prova la pressione con un manometro benzina,qualunque meccanico ne ha uno ,apri la valvola sul fuel rail lato passeggero,attacca lo strumento,stacca il tubetto vacuum dal regolatore pressione visibile sul lato passeggero del fuel rail,chiave in on e testa la pressione per 41-43 psi.accendi il motore e prova anche a motore acceso.
le verifiche fondamentali sono sempre:
sotto il volante c'e' la presa di diagnosi (OBD1) nessun meccanico in Italia ha uno scanner OBD1 con dati americani:inserisci una graffetta tra i pin A-B del connettore (controlla con una torcia sono contrassegnati),chia ve in on:in quel momento il display sul cruscotto inizia a far lampeggiare la scritta service engine soon i lampeggi sono uno lento e due veloci = 12,ne' fara' tre serie :12-12-12,la quarta serie di lampeggi e' quella del/dei codice/i di errore in memoria(se ce ne sono).per esempio codice 43= lampeggio-lampeggio-lampeggio-lampeggio (4)...lampeggio-lampeggio-lampeggio (3)=43. la serie di codici si conclude ancora con tre serie da 12,quindi nell'esempio appena fatto del codice 43:
12-12-12- 43 -12-12-12
riporta eventuali codici e ti diremo....
benzina,pressione,pu lsazione iniettori
accensione:messa in fase (6gradi),,12v allo spinterogeno,bobina, ignition module,scintilla alle candele(bella blu)