Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 93

Discussione: Meccanici con le mani sante..

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Meccanici con le mani sante..

    Ciao a tutti,
    come ho scritto nella presentazione finalmente sta per partire da Huston un container con la mia piccola Vette. Poichè sto "lavorando" sull'import già da qualche mese ho fortunatamente smaltito l'adrenalina iniziale, questo mi permette di evitare di pensare a lei almeno per il 20% della giornata

    negli sprazzi di lucidità che mi rimangono sto pensando ai controlli da fare appena sarà nelle mie mani... mi appello quindi alla vostra esperienza affinchè mi suggeriate un meccanico in Lombardia con le manine d'oro e che abbia già lavorato su quel capolavoro di meccanica che è l' LT5.

    Quanti sono i proprietari di C4 ZR1 qui nel forum?
    C4 ZR1 - 1995 -

  2. #2
    Io t consiglio 2000 motors a Nichelino (Torino)...dalla Lombardia è vicino. Tu dove abiti? Raffaele è un mago...l'avessi conosciuto prima. ..
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  3. #3
    Mi ricordo che qui in Italia la ZR1 veniva venduta ufficialmente da Achilli Motors di Milano e ne curava anche la manutenzione . Non so se esista ancora....

  4. #4
    Bha...... secondo me un LT5 in Italia non lo ha mai smontato nessuno ! (al di là dei discorsi)

    Detto questo...... nel 99% dei casi non avrai nessun problema..... olio nuovo abbastanza spesso e filtri buoni.
    Mai tirare a freddo.... mi raccomando !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5
    ciao avevo visto le foto nella sezione garage , la tua z e ti volevo scrivere !
    è una macchina indistrubbile , anche se maltrattata , cosi mi hanno detto tutti gli amici americani , ma è un po complicata per via dell'elettronica molto complessa e del funizionemento degli iniettori collegati a una pompa sotto vuoto .
    se non è un meccanico che ha esperienza con questo modello , lascia stare ! i meccanici normali fanno altro che danni su questa vettura , te lo posso garantire e quelli pratici di questa vettura in italia si contano sulle mani , il più competente in materia zr1 è il propietario del team car service di treviso , lui ne ha 5 e ha ricambi , anche preparazioni specifiche , in più ha tutto il sistema di diagnostica per la zr1 !
    qui sul forum ne dovrenbbero essere tre o quattro di zr1 , di che hanno è la tua 94/95 ?

  6. #6
    2000 motors e non sbagli di sicuro.....
    Paolo

  7. #7
    se no cavauto ad erba
    Andrea

    -Corvette 1994 LT1 - "Little Red Corvette"
    -East Fever Corvette


  8. #8
    Grazie dei consigli.
    La mia Vette e' del '95, ultimo anno della zr1 e quindi spero sia quello con meno problemi. Ho mandato a fare il controllo dell'auto, che ha 26.000 miglia, e nel report mi hanno indicato che la cinghia/tendicinghia è un po' rumorosa.
    Non so cosa questo voglia dire e a che punto debba preoccuparmene ma quel che è certo che se si rompe la cinghia di trasmissione è un tragedia!

    Sicuramente quindi dovro' farla vedere ad un meccanico il piu' possibile competente.
    C4 ZR1 - 1995 -

  9. #9
    Il rumore di cui ti hanno parlato si verifica occasionalmente su molti LT5 ma solo all avviamento; la causa è lo scaricarsi di uno pretensionatore della catena, questo pret. è idraulico e funziona più o meno come una punteria idraulica: se si scarica, il pretensionatore si muove in modo incontrollato e sbatacchia dentro la testata. (lui, non la catena) è "normale" e non causa danni, se dura più di un paio di secondi può darsi che la valvola di non ritorno del filtro olio sia guasta e quindi il pretensionatore si scarica più facilmente.

    per rompere qualcosa su un LT5 ben tenuto e sopratutto non pasticciato devi essere o sfigato sfigato o pirla pirla :-p quindi non crearti paranoie fin dall'inizio :-D
    un consiglio, anzi una intimazione! ;-) -devi categoricamente- comprarti i manuali d'officina originali che ti renderanno la vita con la tua vecchia signora a 8 cilindri mooolto più facile!

    concordo con gli altri utenti che ti consigliano di non far mettere le mani in questo motore da gente di cui non sei sicuro al 100%

    e scommetto una pizza che appena proverai questo motore ti si stamperà un sorrisetto ebete in viso che difficilmente potrai nascondere :-) questo in modalità "normal"
    in full invece c'è poco da ridere e molto da stare attenti perchè in quella posizione la chiavetta apre le porte al diavolo che non aspetta altro che farti la pelle :-p


    Citazione Originariamente Scritto da zor_ro Visualizza Messaggio
    Grazie dei consigli.
    La mia Vette e' del '95, ultimo anno della zr1 e quindi spero sia quello con meno problemi. Ho mandato a fare il controllo dell'auto, che ha 26.000 miglia, e nel report mi hanno indicato che la cinghia/tendicinghia è un po' rumorosa.
    Non so cosa questo voglia dire e a che punto debba preoccuparmene ma quel che è certo che se si rompe la cinghia di trasmissione è un tragedia!

    Sicuramente quindi dovro' farla vedere ad un meccanico il piu' possibile competente.

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da king of the hill Visualizza Messaggio
    Il rumore di cui ti hanno parlato si verifica occasionalmente su molti LT5 ma solo all avviamento;...
    Ok, grazie per la info. Appena arriva verifico se c'è effettivamente il rumore e se si attenua dopo qualche minuto.


    Citazione Originariamente Scritto da king of the hill Visualizza Messaggio
    per rompere qualcosa su un LT5 ben tenuto e sopratutto non pasticciato devi essere o sfigato sfigato o pirla pirla :-p quindi non crearti paranoie fin dall'inizio :-D
    un consiglio, anzi una intimazione! ;-) -devi categoricamente- comprarti i manuali d'officina originali che ti renderanno la vita con la tua vecchia signora a 8 cilindri mooolto più facile!
    concordo con gli altri utenti che ti consigliano di non far mettere le mani in questo motore da gente di cui non sei sicuro al 100% e scommetto una pizza che appena proverai questo motore ti si stamperà un sorrisetto ebete in viso che difficilmente potrai nascondere :-) questo in modalità "normal" in full invece c'è poco da ridere e molto da stare attenti perchè in quella posizione la chiavetta apre le porte al diavolo che non aspetta altro che farti la pelle :-p
    Il sorrisetto ebete già ce l'ho quando ci penso ... ma si trasforma in una smorfia quando penso che l'importatore mi sta facendo uscire fuori di testa! 1 mese e mezzo e ancora non è partita!

    Il manuale d'officina lo comprerò senz'altro anche se dubito che ci metterò mai le mani personalmente, non ho lo spazio per farlo e non voglio fare danni, anche se magari a cambiare il fitro o le candele ci arrivo!
    Ultima modifica di zor_ro; 12-11-2014 alle 02:34 PM
    C4 ZR1 - 1995 -

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •