E' venerdì, sono in ufficio, lavoro ... quasi non mi ricordo cosa voglia dire, quindi non sapendo che fare vi scasso un poco le palle con alcune foto delle mia attuali ed ex Corvette.
Non siete tenuti a leggerlo, ma se anche voi siete sui cazzi inutili, dateci pure un occhio.
Correva l'anno 2004 e avvicinandomi per la prima volta a questo mondo, l'ho fatto prendendo una macchina da sistemare totalmente. C'è voluto veramente tantissimo tempo, tantissime incazzature con i vari carrozzieri, elettrauti e meccanici. Alla fine dopo circa un anno abbondante ho potuto iniziare a girare. Il risultato di quei lavori è stato quanto segue
Immagine:
40,68KB
Immagine:
61,36KB
Immagine:
62,08KB
Immagine:
67,12KB
Nel 2007 a seguito della decisione di uno dei nostri di vendere la sua Vette, decido di acquistarla io, ma da li a poco però mi sono reso conto che lo spazio per tenerle era veramente molto ma molto poco, quindi a distanza di 6 mesi circa ho dovuto decidere di venderne una, e la scelta su quale vendere è caduta sulla mia prima Vette.
Sinceramente mi è dispiaciuto perchè ci avevo veramente messo un sacco di tempo per farla un pò come piaceva a me.
Questa è la mia seconda volta Vette
Immagine:
40,41KB
Immagine:
68,66KB
Immagine:
70,79KB
Immagine:
64,65KB
Immagine:
59,44KB
Immagine:
78,83KB
E siamo al 2009. Nell'estate del 2009 mi è venuto un grosso dubbio. Montare un motore più performante... o cambiare e prendere una Pace Car?
Non è stato facile decidere, visto che la mia seconda Corvette mi piaceva veramente tanto, vuoi per gli scarichi laterali, vuoi per le strips in tinta con gli interni, vuoi per i 295 montati dietro con i distanziali da 1 pllice e 1/2, oppure per gli interni stessi che erano stato interamente rivestiti in pelle e i sedili avevano subito una modifica in altezza ed anche sulla seduta, sta di fatto che alla fine la decisione è stata presa. Nel giro di pochi giorni la Vette è stata venduta ed ho acquistato la Pace Car a New York.Questa volta ben consapevole del fatto che questo fosse un modello da non taroccare, ho preferito prenderne una totalmente conservata con all'attivo 14600 miglia originali. Dopo un attesa di soli 40 giorni dall'ordine di acquisto ero al volante della new entry.
Immagine:
96,95KB
Immagine:
85,89KB
Immagine:
50,23KB
Immagine:
70,37KB
Immagine:
65KB
Immagine:
91,39KB
Pasano altri 2 anni e siamo al famigerato 2011(si vede che i 2 anni sono il mio limite massimo)e faccio la pazzia di prenderne un'altra. Questa volta con l'intenzione di tenerle entranbe. Devo dire che la C4 per me resta la Corvette meno riuscita (dal punto di vista estetico), ma in questa colorazione e per di più convertibile, mi piace veramnete tanto.
Immagine:
93,73KB
Immagine:
94,11KB
Immagine:
73,67KB
Immagine:
76,44KB
Questo brevemente è il mio curriculum Corvette, in attesa che arrivi il 2013 e che scadano gli attuali 2 anni
Z