Chiedo scusa! Mi sono reso conto ora di avere sbagliato sezione, avrei dovuto mettrla in C3 tecnica o compra vendi. Scusate ancora.
daniele
Ciao ragazzi, anche questa del 70 non è affatto male, per ora non ho informazioni, ma come gusto estetico sembra carina.
Per la mia poca esperienza noto: assenza AC, vetri elettrici, interni rifatti economici, motore originale appena riverniciato.
Proverò a recuperare foto del sotto, ma per la vostra esperienza cosa c'è di sbagliato? (oltre al discorso che sia maching, che seppur importante, ancora non so.
Ecco il link
http://picasaweb.google.it/dani.cell...eat=directlink
C3 1971 454 green...ma bella!!!
Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons
Chiedo scusa! Mi sono reso conto ora di avere sbagliato sezione, avrei dovuto mettrla in C3 tecnica o compra vendi. Scusate ancora.
daniele
C3 1971 454 green...ma bella!!!
Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons
Esteticamente sembra bella, l'unica cosa che vale veramente controllare è il telaio soprattutto nelle zone dietro le ruote.
Cambio e motore sebbene onerosi si possono sistemare, gli interni pure come anche la parte elettrica molto semplice, mentre se hai il telaio rust ...... è un problema! Spesso la ruggine al telaio sottoscocca si accompagna ruggine sui punti di attacco scocca/TELAIO e sulla parte di telaio che tiene il parabrezza, e tutti i rinforzi in ferro delle cinture di sicurezza punti di rinforzo della scocca sul telaio e altre parti metalliche.
Spesso capita di vedere delle auto belle fuori ..... ma con questi problemi.![]()
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
www.corvetteitalia.i t
VETTERACING & RAGGI\'S FAMILY
STING RAY\'S 72 & 75
sembra bella ed in ordine ma bisogna vedere di persona, comunque gli interni non sono rifatti in maniera economica, ma sono originali così.
a meno che mi sbagli.
quoto hermangermano
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
Fantastica ...poi nera!!![8D]Citazione:Messaggio inserito da danielepiacenza
Ciao ragazzi, anche questa del 70 non è affatto male, per ora non ho informazioni, ma come gusto estetico sembra carina.
Per la mia poca esperienza noto: assenza AC, vetri elettrici, interni rifatti economici, motore originale appena riverniciato.
Proverò a recuperare foto del sotto, ma per la vostra esperienza cosa c'è di sbagliato? (oltre al discorso che sia maching, che seppur importante, ancora non so.
Ecco il link
http://picasaweb.google.it/dani.cell...eat=directlink
x il clima si puo' rimediare...
http://www.summitracing.com/parts/HRA-75-0068/
i finestrini a manovella = + sicuri se finisci in acqua[B)]
sedili brutti ma li rifai in pelle di qualità
unica cosa scomoda è il comando del freno un bel po' "duretto",
ma si rimedia anche a quello:
http://www.vbandp.com/detail.aspx?ID=1034
Vista così sembra la gemella di quella di Fede di Cremona, la sua però è un 71.
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
Grazie a tutti per l'interessamento. Pensavo che gli interni dovessero essere totalmente in pelle e dello stesso colore. Altra cosa il servo freno. Dite che è moto difficile senza? Il clima mi piacerebbe, ma applicarlo non penso sia facile in maniera fai da te e se dovessi darla in mano a qualche offina specializzata in clima moderni, non so se potrei fidarmi. Che ne dite? Zorro, c'è modo di contattare fede di Cremona che tu sappia? Ciao e grazie
C3 1971 454 green...ma bella!!!
Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons