Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Crossfire, centralina e dintorni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Crossfire, centralina e dintorni

    Fra i tanti parametri che una centralina i.e. deve controllare c'è la quantità di aria in ingresso nel motore. Nelle auto moderne al 99% si usa quella cagata di debimetro bosch con a bordo anemometro e termometro, per ottenere come informazione di uscita la massa effettiva dell'aria. Solo che un sistema simile mi pare un po' troppo moderno! Un altro sistema meno preciso e un po' più datato utilizzato soprattutto su alcune renault fino alle E3, è lo speed density. E' basato sulla rilevazione della pressione del collettore e apertura farfalla.

    In un sistema di iniezione crossfire, come viene rilevata la quantità di aria che entra nel motore?

    La centralina crossfire, gestisce anche l'anticipo o è dato meccanicamente dallo spinterogeno?

    Il sensore di giri (che credo indispensabile) è basato su ruota fonica?

    Quale tipo di cpu monta la centralina crossfire?

    Per le comunicazioni con eventuali programmatori o apparati di diagnosi, utilizzava un protocollo tipo CAN (dubito) o rs232, rs485...?
    C3, be respectful and use it hard!
    Corvette Warriors - Torino

  2. #2
    kattivone
    Guest
    Non ne so molto, pero qui c'e' un link interessante sul tuning:
    http://www.corvettefever.com/techart...ing/index.html

    e questa una buona risorsa per spunti specifici (interessante la sezione how to)

    http://www.crossfireinjection.net/

    Spero ti sia d'aiuto mentre aspetti risposte da chi ne sa di piu...

  3. #3
    L'unica cosa che so delle domande che hai posto è che l'anticipo si fa sullo spinterogeno... l'ho ritoccato anche io.
    Membro del VUC
    Corvette C3 \'82 Collectors Edition

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •