-
Lavaggio C4 Convertible
Ho avuto un'altra spider qualche anno fa, ma era nuova e non ho mai fatto particolare attenzione durante il lavaggio.
La C4 ovviamente penso necessiti di qualche piccolo accorgimento.
Premetto che io non lavo MAI le mie auto nei rulli, ma sempre con lancia a mano in lavaggio chimico, cioè con acqua demineralizzata per non lasciare aloni, e successiva asciugatura con pelle.
La tenuta della capote in prossimità delle guarnizioni (vetri e posteriori) sotto1 il getto ad alta pressione è stata quasi perfetta, con solo delle piccole infiltrazioni sulla guarnizione del parabrezza, che è infatti da cambiare. Piuttosto, è entrata un po' di acqua sotto le portiere, ma giusto qualche goccia in più di quella che entra in un auto nuova.
Non ho minimamente insistito sulla capote, cioè le ho dato una passata con un getto a bassa pressione contenente un po' di shampoo, poi l'ho sciacquata ad alta pressione, ma stando ben lontano. Quando la capote s'è asciugata, è rimasta molto macchiata di bianco, come se lo shampoo fosse entrato nel tessuto. Ci sono prodotti appositi per lavarla meglio?
La verniciatura è davvero bella, "spessa" e luminosa, niente da dire.
Gli interni invece hanno davvero urgente bisogno di una sistemata. A parte la tappezzeria, davvero sporca (ma come ho già detto, presto smonto i sedili, che farò risistemare e pulire a parte, e vedo un po' cosa si può fare per farle riprendere un'aspetto accettabile, prima provo a pulirla, se non dovesse piacermi la faccio cambiare), adesso c'è anche il problema della muffa/condensa/funghi nel circuito di climatizzazione. Posso farlo trattare con i prodotti che si usano normalmente in questi casi?
Dimenticavo: per gli interni, i trattamenti forniti da alcune carrozzerie, tipo "Sanitizer" o similari, potrebbero funzionare?
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum