Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Batteria e partenza a freddo

  1. #1

    Batteria e partenza a freddo


    Ho acquistato la mia prima Corvette, una C5 del 2000, è veramente magnifica ed esagerata, è come avere un pezzo d'America in garage. Da subito ho notato che la partenza a freddo in questo periodo richiede piu avviamenti, non riesce a tenere il minimo se non raggiunge una certa temperatura. Anche se accelero non c'è alcuna risposta. Quando il motore è in temperatura è tutto ok.
    Usandola poco durante le nevicate, la batteria (penso ancora originale) si è scaricata. L'ho ricaricata con carica lenta senza staccare i poli, ma ora quando cerco di accenderla, il motore si avvia subito al primo colpo, ma poi borbotta, non tiene il minimo e si spegne. Continua cosi e dopo diverse messe in moto appare la scritta low battery e service soon.
    Probabilmente dovrò sostituire la batteria, ma vi risulta che staccando i poli poi si blocca qualche centralina antifurto o qualche sensore ?
    Avete qualche buon consiglio da darmi ? Grazie 1000.

  2. #2
    Ciao e benvenuto...Per esperienza personale quando la batteria è scarica o non tiene piu' la carica ci possono essere diversi problemi, soprattutto nel momento dell'avviamento. Cambiala e vedrai che le cose miglioreranno.Se stacchi i poli o la batteria è completamente scarica poco cambia...
    Sempre per esperienza anche la mia vette aveva dei problemi di accensione con questo freddo e umidita'. Ho aggiunto nella benzina il pulitore iniettori della bosch (per uso professionale) ed ho fatto il pieno.Sinceramente le cose sono cambiate, adesso al primo giro di chiave, anche se ferma da una settimana, parte benissimo.Va aggiunto ogni 5000km, ma penso di farlo ogni 2500km (se nn ci sono controindicazioni).
    Spero di esserti stato d'aiuto
    Ciao
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  3. #3
    Grazie del consiglio. Provo a sostituirla subito.
    Ho letto nel forum che alcuni consigliano batterie Optima red o yellow con 4 attacchi, ma che amperaggio è consigliato e quale modello ? Quella originale dovrebbe essere 78A-72H.
    Può andar bene anche una normale batteria con soli 2 poli in alto ? Non ci sono problemi poi a collegare i morsetti, magari troppo corti ?
    Grazie, Fabio.

  4. #4
    Ciao Fabio ... c vediamo sicuramente presto ... sono d Manerbio.

    complimenti x il tuo mezzo ... verrò a vederlo o c troveremo in giro.

    Ale

    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  5. #5
    Citazione:Messaggio inserito da raggif

    Grazie del consiglio. Provo a sostituirla subito.
    Ho letto nel forum che alcuni consigliano batterie Optima red o yellow con 4 attacchi, ma che amperaggio � consigliato e quale modello ? Quella originale dovrebbe essere 78A-72H.
    Pu� andar bene anche una normale batteria con soli 2 poli in alto ? Non ci sono problemi poi a collegare i morsetti, magari troppo corti ?
    Grazie, Fabio.
    So che le optima hanno anche gli attacchi solo su un fianco.Altrimenti se non vuoi sbagliare manda un messaggio a Christian Gm che ti procura la batteria giusta originale ac delco con i poli americani.E se nn sbaglio costa meno della optima.
    Io l'ho comprata a Luglio dello scorso anno e mi sn trovato bene...
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  6. #6
    Christian è una garanzia per tutti! Puoi fidarti
    Presidente BAD BOY RACERS
    www.badboyracers.it

    Corvette Z06 MY 2009
    Blade silver metallic
    Interni: Custom Linen
    Headers: Kooks
    Air Intake: Killer Bee II
    Mufflers: Custom, \"poor man\'s Borla\"

  7. #7
    PROBLEMA RISOLTO
    Ho sostituito la batteria originale con un modello europeo, con poli rivolti verso l'alto, ho modificato leggermete l'alloggiamento perchè le dimensioni erano maggiori ed ho messo al polo negativo un morsetto a sganciamento rapido per staccare corrente nel periodo invernale, ma alla fine il problema non era affatto elettrico, ma solo di aspirazione.
    Non so come, ma il tubo d'aspirazione si era staccato dal filtro dell'aria e quindi la sonda rilevava parametri errati. La carburazione era quindi sballata ed il minimo instabile.
    E' bastato avvitare una fascetta e il motore ha iniziato a cantare.
    Alla prossima, ciao.



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •