Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: twin turbo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    twin turbo

    girando su internet ho visto che c'è il kit twin turbo per la c5, non si capisce ma i prezzi da un kit all' altro variano molto...
    secondo voi un bravo meccanico riesce a montarlo questo kit?
    oltre al kit bisogna portare altre modifiche?
    ciao
    Luca

  2. #2
    C'è samantha che vende la sua c5 biturbo aps con 650 cv dalle tue parti contattala, l'inserzione era di qualche settimana fà su questo forum.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  3. #3
    Steve
    Guest
    beh...prima di tutto c'è una gran differenza tra i kit di qualità e quelli di provenienza "cinese" con i turbo da 150-200 US$ di valore, che ti si spaccano dopo quattro o cinque tirate..
    Poi ci sono i turbo montati sotto il cofano, in prossimità del motore e quelli montati oltre i semiassi posteriori, vicino ai silenziatori finali; nel primo caso si ha una buona risposta con pochissimo "turbo-lag" (cioè ritardo di risposta all'acceleratore), ma i turbo producono tantissimo calore che rimane intrappolato in gran parte sotto il cofano e questo incide sull'affidabilità; nel secondo caso la distanza dei turbo dal motore, per quanto piccola sia la girante, determina un cospicuo "lag" e la macchina diventa poco guidabile, mentre il problema del calore non si pone (al limite fondi il bumper )...
    Poi, ognuno ha i suoi gusti e fa ciò che vuole, ma credimi, non hanno un gran successo questi kit, anche perchè la messa a punto è piuttosto problematica così come l'affidabilità...meg lio un kit procharger o vortex, che infatti vanno per la maggiore perchè consentono ottimi incrementi di potenza in tutta affidabilità!
    Circa le modifiche al motore, dipende dalla pressione che si vuole raggiungere...come sempre fino a 0,4 Bar (circa 6 psi - cioè i valori settati di base nei kit, sia turbo che con compressore volumetrico) occorre solo adeguare la portata di carburante e la curva di accensione della centralina...

  4. #4
    Citazione:Messaggio inserito da Steve

    beh...prima di tutto c'è una gran differenza tra i kit di qualità e quelli di provenienza "cinese" con i turbo da 150-200 US$ di valore, che ti si spaccano dopo quattro o cinque tirate..
    Poi ci sono i turbo montati sotto il cofano, in prossimità del motore e quelli montati oltre i semiassi posteriori, vicino ai silenziatori finali; nel primo caso si ha una buona risposta con pochissimo "turbo-lag" (cioè ritardo di risposta all'acceleratore), ma i turbo producono tantissimo calore che rimane intrappolato in gran parte sotto il cofano e questo incide sull'affidabilità; nel secondo caso la distanza dei turbo dal motore, per quanto piccola sia la girante, determina un cospicuo "lag" e la macchina diventa poco guidabile, mentre il problema del calore non si pone (al limite fondi il bumper )...
    Poi, ognuno ha i suoi gusti e fa ciò che vuole, ma credimi, non hanno un gran successo questi kit, anche perchè la messa a punto è piuttosto problematica così come l'affidabilità...meg lio un kit procharger o vortex, che infatti vanno per la maggiore perchè consentono ottimi incrementi di potenza in tutta affidabilità!
    Circa le modifiche al motore, dipende dalla pressione che si vuole raggiungere...come sempre fino a 0,4 Bar (circa 6 psi - cioè i valori settati di base nei kit, sia turbo che con compressore volumetrico) occorre solo adeguare la portata di carburante e la curva di accensione della centralina...

    Per me la soluzione migliore rimane quella di montare le due turbine nei parafanghi laterali.... una buona via di mezzo!!

    http://uppcos.com/ttvette.htm

    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  5. #5
    Il kit aps che monta la c5 di samantha lo vedo molto migliore di quello della uppcos postato da alain sopratutto per l'enorme distanza delle turbine dal collettore che sicuramente determina un forte ritardo di risposta, turbo-lag, di quest'ultimo rispetto a quello dell'aps che hà le turbine molto più vicine all'inizio scarico.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  6. #6
    ....ummm a me sta roba mi spaventa. Opterei anche io per l'affidabilità di un procharger. Senza trascurare anche l'assistenza per un prodotto simile. Un mio conoscente ne aveva montato uno su una Zeta, continuava ad avere problemi perchè gli si distruggevano le cinghie in continuazione, alla fine è uscito fuori che era un impercettibile difetto di asse del pro e gliel'hanno sostituito senza addebitargli ulteriori spese. Come sempre alla fine chi più spende meno spende. Certo: non sono bruscolini![B)]

    Aldo

    Presidente del
    ***Corvette Club Roma***

    CORVETTE C5 2000 silver,Borla exaust IN VENDITA!


  7. #7
    Quello che ho postato io è solo per il posizionamento delle turbine, non so se quel kit sia qualitativamente buono, io lo mettevo come esempio solo per il posizionamento delle turbine nei parafanghi!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  8. #8
    Grazie a tutti per le risposte, ho visto la vette di Samantha è bellissima!! Ma io ho la mia jenni!!! È volevo montare il kit... Qui su questo forum ce un esperto che abbia già montato twin turbo? O sapete consigliarmi qualcuno inmgrado di farlo?
    Secondo me la soluzione migliore sarebbe sotto il cofano con un cofano nuovo in vetro resina con prese d' aria...

  9. #9
    Il procherger scusate l' ignoranza è un compressore volumetrico? Penso sia più affidqbile.. Quanti cavalli fa guadagnare?

  10. #10
    Sei un genio vette!!!


    Citazione:Messaggio inserito da Steve

    beh...prima di tutto c'è una gran differenza tra i kit di qualità e quelli di provenienza "cinese" con i turbo da 150-200 US$ di valore, che ti si spaccano dopo quattro o cinque tirate..
    Poi ci sono i turbo montati sotto il cofano, in prossimità del motore e quelli montati oltre i semiassi posteriori, vicino ai silenziatori finali; nel primo caso si ha una buona risposta con pochissimo "turbo-lag" (cioè ritardo di risposta all'acceleratore), ma i turbo producono tantissimo calore che rimane intrappolato in gran parte sotto il cofano e questo incide sull'affidabilità; nel secondo caso la distanza dei turbo dal motore, per quanto piccola sia la girante, determina un cospicuo "lag" e la macchina diventa poco guidabile, mentre il problema del calore non si pone (al limite fondi il bumper )...
    Poi, ognuno ha i suoi gusti e fa ciò che vuole, ma credimi, non hanno un gran successo questi kit, anche perchè la messa a punto è piuttosto problematica così come l'affidabilità...meg lio un kit procharger o vortex, che infatti vanno per la maggiore perchè consentono ottimi incrementi di potenza in tutta affidabilità!
    Circa le modifiche al motore, dipende dalla pressione che si vuole raggiungere...come sempre fino a 0,4 Bar (circa 6 psi - cioè i valori settati di base nei kit, sia turbo che con compressore volumetrico) occorre solo adeguare la portata di carburante e la curva di accensione della centralina...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •