Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Consigli per C4 convertibile 1987

  1. #1

    Consigli per C4 convertibile 1987


    Salve, sono nuovo del forum, e vorrei avere dei consigli su una corvette convertibile del 1987 che mi è stata proposta in cambio alla pari con la mia mini cooper sportpack originale del 1999.
    Non vorrei prendere fregature e voi che siete sicuramente più esperti di me sapete darmi giusti consigli per vedere cio che va e che non va.

    http://www.autoscout24.it/Details.as...322&asrc=st|as

    Questo è il link
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Mi sembra di vedere qualcosa che non va sull'assale posteriore..... ma magari è un effetto ottico della foto.
    Hai possibilità di vederla dal vivo?

  3. #3
    scusa vorresti permutare una daily driver con una classic? se hai bisogno di un auto di uso quotidiano....lascia perdere.Se invece stai cercando un giocattolo impegnativo allora vai di permuta.Queste macchine non sono da considerarsi per uso quotidiano e affidabili.Scordati un cambio olio e via,magari ogni due anni.Molti di noi trovano piu' gusto nel lavorarci sopra (con le proprie mani non col proprio meccanico intendiamoci) che non nel guidarle in giro.Sono macchine soggette a varie sostituzioni di parti che devi ordinare in siti di venditori americani,pagare spedizione dazio e iva e poi ,meglio se ti fai i lavori da solo...se ne sei in grado...altrimenti i 10.000 euro 13.000 dell'acquisto diventano presto 20.000...bisogna conoscererle bene per poter diagnosticare difetti e riparazioni,e nonostante tutto a volte qualcosa cede,perche? semplice la mia ha 30 anni come si puo' pretendere di piu' da un mezzo nato con una aspettativa tecnica di vita di 8-10 anni...la macchina dalle foto si presenta bene,ma ,per esempio,del cambio si vede che e' una manuale 4+3 che notoriamente presenta problemi all'overdrive ,che e' in sostanza un piccolo cambio automatico montato in coda al manuale per dare la marcia lunga.Nessuno li revisiona piu' e un nostro caro collega del forum e' passato al successivo ZF6 usato dall'89 in poi affrontando con grande capacita' tecnica il trapianto di un cambio in retrofit risolvendo via via tutte le piccole difformita' tecniche incontrate....pochi lo farebbero da soli ed e' stato fortunato a trovarne uno in Italia....insomma sono bei giocattoli, ma meglio avvicinarsi a queste macchine per una passione vera, nata dalla frequentazione di un forum tecnico coi controcaxxi come il nostro(vedi i report tecnici della sezione C4),imparando a conoscerle ,avendole prima magari provate,sapendo gia' molto,non certo tramite una permuta proposta da un venditore che si vuole togliere dai c.......ni un osso duro da vendere.....

    just my 2 cents
    Ultima modifica di tunedport; 09-09-2014 alle 06:18 PM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  4. #4
    Tunedport non saprei proprio cosa aggiungere !
    Comunque se sei veramente intenzionato, sorvola su una carrozzeria lucente e guarda il DOT dei copertoni !!
    Citazione Originariamente Scritto da tunedport Visualizza Messaggio
    scusa vorresti permutare una daily driver con una classic? se hai bisogno di un auto di uso quotidiano....lascia perdere.Se invece stai cercando un giocattolo impegnativo allora vai di permuta.Queste macchine non sono da considerarsi per uso quotidiano e affidabili.Scordati un cambio olio e via,magari ogni due anni.Molti di noi trovano piu' gusto nel lavorarci sopra (con le proprie mani non col proprio meccanico intendiamoci) che non nel guidarle in giro.Sono macchine soggette a varie sostituzioni di parti che devi ordinare in siti di venditori americani,pagare spedizione dazio e iva e poi ,meglio se ti fai i lavori da solo...se ne sei in grado...altrimenti i 10.000 euro 13.000 dell'acquisto diventano presto 20.000...bisogna conoscererle bene per poter diagnosticare difetti e riparazioni,e nonostante tutto a volte qualcosa cede,perche? semplice la mia ha 30 anni come si puo' pretendere di piu' da un mezzo nato con una aspettativa tecnica di vita di 8-10 anni...la macchina dalle foto si presenta bene,ma ,per esempio,del cambio si vede che e' una manuale 4+3 che notoriamente presenta problemi all'overdrive ,che e' in sostanza un piccolo cambio automatico montato in coda al manuale per dare la marcia lunga.Nessuno li revisiona piu' e un nostro caro collega del forum e' passato al successivo ZF6 usato dall'89 in poi affrontando con grande capacita' tecnica il trapianto di un cambio in retrofit risolvendo via via tutte le piccole difformita' tecniche incontrate....pochi lo farebbero da soli ed e' stato fortunato a trovarne uno in Italia....insomma sono bei giocattoli, ma meglio avvicinarsi a queste macchine per una passione vera, nata dalla frequentazione di un forum tecnico coi controcaxxi come il nostro(vedi i report tecnici della sezione C4),imparando a conoscerle ,avendole prima magari provate,sapendo gia' molto,non certo tramite una permuta proposta da un venditore che si vuole togliere dai c.......ni un osso duro da vendere.....

    just my 2 cents

  5. #5
    la mini come consumi non differisce moltissimo dalla Vette ......... almeno e quello che mi hanno detto un paio di utilizzatori di mini
    il cambio meccanico 4+3 non e il massimo e ogno tanto l overdrive delle ultime 3 marce da qualche problema
    le Vette possono avere infiltrazioni d acqua ......... spessissimo
    se ti intendi un pochino di meccanica e non ti dispiace ritrovarti con le mani sporche d olio ......... vai a vederla e se non nasconde brutte sorprese fai la permuta
    eventualmente vai con qualcuno di fiducia
    okkio che alla messa in moto non sbuffi azzurro dagli scarichi (indica consumo di olio)

    al momento non mi vengono in mente altri consigli
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #6
    Grazie delle risposte molto esaurienti e decise, nel caso di sporcarmi le mani non ho problemi anche perchè sulla mia mini fin che posso ce le metto.
    Comunque al momento della visione delle auto vado dal mio meccanico di fiducia "molto onesto" e controlliamo il tutto anche perchè la mia mini è li a risolvere un problema al cambio.
    Speriamo che non sia un bidone perchè a me piace davvero e non dispiacerebbe averla tutta per me e il tragitto che compio è casa lavoro ed è molto vicino al massimo faccio a dire tanto 6000 chilometri l'anno, e mi sto tenendo largo.
    Volevo sapere anche se è conveniente come permuta alla pari o sto prendendo un'abbaglio e se è un bidone dopo averla presa, ovvere che un giorno si e l'altro pure sta dal meccanico, è facilmente vendibile o quasi almeno al prezzo di 10000€..........anch e se vorrei tenerla per un bel pò.
    Dimenticavo, a detta sua l'auto è perfetta e ha fatto ultimamente il tagliando "chissà se è vero"......in settimana prossima viene lui e me la farà vedere, vi terrò informati grazie.

  7. #7
    Robot sono stato "deciso" nella risposta perche' mi piace che i membri del forum siano informati, e bene,sul tipo di "matrimonio" che faranno .Alcuni di noi sono ragazzi economicamente tranquilli,altri sono ragazzi che lavorano con uno stipendio normale.La vita ci pone di fronte a scadenze inderogabili,un mutuo per l'appartamento/casa,i figli...Se vuoi la mia approvazione per l'idea ,certo che te la do,un nuovo amico sul forum e un altra vette ,anche bellina sembrerebbe, che torna sulla strada. Qui sul forum C4 ci sono in assoluto i piu' profondi conoscitori di C4 d'Italia e non scherzo.Qui conosciamo queste macchine vite per vite ,per averle smontate praticamente pezzo per pezzo nelle decine di anni in cui le abbiamo possedute.Come detto vai sulla sezione tecnica e guarda le foto degli interventi fatti e i report .Nessuno in tutta Italia ha messo a disposizione della comunita' dei corvettisti una banca dati simile.se leggi i titoli dei post sul forum tecnico il 90% di essi sono problemi meccanici/elettrici da risolvere.Insomma non sto dicendo che prendi la macchina e resti a piedi dopo due giorni,ma sicuramente arrivera' il giorno in cui qualcosa dara' problemi.Se quindi come detto ti serve un mezzo affidabile pure vecchio ma che VA SEMPRE questa NON E' la C4.Si tratta di una macchina a iniezione elettronica la cui componentistica elettrica (cablaggi connettori masse) ed elettronica sensori e centralina possono dare problemi e fermare la macchina.iI pezzi si trovano sempre e tutti ma arrivano dagli states,quindi spese di spedizione iva e dazio e attesa 1-2-3 settimane ,dipende.Il nostro caro amico Ermano usa la vette come auto quotidiana,va a lavoro in ufficio,ma ci ha fatto lavori per migliaia di euro,come me ,del resto.Solo per tua informazione ti posto un link alle parti che ho cambiato sulla mia macchina in 10 anni e non per sfizio....Come vedrai ho dovuto attrezzarmi con una mini officina per abbattere i costi di esercizio sulla manodopera

    questa e' solo una piccola parte ,oltre al cambio automatico rifatto:

    http://www.corvetteitalia.it/forum/a...hp?albumid=106

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0378 (1).jpg 
Visualizzazioni: 9 
Dimensione: 283.9 KB 
ID: 12156
    Ultima modifica di tunedport; 09-10-2014 alle 07:23 AM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  8. #8
    Se sei abituato alle inglesi, non dovresti avere difficoltà con le americane
    Magari il tragitto casa-lavoro non è proprio l'ideale per un mezzo del genere. La gita al lago molto meglio.
    Sulla revendibilità segue le regole delle vetture d'epoca di nicchia : la vendi se trovi a chi interessa comunque in tempi lunghi.
    Si comprano per tenerle a lungo.
    Sono sogni , come può esserla la macchina di Diabolik, la Vespa di "vacanze romane", la bianchina di Fantozzi...
    Devi essere un sognatore , anche se sei negato nella meccanica con il tempo riuscirai a farti alcune cose da solo.
    I meccanici te la riparano se sanno dove mettere le mani, devi essere tu il primo a spiegare il lavoro.

  9. #9
    la corvette è una malattia, è un amore quando tutto va bene, la odi quando non va.
    cerca di far aprire il cofano e vedere come siamo messi dentro
    più è originale meglio è
    vedi le guarnizioni delle porte e della capotta, per quanto siano messe bene vedrai acqua entrare.
    se sono da cambiare siamo sull'ordine di un migliaio di euro
    dai un occhiata ai freni e provala e vedi e senti come sono
    un occhiata agli ammortizzatori e a tutti i gommini dell'avantreno
    sulle rotonde non deve imbarcarsi ma stare rigida e tenere la strada (mio figlio dice che è un 5700 su un scatebord)
    gomme vedi come sono ma se sono vecchie saranno da cambiare i 17 pollici costano parecchio in quanto
    introvabili o quasi in europa.
    niente trafilaggi di olio
    dimenticavo la cosa indispensabile aria condizionata deve funzionare altrimenti la macchina benchè cabrio
    è quasi inutilizzabile d'estate.

    dici da che parte del mondo sei, troverai qualcuno di questo forum che ti illustra la sua.
    C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18

  10. #10
    Mia umile opinione da possessore di C3. Ho preso la mia vette nel 2011 e a parte quest'ultimo anno che ho avuto una scarica di impegni (trasloco dei miei, matrimonio, impegni di lavoro ecc...) ci ho fatto una media di 6000km/anno. Ritengo che sia un'auto sostanzialmente affidabile soprattutto perchè non ha elettronica. Non conosco il mondo C4 ma da elettronico di professione, trovo molto sensato ciò che ti hanno detto riguardo a cablaggi e affini.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •