Sto facendo gli ultimi lavoretti prima di procedere con la pratica per l’immatricolazione direttamente ASI della mia corva (anno di costruzione 1992), so che è la procedura più lunga ma è anche la più economica (ho contattato il TUV per il rinnovo della scheda tecnica e mi hanno detto di portare l’auto in Germania….)e considerando che a Gennaio immatricolerò anche Marco e Sofia… devo cercare di ridurre al max le spese!!!
Il problema principale riguarda l’impianto luci, so che ci sono già discussioni in merito ma non ne ho trovata nessuna a riguardo di una immatricolazione direttamente ASI per C4 (magari c’è ma non l’ho trovata).
Da quanto ho capito IN TEORIA, l’auto deve essere nelle condizioni originali, quindi nessuna modifica a stop, frecce e luci d’ingombro, ma per i proiettori anteriori è d’obbligo che siano marcati E (tipo questi: http://www.ebay.it/itm/2x-Faro-Fanal...item4aa7460b3f ) corretto?
Ho anche letto che dipenderà anche dallo stato d’animo (pessimo sicuramente visti i volatili a bassa quota degli ultimi tempi) di chi si occuperà della revisione, quindi qualcuno sa se in motorizzazione a Bologna sono turbo-pignoli o chiudono un occhio (o magari entrambi)?
Qualcuno potrebbe postarmi le foto scattate per la scheda ASI della sua C4 (soprattutto quella del vano motore)?
Grazie mille a tutti