Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 52

Discussione: Cosa controllare in una C4 da comprare

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Cosa controllare in una C4 da comprare

    Ciao A tutti... se ho sbagliato sezione vi prego di scusarmi e di indirizzare la discussione nel giusto luogo.
    Chiedo lumi sulla corvette c4... cosa deve assolutamente essere a posto e cosa teoricamente si puo' mettere a posto una volta portata a casa . ho pensato:

    Che deve essere a posto:

    -Motore, non deve avere piu' di 130k miglia se è originale, se poi è rifatto è un'altro discorso
    -Carrozzeria non deve avere crepe
    -non devono esserci i sedili diversi per anno /modello
    -cerchi devono essere corretti per l'anno
    -Cambio: se automatico deve avere le cambiate regolari, fare il kick down in maniera corretta , non deve perdere olio e non devono scappare le marce. Se manuale, non deve esserci la frizione andata e le cambiate devono essere precise.
    -Il cruscotto digitale DEVE funzionare bene
    -Non ci deve essere ruggine sul telaio

    Altro non mi viene in mente

    Che puo' non essere perfettamente a posto e cose che possono essere fatte in casa:

    -puo' esserci qualche interruttore dei sedili elettrici che non funziona, a quel punto si revisionano i motorini e tutti gli switch
    -Cambi olio e filtri
    -Le guarnizioni porte e vetri ( costano circa 350 usd)
    -Se convertibile la capote sarebbe meglio che sia in ordine-
    -Le gomme se fossero a posto sarebbe meglio perchè costano un patrimonio, almeno all'inizio si risparmia
    -cavi candela e candele , rotore e calotta e Ignition control module possono essere recuperati.
    -Gli iniettori possono essere comprati in kit , ma se sono nuovi e gia' installati è meglio
    -I sedili devono essere in buone condizioni, compatibilmente con un'usaggio di 20 e piu' anni.
    -La vernice puo' essere un po' scolorita, ma NON DEVONO ESSERCI CREPE NELLA CARROZZERIA
    -Preferibile il TPI rispetto al crossfire (opinioni in merito? )

    Aggiungete nella lista altre cose che mi posso essere dimenticato da non possessore di corvette c4...

    thank you....

    Si era capito che sto cercando una C4 ???
    Paolo

  2. #2
    Intanto lasciami dire che una lista della "spesa" non so quanto ti possa servire/aiutare.
    A mio avviso per prima cosa dovresti capire che anno/modello ti piace di più ( per modello intendo coupè o convertibile).
    Fatto questo, dovresti vedere se hai preferenze di colore esterno ma soprattutto interno.
    A questo punto devi decidere se spendere di più ma prendere una macchina perfettamente conservata o restaurata, oppure se risparmiare qualcosa e prenderne una abbastanza in ordine, ma sulla quale ci devi fare dei lavoretti ( tu o una persona qualificata).
    Ricordati che i problemi di carrozzeria sono sicuramente meno gravi e più economici da risolvere rispetto a quelli di telaio e motore, quindi se devi privilegiare una cosa all'altra non pensarci su nemmeno un minuto su come fare la scelta.
    Per il resto devi controllare tutto in ogni caso, tenendo presente che la strumentazione digitale delle prime è più "delicata" di quella normale, e che in genere qualche goccia di olio persa è abbastanza nella norma.
    Ricordati anche che con il passare degli anni oltre all'estetica è cambiata anche la potenza e si sono aggiunti gli air-bag e l'abs, oltre all'antipattinamento , che hanno reso più "sicura" la macchina.
    Quindi studiaci su un poco e con le idee un pò più chiare inizia la tua ricerca, che non è detto debba essere per forza in Italia.

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  3. #3
    Grazie dei consigli.. nella discussione di presentazione avevo detto che ero optato per la c4 fino al'89, ossia quella con la strumentazione completamente digitale, avendo gia' un'auto col tetto targa,preferirei una convertibile, la coupe' non la scarto di certo pero'. Prima di tutto mi deve piacere il colore, per questo sono orientato sul bordeaux, bronzo, grigio metallizzato, e l'apoteosi per me sarebbe azzuro metallizzato.Anche bianca non è da scartare.
    Le varianti di colori inteno/esterno che mi piacciono di piu' sono quelle che staccano da fuori a dentro, ossia se è bianca la vorrei rossa dentro, se è bordeaux la vorrei Tan oppure nero dendro, oppure azzurro fuori e nero dentro, non so se mi son fatto capire..Il monocromatico non mi piace.Tra tessuto e pelle preferisco la pelle, ma ripeto, la macchina va vista nell'insieme, e dal mio punto di vista non va stravolta, se nasceva cosi' allora va mantenuta cosi', io sono di questo parere. La mia Pontiac era stata stravolta, anche nel colore, ci ho messo un bel po' di tempo ma l'ho riportata perfettamente originale..
    Quanto alle condizioni, preferisco avere una macchina buona meccanicamente ma con qualche lavoro da fare, per potermeli fare io nel caso, perchè se la prendo perfetta magari mi stufo perchè non posso intervenirci , invece vorrei farmela mia, andare in garage il fine settimana e farmi i lavori da me, prendere il manuale d'officina e studiarmelo invece di far fare a qualcuno le cose ( e magari lasciargliela un mese senza che ci capisca nulla) e poi non capirci una mazza quando succede qualcosa..POi certo tutto questo va fatto in base al tempo a disposizione, diversamente delegherei a persone fidate..Devo anche dire che in garage ho un piccolo ponte idropneumatico ad H, che mi garantisce di avere l'avantreno completamente libero, alzare l'auto 180 centimetri e poter intervenire sia su tutte le sospensioni che per la normale manutenzione. UN po' di attrezzi li ho, ma col tempo aumentero' l'arsenale!
    Ecco, forse adesso ho descritto meglio i miei intenti. Ah ecco, ho anche lo scanner per la diagnosi della Innova,sia OBD1 che OBD2 per le piu' recenti, insomma man mano che passa il tempo aggiungo sempre piu' attrezzi

    Ho anche in mente la C3, pero' se proprio ci penso, preferisco trovare prima una C4, e poi chissa' magari in futuro avro' anche la c3..
    Prenderla in america non sarebbe un problema, nel senso che non ho la fretta di doverla usare, e poi soprattutto c'è molta piu' scelta. L'unica cosa che mi spaventa è affidarsi allo spedizioniere giusto, ma per questo ho qualche contatto, e se ho la fortuna di trovarla in tempi non biblici, forse avrei un posto in un container da 3 auto...ma la fretta è brutta consigliera, quindi devo aspettare e prendere quella giusta..
    Paolo

  4. #4
    Come ha detto Zorro dai la precedenza a una meccanica in ordine Se poi la trovi con i tagliandi documentati prendila subito anche se ha qualche bottarella. La ruggine non è un problema su questa macchina.

  5. #5
    dalle parti di Gorizia vendono una C4 azzurra che e messa molto bene ........
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #6
    Controllare per prima cosa................ ........... che esista un forum di appassionati della vettura in questione! Il resto è facile!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  7. #7
    Citazione:Messaggio inserito da alain

    Controllare per prima cosa................ ........... che esista un forum di appassionati della vettura in questione! Il resto è facile!!!
    Anche questo è facile , anzi facilissimo dato che l'ha già trovato

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  8. #8
    Citazione:Messaggio inserito da Zorro

    Citazione:Messaggio inserito da alain

    Controllare per prima cosa................ ........... che esista un forum di appassionati della vettura in questione! Il resto è facile!!!
    Anche questo è facile , anzi facilissimo dato che l'ha già trovato

    Z
    Ah ah!! si certo , quello è fondamentale!

    Quella a gorizia si sa di chi è ? e soprattutto, parliamo di prezzi terrestri o siamo alti?
    lo dico perchè, certamente un'auto gia' immatricolata e a posto si deve far pagare, pero' bisogna considerare anche il fatto che in america costano il 50% in meno, io non ho nessuna fretta, e come ho spiegato prima, se non c'è nulla da fare alla fine mi scoccio...quindi meglio buona base su cui lavorarci e a buon prezzo piuttosto che perfetta e senza nulla da farci.. che sia immatricolata o no a me non fa differenza..quello che c'è da aspettare per immatricolarla lo aspetto, ossia tra pratica, collaudo e immatricolazione 6 mesi andando bene...
    Paolo

  9. #9
    Quello che dici è vero fino ad un certo punto.
    Se vai a guardare i prezzi in America attualmente continuano a salire, e ricordati che ci devi aggiungere trasporto, IVA e dazio.
    Al momento credo sia decisamente più vantaggioso rivolgersi al mercato Italiano. Ovviamente non sto parlando di rottami a 4 ruote, ma di macchine non perfette ma comunque oneste, con le quali ti puoi togliere delle soddisfazioni. Ricordati anche che se prendi un rottame, per tanti lavori ci fai...rottame resta ( a meno di non smontarla completamente e sostituire più o meno tutto con il risultato che spendi una fortuna), e non c'e niente di meglio per farti passare qualsiasi poesia di una macchina che ogni giorno ne ha una. Questo indipendentemente dal prezzo.

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  10. #10
    Citazione:Messaggio inserito da Zorro

    Quello che dici è vero fino ad un certo punto.
    Se vai a guardare i prezzi in America attualmente continuano a salire, e ricordati che ci devi aggiungere trasporto, IVA e dazio.
    Al momento credo sia decisamente più vantaggioso rivolgersi al mercato Italiano. Ovviamente non sto parlando di rottami a 4 ruote, ma di macchine non perfette ma comunque oneste, con le quali ti puoi togliere delle soddisfazioni. Ricordati anche che se prendi un rottame, per tanti lavori ci fai...rottame resta ( a meno di non smontarla completamente e sostituire più o meno tutto con il risultato che spendi una fortuna), e non c'e niente di meglio per farti passare qualsiasi poesia di una macchina che ogni giorno ne ha una. Questo indipendentemente dal prezzo.

    Z
    Zorro hai perfettamente ragione..quello che posso fare ora è seguirmi un po' di compravvendite per capire realmente quanto vengono vendute in america, ipotizzando appunto di aggiungergi dazio , iva e trasporto, per poi fare i dovuti paragoni qua'.. Ne ho visto una che era semplicemente perfetta, nessun problema, sempre seguita maniacalmente, 85k miglia, pero' costava la bellezza di 13.000 euro... e per una c4 coupe' , anche se è perfetta io non ce li spendo, se so che per 5000 usd in america trovo una buona base, del colore che preferisco, meccanicamente a posto, con qualche lavoro di carrozzeria da fare ma nulla di preoccupante, e che alla fine soddisfa i miei intenti.. se poi ci aggiungo 1000,1500 usd in piu' la trovo convertibile, ad una cifra non assurda ce l'ho qua' a casa..non so se hai capito il mio discorso, fermo restando che cio' che dici lo condivido in toto.. secondo me qua' una c4 coupe' in buono stato meccanicamente e con qualche lavoro di carrozzeria e manutenzione da fare, per essere a buon prezzo deve essere sui 5000€..Parlo di veicolo sdoganato e niente di piu', quindi da fare asi per immatricolarlo..il mercato mi dice questo attualmente...
    ieri ne ho visto una in germania, fortunatamente originale a parte un alettone di troppo che pero' si leva subito!,per giunta convertibile, per 6500€ ! ed è comunitaria, quindi la immatricoli d'ufficio direttamente , senza sbattimenti dell'asi..
    Paolo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •