Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 39

Discussione: STO ACQUISTANDO UN C4 HO BISOGNO DI CONSIGLI

  1. #1

    STO ACQUISTANDO UN C4 HO BISOGNO DI CONSIGLI


    Buon giorno a tutti, seguo il vostro forum oramai da diversi mesi, e giustamente direi che come ho letto chi si innamora di una corvette è come una droga un giorno riuscirà che a procurasela.
    A parte gli scherzi ho risolto il problema più grande che avevo: la moglie. (ha detto che alla mia età posso anche comprarmi un giocattolo prima passa un oreficeria !!!!)
    Ora sono qui con Voi, sarei intenzionato per una C4 ho trovato da un venditore italiano mi sembra un giusto equilibrio fra offerta e richiesta.
    Datemi qualche dritta su questa macchina cosa devo stare attento con il venditore ??? e con l’auto ?
    Sono indirizzato per una macchina che possa star dentro con l’iscrizione ASI
    Qualcuno mi dice che più nuove sono migliori ma grazie allora se non dovessi alzarmi tutte le mattine e andare al lavoro forse potevo permettermi una C5 o una C6.
    A Tutti coloro che ho chiesto mi hanno detto che non posso confrontarla con un corvette C4 nero che ho visto ultimamente in pista al circuito le Cave vicino a Vittorio Veneto (a quanto pare è un personaggio conosciuto)
    Ma il cambio automatico mi fa lo stesso fare una fischiatina alle gomme
    Una stretta di mano a tutti e vai con Corvette.
    Ermano
    C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18

  2. #2
    convertible90
    Guest
    con una C4 ti puoi togliere tante soddisfazioni... anche con l'automatico...

  3. #3
    Mha...io sono un po' di parte
    Pero' io ti consiglio quelle dal 87 al 89.(con l asi ci se quasi)

    Devi fare attenzione alle solite cose...Cambio,imp elet,Insomma...che non bruci troppo olio
    E poi che sia in regola con i documenti...Ma questo è ovvio!
    Per il resto è una gran bella vette!ci puoi andare anche in ferie!è relativamente comoda e cammina abbastanza.
    Difetti:Se ancora totalmente di serie...scaldera' un po' e tua moglie iniziera ad odiarti!

    Per qualsiasi consiglio siamo qua!
    (89) CORVETTE C4
    (79)Ferrari 308 GTB
    (96)Chopperino Hugger 883
    (99)Ducati 748(S)
    (03) Peugeot 206 1.4 Tosaerba Edition! By Vale


    - Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi (Albert Einstein)

  4. #4
    cosi su due piedi e un po difficile dirti a cosa stare attento anche perche non sappiamo neanche se ci puoi fare un giro o sentirla in moto o puoi vederla ferma e lucida da un concessionario
    e basta

    se hai occasione di sentirla in moto accertati che dagli scarichi non esca fumo azzurrognolo (altrimenti mangia olio) ma e relativo perche ti puoi sentir dire che e ferma da un mucchio di tempo oppure che devono ancora fargli il tagliando ecc ecc , se fuma bianco (sembra che butti fuori un po di vapore) e normale fin che e fredda e alle prime accellerate soprattutto se ha i catalizzatori poi quando e calda e ci hai fatto un po di chilometri deve smettere
    sempre se la provi x strada e ha gli scarichi originali devi sentirla abbastanza silenziosa e non devi avvertire rumori metallici di nessun tipo (la mia ha cuscinetti e snodi da cambiare davanti e se prendi delle buche o dei tombini senti che "sferraglia" )
    accertati che vada cruscotto condizionatore ecc ecc
    guarda che quando accendi i fari ruotino entrambi assieme e non presentino incertezze
    guarda che le guarnizioni siano almeno complete (altrimenti rischi che quando piove se la macchina sta fuori 3 giorni sotto l acqua dentro si trovi un dito d acqua [:I] )
    ecc ecc ecc
    se hai dubbi fatti sentire

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  5. #5
    Serafin
    Guest
    Quoto Beppe

  6. #6
    ahhh dimenticavo di dirti che io di Vette ne capisco poco quindi quello che dico prendilo con le pinze e ascolta i consigli degli altri visto che io ti so dire solo delle rogne che ho trovato sulla mia

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  7. #7
    Il grande passo e' vicino,ma da possessore di C4 mi preme inanzitutto di avertirti che l'acquisto di un mezzo che ha quasi 20 0 piu' comporta l'accettazione della possibilita' di dover mettere in preventivo di spenderci sopra dei soldini...quindi oltre all'investimento di una cifra che andra diciamo tra i € 12.000 e gli € 15.000 a seconda dell'annata e delle condizioni generali del mmezzo ci saranno sicuramente dei lavoretti da fare.
    La C4 e' un mezzo le cui parti di ricambio devono essere ordinate ed attese spesso alcune settimane,a parte le disponibilita' a magazino in Italia...nei casi estremi ci si puo' trovare con rognette frequenti che ofuscano il piacere che il il possesso di quest'auto trasmette...ma sono cose da mettere in preventivo e che bisogna essere disposti ad accettare...
    Il discorso ASI e' senza dubbio importante perche' ti permette di gestire un mezzo con costi di bollo ed assicurazione minimi,ma i tempi per la registrazione ASI di un mezzo sono lunghi,minimo sei mesi,poi ti devi iscrivere ad un Club Federato e solo con la tessera di associato potrai avere lo sconto sull'assicurazione.
    Non tutte le annate delle C4 sono uguali,alcune sono piu' interessanti per determinate potenzialita' altre meno:
    La C4 dell'84 per esempio monta una iniezione "intermedia" due iniettori sparano dentro un collettore relitto dell'epoca Carburatori,questa iniezione e' detta Crossfire tecnologicamente e' la prima generazione di iniezione elettronica,la meno potente, 205 cv circa 25 cavalli in meno della successiva,la TPI tunedport injection dell'85' motore L98,iniezione Bosch multipoint con otto iniettori ,uno per cilindro,circa 230 cv.
    Dall'87 le teste sono in alluminio,ma la presenza del Debimetro,detto MAF,sensore che misura il flusso d'aria entrante,costituisce un limite per chi vuole successivamente modificare il motore per maggiori prestazioni.
    In tal senso le annate dal 90' al 93' 240 cv,con iniezione detta Speed Density,meglio si prestano ad interventi radicali,poiche' il flusso d'aria non e' fisicamente limitato dal MAF che e' un tubo-sensore che fa da collo di bottiglia sull'aspirazione.
    Altri ti parleranno del motore Ls1 successiva generazione del propulsore v8 siamo gia' al 1996,se non sbaglio...
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  8. #8
    Il grande passo e' vicino,ma da possessore di C4 mi preme inanzitutto di avertirti che l'acquisto di un mezzo che ha quasi 20 0 piu' comporta l'accettazione della possibilita' di dover mettere in preventivo di spenderci sopra dei soldini...quindi oltre all'investimento di una cifra che andra diciamo tra i € 12.000 e gli € 15.000 a seconda dell'annata e delle condizioni generali del mmezzo ci saranno sicuramente dei lavoretti da fare.
    La C4 e' un mezzo le cui parti di ricambio devono essere ordinate ed attese spesso alcune settimane,a parte le disponibilita' a magazino in Italia...nei casi estremi ci si puo' trovare con rognette frequenti che ofuscano il piacere che il il possesso di quest'auto trasmette...ma sono cose da mettere in preventivo e che bisogna essere disposti ad accettare...
    Il discorso ASI e' senza dubbio importante perche' ti permette di gestire un mezzo con costi di bollo ed assicurazione minimi,ma i tempi per la registrazione ASI di un mezzo sono lunghi,minimo sei mesi,poi ti devi iscrivere ad un Club Federato e solo con la tessera di associato potrai avere lo sconto sull'assicurazione.
    Non tutte le annate delle C4 sono uguali,alcune sono piu' interessanti per determinate potenzialita' altre meno:
    La C4 dell'84 per esempio monta una iniezione "intermedia" due iniettori sparano dentro un collettore relitto dell'epoca Carburatori,questa iniezione e' detta Crossfire tecnologicamente e' la prima generazione di iniezione elettronica,la meno potente, 205 cv circa 25 cavalli in meno della successiva,la TPI tunedport injection dell'85' motore L98,iniezione Bosch multipoint con otto iniettori ,uno per cilindro,circa 230 cv.
    Dall'87 le teste sono in alluminio,ma la presenza del Debimetro,detto MAF,sensore che misura il flusso d'aria entrante,costituisce un limite per chi vuole successivamente modificare il motore per maggiori prestazioni.
    In tal senso le annate dal 90' al 93' 240 cv,con iniezione detta Speed Density,meglio si prestano ad interventi radicali,poiche' il flusso d'aria non e' fisicamente limitato dal MAF che e' un tubo-sensore che fa da collo di bottiglia sull'aspirazione.
    Altri ti parleranno del motore Ls1 successiva generazione del propulsore v8 siamo gia' al 1996,se non sbaglio...
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  9. #9
    quoto pienamente , tante soddisfazioni e qualche noia da gestire ....

    non ti si sente piu Ermano hai gia rinunciato ???
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  10. #10
    quoto pienamente , tante soddisfazioni e qualche noia da gestire ....

    non ti si sente piu Ermano hai gia rinunciato ???
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •