L'albero a cammes è il "cervello" del motore!
In pratica cambiando l'albero a cammes si può stravolgere il funzionamento di un motore, da "coppioso" ai bassi ad "aggressivo" in alto..... a seconda di quello che monti.
Andando su con le potenze (e quindi cammes più radicali) bisogna adeguare anche altri componenti "attivi" del motore:
mappature
teste
scerico
etc..
La potenza si trova con la parte "superiore" di un motore..... teste, cammes, aspirazione, scarico, etc...
L'affidabilità, invece, sta "sotto".... albero motore, bielle, pistoni, bronzine etc...
Ecco il perchè della "progressività" degli interventi proposti !