Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: hooker laterali..

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    hooker laterali..

    ...ciao a tutti..
    visto che sto pianificando gli interventi per il prossimo inverno,ho deciso che la prima cosa che voglio sistemare sono le mie hooker laterali,dal momento che la cromatura inizia a mostrare i segni del tempo,ma soprattutto per riparare a quello schifo che e' stato fatto da qualche furbissimo proprietario precedente il quale,in un slancio di intelligenza senza eguali,per nascondere una piccola "bozza" nella parte terminale del tubo,ha deciso di girarli verso il basso,anziche' verso l'esterno,tagliando e risaldando le staffe e donando agli scarichi un impatto visivo davvero inguardabile..[xx(][xx(][xx(]

    ..il problema e' che ho provato in tutti i modi a sfilare i tubi dai collettori ma un po' l'ossidazione,un po' le varie dilatazioni dovute al calore,rendono questa operazione IMPOSSIBILE..giuro che le ho provate TUTTE,inventato imprecazioni che nemmeno potete immaginare[}][}]!!!

    penso che l'unica maniera possibile sia quello di scaldarli col cannello,ma questa operazione rovinerebbe definitivamente la cromatura,per cui prima di farlo volevo capire un paio di cose..

    1)il silenziatore come e dove e' fissato??o meglio..e fissato alla parte terminale del collettore,oppure direttamente nel tubo??..Alain e Cowmiles dovreste di sicuro saperlo voi..

    2)ammettendo che sia svincolato completamente dal tubo,stavo valutando
    di costruire artigianalmente le due marmitte laterali..in acciaio inox lucidato il cui effetto dovrebbe essere del tutto simile al cromo,pero' con resistenza notevolmente superiore...cosa ne pensate di questa ipotesi??e' fattibile?..in fondo credo basti un tubo da 4 pollici lungo circa 120 centimetri..farlo piegare..fare saldare 2 staffe...e chiuso il discorso..o no??
    ..credo che la cosa convenga piu' che far scromare i tubi,ricromarli,sist emare la "bozza"..ecc ecc...

    ..accetto qualsiasi tipo di consiglio e parere...

    ciao a grazie

    MAX

    ___ Max ___
    \'76 LT1 \'92 300 HP
    Hooker Side Exhaust
    Geiger Wide Body
    Yellow Metal Flake
    265/50-15 295/50-15

  2. #2
    attila
    Guest
    ueila! bentornato!

    tesnicamente ti risponderanno meglio i succitati.

    per quello che ne so io farli ricromare ti costa piu' che prenderli nuovi
    per scaldarli potresti semplicemente lasciare il motore acceso.. ma n so se basta.

    dai un okkio al sito hooker, mi hanno detto che fanno anche una versione inox ma nn ho verificato!

    ciaooo!

  3. #3
    driver721
    Guest
    se è solo la parte terminale la puoi trovare anche in Italia da un ricambista di marmitte, però avrai qualche problema a trovare il diametro giusto........li fa anche la supersprint per esempio ma sono piu piccole delle hooker ....ma costano poco[8D]
    ma se fossi in te comprerei le hooker cromate nuove......[8D][8D]

  4. #4
    cowmiles_
    Guest
    I silenziatori sono sono infilati dentro!
    Mettici un buon prodotto sbloccante e lascia agire una notte!
    Per ricromarli, devi scromare prima, lucidare, se sono in gamba ramano e ricromano, risultato, forse è meglio prenderli nuovi!
    Potresti anche saldarci su un tre dadini e fare una copertura in acciaio inox, magari traforato, ne ho viste alcune, non sono male!
    Oppure togli in terminale, lo fai sabbiare, sistemi le 4 cazzate fatte e lo vernici nel colore che ti piace, se non nero, magari bianco o rosso!

  5. #5
    ...sono solo infilati dentro???
    ..senza nessun attacco o vincolo???..ma non slittano avanti o indietro??

    quindi il tubo e' un semplicissimo tubo vuoto,senza alcun tipo di attacco interno per il silenziatore...beh.. a tal punto provo a rifarli io in acciaio inox lucidato...che ne dici???
    ___ Max ___
    \'76 LT1 \'92 300 HP
    Hooker Side Exhaust
    Geiger Wide Body
    Yellow Metal Flake
    265/50-15 295/50-15

  6. #6
    ruth00
    Guest
    il problema dei silenziatori in inox lucidato è che lavandoli vai a rigare(microrighe)la superficie lucidata con il risultato che in poco tempo si opacizzano e diventano una porcheria...

  7. #7
    cowmiles_
    Guest
    .mhhhh, non sono poi così d'accordo, che si opacizzano, con un normale lucida acciaio, ridiventano nuove, a parte il giallognolo di fondo, normale per l'inox riscaldato!
    ...si i silenziatori, sono solo infilati a misura(quasi), nessuna vite od altro!

  8. #8
    Max... io li rifarei in inox..... ed oltre che al bel colore "arcobaleno" dovuto al caldo (che forsa non arriverà fino a questo punto).....

    SENTIRAI CHE SOUND CON L' INOX!!!!!!!!!!!!!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    driver721
    Guest
    COLPO DI GENIO: e montarci le marmitte con gli 8 tubi laterali che puntano in cielo.......come la Jensen Interceptor di Mad Max..........chiaram ente cromati[8D][8D]. per chi avesse dimenticato escono dietro la ruota posteriore........

  10. #10
    ruth00
    Guest
    ciao cowmiles....chiarisc o...intendevo dire che siccome la lucidatura va a ad uniformare il numero di creste e valli( che puoi vedere osservando la sezione della supeficie ad un microscopio elettronico), semplicemente passando uno straccio sulla superficie lucidata crei delle micro incisioni dovute alla polvere che rimane sotto allo staccio o ancora peggio allo sporco che cerchi di eliminare che trascini sotto allo straccio...queste micro righe al microscopio elettronico risultano veri e propri canali che non permettono una corretta riflessione della luce...all'occhio umano ciò appare come un'opacizzazione della superficie....ok che con le paste abrasive si può riottenere un risultato almeno accettabile ma vorrebbe dire che le dovresti riutilizzare ogni volta che lavi l'auto...alla prima e alla seconda volta ti diverti...andando avanti....ROTTURA DI MARONI...secondo me meglio cromate...(non che cormate non si rovinano...però con un bel cromo duro durerebbero sicuramenter di più (visivamente)) [8D]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •