Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: compressore elettrico

  1. #1
    filo
    Guest

    compressore elettrico


    da tempo mi frulla a la testa di montare un compressore eletrico di piccole dimensioni all'aspirazione della vette,per intenderci tra filtro e corpo farfallato,voi cosa ne pensate?puo dare problemi?deve funzionare in continuo dall'accensione dell'auto oppure no?prestazioni?grazi e per tute le delucidazioni a riguardo

  2. #2
    scintilla
    Guest
    bisognerebbe farlo gestire dalla centralina , in maniera che la portata sia proporzionale alla pigiata del piede sull'acceleratore , facevano già qualche cosa del gener per motori a 4 cilindri ma rimane roba , comunque , a bassa pressione......

  3. #3
    E' roba che non serve ad una benemerita fava!

    ....credimi!!!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #4
    filo
    Guest
    ok grazie stroker!

  5. #5
    scintilla
    Guest
    ...grande Stroker , molto esplicito.......

  6. #6
    filo
    Guest
    scusa scintilla,grazie anche a te!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •