Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: c3 81 opinioni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    c3 81 opinioni

    grazie a chi mi saprà e vorrà darmi il proprio parere sulla c3 81: linea meccanica performances interesse storico e quant'altro
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  2. #2
    Che rispondere ad una domanda del genere...
    L'importante che quella di quell'anno (81) piaccia a te, per il resto è solo e comunque un discorso soggettivo, a parte il fatto che le prime (Chrome Bumper), hanno sicuramente un valore più alto.

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  3. #3
    Si certo, ma io chiedevo vostre opinioni...la mia la conosco!!! bella linea, interno un po meno....performances ? boh! mai provata...chiedo ai possessori attuali o ex. fascino inferiore ai modelli precedenti.
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  4. #4
    Eh, concordo anch'io che sono domandine non troppo facili

    non direi che le ultime hanno fascino inferiore; è sempre la stessa auto interpretata in tempi diversi.

    il fatto è che tutte le corvette sono belle e hanno fascino e quindi dipende da te...nessuno potrebbe criticarti per aver scelto un'annata piuttosto che un'altra[^]

    Certo se per per performance intendi prestazioni motore beh... le ultime serie sono tra le meno dotate di cavalleria; 190CV, accelerazione 0/100 tra i 7.2" e 7.7" e velocità finale attorno ai 210kmh, cmq il v8 ha tanta coppia da vendere; il piacere di guida è sempre assicurato fermo restando che qualunque punto TD in buone condizioni è in grado di starti dietro..e probabilmente anche di farti cambiare corsia ehm...[:I] ma ovviamente uno che compra un'auto di almeno 30 anni sa bene cosa stà comprando e cosa farne

    la monobalestra posteriore è in fiberglass e le sospensioni ovviamente sono al massimo per la serie C3

    a me piace tutta sia fuori che dentro, in particolare i sedili a cucchiaione![)]

    Citazione:Messaggio inserito da emiliano

    Si certo, ma io chiedevo vostre opinioni...la mia la conosco!!! bella linea, interno un po meno....performances ? boh! mai provata...chiedo ai possessori attuali o ex. fascino inferiore ai modelli precedenti.

  5. #5
    io ho una c3 dell'81, anche se tanto originale non è rimasta... diciamo che hai gli ultimi upgrade in fatto di confort e molding estetico con l'82 oltre che la limited edition hai anche il lunotto posteriore apribile...
    poi valuta molto la provenienza, salsedine e clima freddi per 30 anni sono mooolto invasivi nei particolari di una macchina!!!

    resta che una chrome dumper è un buon investimento come detto da qualcuno...
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  6. #6
    Inizia a vederene alcune e magari a provarne almeno una e così almeno ti fai un'idea più precisa, così poi potrai fare delle domande mirate.
    Se chiedi dei pareri personali qui, ovviamente ognuno ti darà giudizi diversi per dirti che il modello che ha è il più bello, ma questo non per cattiveria o per non voler essere imparziali.
    Io per esempio ho avuto una vetro piatto e due vetro bombato, e personalmente preferisco le after 77 sia nella linea (perchè a mio avviso più moderne e sportive), sia negli interni (sempre per gli stessi motivi), sia perchè con il vetro bombato, se ci fai un viaggio oltre ai T-Top puoi caricarci anche dei bagagli (internamente). Per le prestazioni ovviamente non sono paragonabili a quelle di un Big Blok, ma volendo il motore lo puoi sempre "pompare". Ma questi sono pareri miei, che immagino a te non servano a nulla perchè queste macchine le ami a tal punto che tutto il resto (parlo di difetti..e ce ne è tanti), passa in secondo piano.

    Z

    PS: se ti va di fare due chiacchiere chiamami pure 346 2459551



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  7. #7
    Una vette esteticamente molto anni '80, deve piacerti il genere. Non so se ha senso parlare di fascino, ad esempio io adoro le vetro piatto (la mia è '74) ma dovessi prenderne una col vetro bombato sceglierei un'annata con le caratteristiche estetiche dell'80/82. Meccanicamente, iniezione a parte, essendo "giovane" ha goduto di tutti gli affinamenti dal '68 in poi. Secondo me anche alcuni svantaggi, diciamo necessari per rimanere in linea con l'evoluzione del panorama automobilistico ad esempio impianto elettrico più articolato. Tieni conto che le mie sono opinioni personalissime eh!

  8. #8
    bhe io ne ho appena presa una, 200hp e automatica 3 rapporti...non e' male e le soddisfazioni ci sono. Certo e' una macchina di 30 anni ma ha un fascino ed un rombo tutto suo, qundo passi i torcicollo sono tanti. Sportiva ma piu'comoda di quanto mi aspettassi.

  9. #9
    incredibilmente comoda! poco a che vedere con quelle anni 70; quando vado in giro con l'amico che ne ha una, io quasi mi ci addormento dentro da passeggero! e da guidatore l'ho trovata estremamente accogliente e rilassante[:X]
    mi riferisco sempre al modello di serie beninteso [^]

    Citazione:Messaggio inserito da matteo81

    bhe io ne ho appena presa una, 200hp e automatica 3 rapporti...non e' male e le soddisfazioni ci sono. Certo e' una macchina di 30 anni ma ha un fascino ed un rombo tutto suo, qundo passi i torcicollo sono tanti. Sportiva ma piu'comoda di quanto mi aspettassi.

  10. #10
    Sono macchine che si comprano perchè piacciono, perchè trasmettono emozioni Se guardiamo prestazioni e consumi..beh, è meglio guardare da un'altra parte. I motori americani tradizionali, anche quelli " high performance", hanno potenze specifiche piuttosto basse, non girano alti. Bisogna sapere cosa si compra e perchè si compra un'americana d'epoca: ho appena letto su un forum la delusione di un tizio che ha comprato una Charger 1969 con motore 383 hemi , vestita da "Generale Lee", pagata profumatamente, che sui rulli ha registrato "soli" 310 cv alla ruota... Ma io dico! Che pretendeva da una macchina con 40 anni alle spalle e 4 tamburi per freni ??? Io mi sarei più preoccupato della ruggine (quella vera..che non si vede)!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •