Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 90

Discussione: Harley-info

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Hoga
    Guest

    Harley-info

    Qualcuno mi può spiegare grossolanamente (poi vado a cercare le informazioni precise su wiki) il mondo delle HD?
    Quale modello consigliereste a un ragazzo di 25 anni (peserò si e no 67 kg)? (e perchè)
    Quali sono le problematiche da tenere in considerazione (sia modelli vecchi che nuovi)?
    Come modello mi piace la vrod ma sentito molti sostenerla come non Hd quindi sarei indirizzato verso modelli più "affini" alla casa, e tendenzialmente vorrei star lontano dai "manubri alti" (non so come si chiamano) per via di vari problemi alla schiena.

    So che c'è wiki, ma vorrei prima sentire dei pareri e chiarirmi un pò le idee.
    Come moto ho avuto f4 & brutale,drz.

  2. #2
    fabri
    Guest
    vai su google foto e guarda, guarda e poi guarda

    quando ti innamori , eccola li, é quella

    come con una donna, se ascolti gli altri ti compri la solita moto della domenica

  3. #3
    Io ho una Springer Evolution, che tengo come una reliquia!
    Mi porta dove voglio, da solo e in compagnia, aggiungendo o togliendo il pad sul parafango!
    Altezza e peso della persona può e non significare nulla, perchè l'Harley è pesante, ma quando la cavalchi e appoggi i piedi a terra, rimane perfettamente equilibrata.
    Partire con uno Sporty, sia esso 883 o 1200 come moto non cambia nulla, rimane piccola e scomoda per due persone.
    Se riesci ad innamorarti di un modello anti iniezione, quindi a carburatore, avrai una moto sempre affidabile e pronta, con poche manutenzioni, quindi buttaci un'occhio e il V-Rod, per molti è la non-Harley, perchè il motore è diverso in tutto e per tutto e la ciclistica pure, vai sul classico e non te ne pentirai!

  4. #4
    Bha ziobiagio, non saprei; per uno che scende da una f4 o una brutale bha non saprei, forse a stento ci fa 100km poi scende per pazzo. Io ne ho avuto di harley, e ricordo ancora le prime vibrazioni, ed i primi km quando non capivo se mi tremavano piu le mani o i piedi. Io adoro le harley, e le avute un po' tutte (eccetto turing e vroad). La penso piu come fabri, trova prima il modello che ti piace, e poi chiedi consiglio, comunque se ti posso essere utile le harley di ultima generazione sono tutte affidabili e piu o meno comode ( poi scendendo da una brutale/f4) lo sono tutte. La vroad e' una bella moto con tanta coppia, forse un po' difficile da rivendere, per via della cerchia ristretta di appassionati
    Comunque se sei uno smanettone va benissimo, e ci sono parecchie kustomizzazioni interessanti

  5. #5
    Le harley sono belle da vedere ma a mio parere non a guidarle. Non piegano, non frenano e non corrono. Ciclistica e sospensioni ferme agli anni 50, Motori grossi e fregnoni - come i motori corvette d'epoca: hanno la stessa "filosofia" costruttiva - In più ...costano un botto. Se vuoi andare con (grande) calma è la moto per te. Se è per un ragazzo, come ho capito, va bene lo Sporster 1200, ma se deve viaggiare con la morosa meglio... la Corvette [)][)]
    La Vrod è una "bruciasemafori" ma come ciclistica non è adatta per le nostre strade tortuose: è troppo pesante e lunga. Nel traffico urbano si salva solo la Sporster.
    Il mondo HD è una grande geniale invenzione commerciale: i responsabili del marketing sono riusciti a colpire l'immaginario collettivo con dei "cancelli" costruendo intorno una realtà commerciale di accessori senza fine. La Moto Guzzi, marca appannata e in declino, fa e ha sempre fatto mezzi migliori delle Harley.
    Se vuoi sentire però un bicilindrico con la "B" maiuscola , moderno, calato in un telaio eccelso con freni di prim'ordine devi prendere una Ducati.

  6. #6
    fabri
    Guest
    be anche io andrei su una guzzi se dovessi stare sul genere !!!

    le hd so un po roba fatta per soffrire, le vivi molto da spenta sognandoci sopra.... il prezzo non é sempre all' altezza, ma piace, funziona .

    ecco la mia scelta, bella da far male , e va pure bene :


    Immagine:

    65,59KB

    Immagine:

    115,14KB





  7. #7
    Evidentemente le idee sono varie e strane, con le harley ci si può fare centinaia di km, fermandosi solo per fare benzina!
    Vibrano, pesano, costano, ma quello che danno è qualcosa di "oltre"!
    Poi chi ha detto che non corrono e non piegano, queste sono stupidaggini, le Harley toccano l'asfalto con le pedane e con il telaio in curva e rimangono lì, poi per via di accellerazione, sono pronte e se gli dai boria, arrivano a stare a fianco dei 4 cilindri japan in partenza al semaforo!
    Rimangono sempre nel cuore di chi ama la moto con la "M" maiuscola!
    Le Guzzi, perfetto, ne ho una sotto casa 250 restaurata ai massimi livelli, di mio suocero, moto con valvole in testa esposte, tanto di cappello, ma non ditemi che le nuove siano una bellezza, sembrano fatte di plastica!

  8. #8
    Hoga
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Cesare

    Bha ziobiagio, non saprei; per uno che scende da una f4 o una brutale bha non saprei, forse a stento ci fa 100km poi scende per pazzo. Io ne ho avuto di harley, e ricordo ancora le prime vibrazioni, ed i primi km quando non capivo se mi tremavano piu le mani o i piedi. Io adoro le harley, e le avute un po' tutte (eccetto turing e vroad). La penso piu come fabri, trova prima il modello che ti piace, e poi chiedi consiglio, comunque se ti posso essere utile le harley di ultima generazione sono tutte affidabili e piu o meno comode ( poi scendendo da una brutale/f4) lo sono tutte. La vroad e' una bella moto con tanta coppia, forse un po' difficile da rivendere, per via della cerchia ristretta di appassionati
    Comunque se sei uno smanettone va benissimo, e ci sono parecchie kustomizzazioni interessanti
    Sostanzialmente son sceso dall'f4/brutale per 2 motivi,
    1 la voglia di spingere, eccessiva (ci tengo alla vita)
    2 la schiena (ho vari problemi che mi creano dolori vari ed eventuali)

    Diciamo che oltre alla Vrod (che mi piace moltissimo), ci sono la wide glade/ la fat boy/la black line e la softail con appunto queste ultime due a farla da padrone (non ho ancora guardato le modifiche e come potrebbe venire).


    Le guzzi non mi son mai piaciute, poi i miei avevano una california quindi le escluderei proprio. Ducati ne ho provate però non fanno veramente per me, esteticamente mi piace la 848, ma se dovessi solo guardare l'estetica andrei sull'f4 o una bimota ( la 3d)

  9. #9
    Hanno tutti ragione e l' ultimo commeto di Ziobiagio è perfetto, quoto alla grande!
    Il mio pensiero: con 25 anni x 67 chili, ti vedo con una Sportster 1200.
    Della penultima serie, il custom è molto comodo, niente manubrio alto, ma neanche basso da corsa!

    Questa la mia piccola

    Barcollo, ma non mollo!

  10. #10
    fabri
    Guest
    la sportster 1200 4 marce del 91 stava per diventare la mia prima moto, poi alla fine o desistito, ma credo che anche oggi rimanga la mia hd .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •