Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 71

Discussione: Piccoli Fastidi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Moli
    Guest

    Piccoli Fastidi

    [?][?][?]Qualcuno (e qualcuno di voi lo sa di certo) mi può dire
    gentilmente come c..o si spegne la spia di CHANGE OIL sul
    cruscotto della mia C4 del 91.
    Grazie
    Gia che ci siamo qualcun altro mi sa dire come posso alzare il minimo
    visto che con il filtro aria K/N a 500 giri tende a spegnersi.
    [^]Grazie di nuovo.
    P.s.: Problemini che non mi impediranno di certo ad essere dei vostri
    ad Adria.

  2. #2
    Ciao Moli!
    GRANDE!!!!!!!!..... TI SI ASPETTA!!!!!

    ...oops, per i tuoi problemini....


    BEPPEEEEEEEEEEEEEEEE EEEEEEEEEEEEEEEEEEEE EEEEEEEEEEEEEEE..... ................. CI SEI?????
    ok, porta il pc che c'è una centralina da curare!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    convertible90
    Guest
    I problemi per il minimo basso possono risiedere in + parti.
    primo indiziato l' IAC (Idle air control), si troma innestato nel corpo farfallato.
    il minimo è settato al minimo dalla centralina in base alla temperatura del liquido di raffeddamento.
    Alto quando è fredda e stabilizzato + in basso quando è in temperatura.
    Siccome credo che la centralina non sia stata modificata... il problema può essere l'IAC che non aiuta con i suoi "steps" a far passare + o - aria per mantenere il minimo settato sulla nella centralina. Altro indiziato è il TPS (throttle position sensor) e questo sui modelli 90-91 può essere solo sostituito perchè è autoazzerante e non modificabile (contrariamente ai modelli precedenti....ma questo lo possiamo controllare ad Adia...porto l'armamentario...per leggere i dati della centraliana)
    Altro probabile indizio è che tu abbia regolato male l'anticipo nel senso meccanico del termine.
    Hi maneggaiato col distributore ultimamente...? porta una chiave da 9/16" o 14 o 14 mmm e giriamo un po la posizione del distributore (forse ha poco anticipo al minimo...)
    Fai un controllo rapido...
    Sotto al cofano, lato guidatore vicino al parabbrezza, appena sotto la guarnizione del cofano , a fianco dell'ECM (lo scatolotto) e a fianco al Brake booster ci deve essere un connettore (nero) i cui cavi di arrivo dovrebbero essere marrone e nero. Controlla che questo connettore sia saldamente collegato.
    Ultimissima spiaggia se prprio ti si spegne sempre.... Sul throttle body (corpo farfallato) guardando dal dietro (lato guidatore) c'è la vite di regolazione del minimo, solitamente è coperta da un coperchietto convesso (o concavo!??!..) del diametro di circa 1 cm. NON andrebbe mai regolato da li il minimo...ma se proprio ti si spegne... gira la vite fino ad ottenere il minimo sufficiente a tenerla in moto
    Hope this helps!

  4. #4
    convertible90
    Guest
    Dimenticavo... il change oil c'è una procedura cho ora non ricordo, ma ad Adria lo mettiamo a posto....si tratta di schiacciare qualche bottone per + di 3 secondi contemporaneamente ad un altro.... nella zona dei tastini del computer di bordo (trip reset eccc) ecc..

  5. #5
    Se vuoi ad Adria ti si cambia anche l'albero a cammes!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #6
    convertible90
    Guest
    Eccoci per l'oil reset.
    1. Turn the key to the "ON" position, but don't start the engine. 2. Press the ENG/MET button on the Trip Monitor and release it. Then, within five seconds, press and release the ENG/MET button again. 3. Within five seconds, of Step 2, press and hold the RANGE (1990-1991) button or the GAUGES (1992-1996) button on the Trip Monitor. The CHANGE OIL light will flash. 4. Hold the RANGE or GAUGES button until the CHANGE OIL light stops flashing and goes out. When the light goes out, the Engine Oil Life Monitor is reset. This should take about ten seconds. If it doesn't reset, turn the ignition "OFF" and repeat the procedure. If you remember to follow the procedure after every oil change, you should never see that light again."

    C'è bisogno della traduzione??

  7. #7
    Ray Stinger
    Guest
    Stesso problema pure per me !!!!

    Non ho bisogno della traduzione ma....... se lo facciamo assieme .... eh ehh eh lo preferisco !!!!!

  8. #8
    Moli
    Guest
    Sto' cercando dov'è Nerviano. Appena lo trovo faccio
    il pieno, e ti mollo il "tegame" sotto casa.
    Va già forte ma quando te l'ho lasciato in mano una settimana
    credo che vada ancora più forte.
    Beppe sei un mito. Se non altro perchè parli una lingua sconosciuta
    ai meccanici (o che si credono tali) di piacenza.
    Grazie mille

  9. #9
    Ciao Moli!
    GRANDE!!!!!!!!..... TI SI ASPETTA!!!!!

    ...oops, per i tuoi problemini....


    BEPPEEEEEEEEEEEEEEEE EEEEEEEEEEEEEEEEEEEE EEEEEEEEEEEEEEE..... ................. CI SEI?????
    ok, porta il pc che c'è una centralina da curare!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  10. #10
    convertible90
    Guest
    I problemi per il minimo basso possono risiedere in + parti.
    primo indiziato l' IAC (Idle air control), si troma innestato nel corpo farfallato.
    il minimo è settato al minimo dalla centralina in base alla temperatura del liquido di raffeddamento.
    Alto quando è fredda e stabilizzato + in basso quando è in temperatura.
    Siccome credo che la centralina non sia stata modificata... il problema può essere l'IAC che non aiuta con i suoi "steps" a far passare + o - aria per mantenere il minimo settato sulla nella centralina. Altro indiziato è il TPS (throttle position sensor) e questo sui modelli 90-91 può essere solo sostituito perchè è autoazzerante e non modificabile (contrariamente ai modelli precedenti....ma questo lo possiamo controllare ad Adia...porto l'armamentario...per leggere i dati della centraliana)
    Altro probabile indizio è che tu abbia regolato male l'anticipo nel senso meccanico del termine.
    Hi maneggaiato col distributore ultimamente...? porta una chiave da 9/16" o 14 o 14 mmm e giriamo un po la posizione del distributore (forse ha poco anticipo al minimo...)
    Fai un controllo rapido...
    Sotto al cofano, lato guidatore vicino al parabbrezza, appena sotto la guarnizione del cofano , a fianco dell'ECM (lo scatolotto) e a fianco al Brake booster ci deve essere un connettore (nero) i cui cavi di arrivo dovrebbero essere marrone e nero. Controlla che questo connettore sia saldamente collegato.
    Ultimissima spiaggia se prprio ti si spegne sempre.... Sul throttle body (corpo farfallato) guardando dal dietro (lato guidatore) c'è la vite di regolazione del minimo, solitamente è coperta da un coperchietto convesso (o concavo!??!..) del diametro di circa 1 cm. NON andrebbe mai regolato da li il minimo...ma se proprio ti si spegne... gira la vite fino ad ottenere il minimo sufficiente a tenerla in moto
    Hope this helps!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •