapore,quanto rischio di multa?????

    ehehehe,dopo provo...ma non ditelo a nessuno...
    ___ Max ___
    \'76 LT1 \'92 300 HP
    Hooker Side Exhaust
    Geiger Wide Body
    Yellow Metal Flake
    265/50-15 295/50-15

  4. #4
    Stingray1973
    Guest
    Eehhehe Alain,
    in effetti non è credibile che controllino tutti facendo delle analisi......
    Purtroppo però c'è un metodo molto più sempliceper sapere se usi olio di colza al posto del gasolio.........
    L'odore dei gas di scarico assomiglierà..... a quello della frittura delle patatine

  5. #5
    Buuuonooo
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  6. #6
    Emi
    Guest
    Chi prova con l'olio e poi ci fa sapere com'è andata??
    L'auto funziona??
    Dopo 10 km avete fuso o va ancora??
    Consuma meno o uguale??
    I gas di cosa puzzano?

    Via con gli esperimenti...[8D]

  7. #7
    temugin73
    Guest
    Ragà, onestamente non guardo troppa televisione e quindi questa inchiesta mi è sfuggita, ma:

    mi pare che non esista in commercio olio vegetale che abbia lo stesso potere energetico del gasolio. Oltretutto essendo più leggero sarà anche più detonante, il chè si traduce probabilmente (anche se il motore non "batte in testa") in una diminuzione di potenza disponibile a parità di regime.

    Se dico castronerie correggetemi pure, mi piace imparare.

    In ogni caso, se si ingrassa un suino con cocchi e saponette di glicerina alla fine pare che se ne possa ricavare uno strutto atto all'ingrassaggio dell'albero motore!

  8. #8
    Domani apro un distributore di "olio colza"....!!!!!!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    farelbert
    Guest
    IO DOMANI MI APRO UNA PANINOTECA CON CINQUANTA FRIGGITRICI IN ABBINAMENTO AD UN DISTRIBUTORE DI OLII DIRETTAMENTE DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE E COSI' DISTRIBUIRO' UNA PORZIONE DI PATATINE ED UNA DI OLIO, E FARO' COSI' IL PANINARO ED IL POMPISTA.


    AHAHAHHAHAHAHAHAHA

  10. #10
    Nsrv
    Guest
    e' successo cosi' uno ragazzo usava olio colza a posto del diesel e ha fatto provare la sua macchina a gente che se ne intende tipo quattroruote ecc,,,,,e il risultato del test e' che l'olio colza costava meno inquinava meno e la macchina andava di piu'...... appena e' uscita la notizia al mattino sui telegiornali alla sera c'era gia la notizia che nei supermarket di olio colza non se ne trovava piu' e c'era gia la legge che chi lo utilizzava rischiava una multa di 7000 euro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •