Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30

Discussione: GM CODE 33

  1. #1

    GM CODE 33


    Ciao ragazzi,
    da qualche giorno nella mia C4 bianca '88 mi si è accesa la bella spia arancio Service Soon, qualche volta rimane fissa e qualche volta non si accende durante la marcia...cmq ho usato l'apposita presa per verificare il codice di errore (come avete spiegato in altre discussioni ) e ho scoperto che mi lampeggia il codice 33 ... sono andato a vedere nel mio bel manuale di Smontaggio C4 e mi dice problema del sensore MAP...domanda: ma dove si trova questo maledetto sensore? ho guardato dove mi diceva il manuale ma non trovo niente [:0] o forse la figura nel mio manuale è di un'altra annata (opsssss)...è un sensore che si può essere sporcato e quindi posso ricondizionarlo o devo cambiarlo? il fatto che qualche volta la mia cc ci mette 2secondi in più a partire da calda può dipendere da questo sensore? (io pensavo fosse anche un problema di batteria visto che è rimasta abbastanza ferma nell'inverno scorso)...grazie a tutti per ogni chiarimento

  2. #2
    Se hai il tipico megamanualone originale, devi cercare e spulciare per bene perchè stì manuali sono incasinatissimi (a mio parere) cmq se il manuale è corretto la figura deve dire giusto.
    Se invece hai un manuale aftermarket, tipo haynes, chilton etc, cestinalo e cerca l'originale
    Attendi un pò, ti rispnderà di sicuro qualcuno... della tua stessa annata

    Citazione:Messaggio inserito da v8_interceptor

    Ciao ragazzi,
    da qualche giorno nella mia C4 bianca '88 mi si è accesa la bella spia arancio Service Soon, qualche volta rimane fissa e qualche volta non si accende durante la marcia...cmq ho usato l'apposita presa per verificare il codice di errore (come avete spiegato in altre discussioni ) e ho scoperto che mi lampeggia il codice 33 ... sono andato a vedere nel mio bel manuale di Smontaggio C4 e mi dice problema del sensore MAP...domanda: ma dove si trova questo maledetto sensore? ho guardato dove mi diceva il manuale ma non trovo niente [:0] o forse la figura nel mio manuale è di un'altra annata (opsssss)...è un sensore che si può essere sporcato e quindi posso ricondizionarlo o devo cambiarlo? il fatto che qualche volta la mia cc ci mette 2secondi in più a partire da calda può dipendere da questo sensore? (io pensavo fosse anche un problema di batteria visto che è rimasta abbastanza ferma nell'inverno scorso)...grazie a tutti per ogni chiarimento

  3. #3
    ciao,la mia dell.88 faceva uguale a te codice 33,Christian gm mi ha fatto sostituire il rele' del burn off del maf che si trova dietro la batteria,in realta' c'e' ne sono due e mi ha fatto sostituire tutti e due perche' l'annata 88 sono difettosi e anche se funzionano danno problemi alla centralina che li vede come non funzionanti,speso 40 euro e ora tutto ok,lavoro da 10 minuti

  4. #4
    convertible90
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da trinex65

    ciao,la mia dell.88 faceva uguale a te codice 33,Christian gm mi ha fatto sostituire il rele' del burn off del maf che si trova dietro la batteria,in realta' c'e' ne sono due e mi ha fatto sostituire tutti e due perche' l'annata 88 sono difettosi e anche se funzionano danno problemi alla centralina che li vede come non funzionanti,speso 40 euro e ora tutto ok,lavoro da 10 minuti
    What trinex said..

  5. #5
    Ciao Trinex65...
    arrrrrgg...mi hai salvato la vita
    procedo subitissimo ad un controllo/cambio... grazie mille ragazzi, vi faccio sapere

  6. #6
    Ray Stinger
    Guest
    a parte che in questo caso probabilmente sono i capricci di quel relè del MAF, come suggerito da trinex.... la C4 1988 non ha il MAP sensor. Ce l'hanno i modelli 84 e post 91
    Gli altri modelli, come sensore dei condotti di aspirazione (manifold) che dialoga col MAF, hanno il MAT, che è il sensore della temperatura. Che si trova sotto/affianco al 1° collettore a sinistra e partendo dal vetro.
    Comunque sia il codice 33 su una 88 riguarda esclusivamente il MAF.
    Questo MAF è controllato da un "burn off module".... ecc. ecc.

    Tutto questo è regolarmente scritto nel manuale Haynes raccolto dal cestino di King , con tanto di posizioni, fotografie e spiegazione della diagnostica (nel manuale è scritto espressamente che in caso di code 33 tra le varie ipotesi c'è la sostituzione del relè) !!!! [:0][:0][:0]


  7. #7
    Oh beh...era una quasi battuta [)] non volevo mica offendere
    Io ho gli haynes e i chilton per quasi tutti i scassoni che posseggo, e sono11, e sono sicuramente utili, ma non paragonabili ai manuali originali della casa [^] E quindi li ho comprarti come alternativa quando non ho trovato quelli originali...sicurame nte mooolto meglio che niente

    Citazione:Messaggio inserito da Ray Stinger

    a parte che in questo caso probabilmente sono i capricci di quel relè del MAF, come suggerito da trinex.... la C4 1988 non ha il MAP sensor. Ce l'hanno i modelli 84 e post 91
    Gli altri modelli, come sensore dei condotti di aspirazione (manifold) che dialoga col MAF, hanno il MAT, che è il sensore della temperatura. Che si trova sotto/affianco al 1° collettore a sinistra e partendo dal vetro.
    Comunque sia il codice 33 su una 88 riguarda esclusivamente il MAF.
    Questo MAF è controllato da un "burn off module".... ecc. ecc.

    Tutto questo è regolarmente scritto nel manuale Haynes raccolto dal cestino di King , con tanto di posizioni, fotografie e spiegazione della diagnostica (nel manuale è scritto espressamente che in caso di code 33 tra le varie ipotesi c'è la sostituzione del relè) !!!! [:0][:0][:0]


  8. #8
    Ray Stinger
    Guest
    Nooo tranqui..... lo dicevo "ad onor di cronaca"

    Anche io ho altri Haynes, e credo che tutto sommato facciano il loro bel mestiere, certo.... devi "andare a cercare" bene tra le pagine, perchè non sempre un argomento è esaurito ed esaustivo in una sola sezione....

    Però non ho mai visto un Originale (corvette in questo caso)

  9. #9
    Ragazzi ho controllato,
    i relè dietro la batteria li aveva sostituiti entrambi il precedente proprietario, visto che sono praticamente nuovi(e made in china )...ho pulito tutti i contatti dei relè e connettore MAF per sicurezza...però dopo decine di km sento un vuoto nel motore e la mia bella spia che si accende ancora... che i relè siano da sostituire ancora con qualcosa di più originale? (se ad es. la centralina lavora con una certa resistenza alla bobina) oppure devo svenarmi e comprare un nuovo MAF? c'è qualche sistema per vedere se funziona correttamente? ho controllato meglio nei codici di errore, e nella mia annata il codice 33 significa: errore MAF Sensor High ...immagino dia per troppo tempo un segnale alto...
    Ho visto in internet degli spray appositi per pulire il MAF...sono utili o non servono a nulla?

  10. #10
    cazzarola,mi dispiace,mi sa che devi sostituire il maf,per gli spray non so,forse se non costano molto puoi provare,peccato che non siamo vicini altrimenti potevi provare il mio maf prima di sostituirlo,non trovi nessuno in zona x fare questa prova?tanto ci va 2 minuti a smontarlo
    ciao e tienici informati

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •