Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 32

Discussione: Help Indicatore Benzina

  1. #1
    xxmax76
    Guest

    Help Indicatore Benzina


    ...improvvisamente mentre ero in strada l'indicatore benzina ha cominciato a lievitare come per magia il livello ed il relativo range di autonomia;magari fosse vero!!..peccato che probabilmente qualche cosa è impazzito.

    Premetto che da un paio di giorni ho sostituito pompa e filtro benzina, ma non ho toccato altro.
    Ho ricontrollato se il galleggiante fosse bloccato da qualche cosa ma scorre bene.
    Bo?


  2. #2
    Vette84
    Guest
    controlla la massa!!!
    tieni presente che la massa dell'indicatore è collegata al bocchettone del tappo della benzina, quello che hai smontato x cambiare la pompa.
    se la resistenza è più alta del previsto "aumenta" il livello del carburante all'indicatore.
    I valori di resistenza da testare non li ricordo, ma se non li trovi sul manuale dimmelo che te li cerco.

    bye

  3. #3
    Vette84
    Guest
    controlla la massa!!!
    tieni presente che la massa dell'indicatore è collegata al bocchettone del tappo della benzina, quello che hai smontato x cambiare la pompa.
    se la resistenza è più alta del previsto "aumenta" il livello del carburante all'indicatore.
    I valori di resistenza da testare non li ricordo, ma se non li trovi sul manuale dimmelo che te li cerco.

    bye

  4. #4
    xxmax76
    Guest
    la massa che dici dovrebbe essere il cavo nero se non ricordo male.

    Ma come posso cambiare il valore di resistenza ...tieni presente che in materia sono ignorante!

  5. #5
    xxmax76
    Guest
    la massa che dici dovrebbe essere il cavo nero se non ricordo male.

    Ma come posso cambiare il valore di resistenza ...tieni presente che in materia sono ignorante!

  6. #6
    Vette84
    Guest
    noooooo, non lo vambi, lo verifichi con un tester.
    la massa del sensore di livello (galleggiante) è al bocchettone, ma se il bocchettone non è bene colllegato alla massa dellauto x via di ossidazioni etc etc
    ti ritrovi con l'indicatore che indica + benza del vero (perchè la resistnza è più alta.
    io x far funzionare decentemente il mio ho tirato un filo in più, dal telaio ad una delle viti del bocchettone.

  7. #7
    Vette84
    Guest
    noooooo, non lo vambi, lo verifichi con un tester.
    la massa del sensore di livello (galleggiante) è al bocchettone, ma se il bocchettone non è bene colllegato alla massa dellauto x via di ossidazioni etc etc
    ti ritrovi con l'indicatore che indica + benza del vero (perchè la resistnza è più alta.
    io x far funzionare decentemente il mio ho tirato un filo in più, dal telaio ad una delle viti del bocchettone.

  8. #8
    xxmax76
    Guest
    OK ci provo .
    Grazie

  9. #9
    xxmax76
    Guest
    OK ci provo .
    Grazie

  10. #10
    xxmax76
    Guest
    Mentre trafficavo per ripristinare finalmente l'indicatore livello carburante, ho intravisto qualche cosa nel serbatoio,ci infilo la mano,ed estraggo (oltre ad un paio di dadi,fasciette ed altro ciarpame metallico) un contenitore in plastica come da foto...a che serve?se lo sono perso per caso nel serbatoio durante un picnic o davvero serviva?






    Immagine:

    291,54KB

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •