Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 32

Discussione: manicotto radiatore

  1. #1

    manicotto radiatore


    Oggi sono uscito per un giretto di 50 km, sapete com'è no? Chi prende la C4 il primo dell'anno la prende tutto l'anno....
    Ma al ritorno sono andato a dare un occhiata "ispettiva" nel vano motore ed ho scoperto questo manicotto che non mi sembra messo bene. La macchina non ha alcun difetto, non scalda, non perde liquido, le ventole funzionano bene ma.......
    questo è normale?

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 2014-01-01-879.jpg 
Visualizzazioni: 29 
Dimensione: 91.8 KB 
ID: 8753Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 2014-01-01-884.jpg 
Visualizzazioni: 20 
Dimensione: 60.1 KB 
ID: 8754

  2. #2
    fanno cosi quanto la trama interna si rompe , succede spesso sulle moto che lavorano ad alte temperature .
    cambialo al più presto

  3. #3
    confermo che il manicotto va cambiato il prima possibile in modo da evitare di restare fermi per strada ............. e ti conviene controllare anche tutti gli altri ...... almeno quelli visibili
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  4. #4
    Infatti non mi sono mai accorto, in quanto ricontrollato dopo a freddo ritorna tutto normale. Gli altri sembrano a posto, ma credo convenga sostituirli tutti, o no?

  5. #5
    io li sostituirei tutti....

  6. #6
    mio figlio che sta studiando medicina direbbe aneurisma del manicotto ......... cambia e avanti sempre
    C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da ermano Visualizza Messaggio
    mio figlio che sta studiando medicina direbbe aneurisma del manicotto ......... cambia e avanti sempre
    ....ed io che pensavo fosse un ernia..

    Comunque mi sono organizzato già per la sostituzione di tutti i manicotti, liquido e approfitto per il termostato che ha sul groppone 22 anni, non vorrei che il prossimo a fare scherzi fosse proprio lui.

  8. #8
    ottimo lavoro concordo con cambiare tutto magari per un manicotto o il termostato da pochi euri si rischia di rimanere fermi, e peggio fare fuori guarnizioni delle teste!! tanto svuoti il liquido fai tutto la spesa non è eccessiva!!
    corvette c3 1980
    jeep willys. motore alfa 2000!!
    alfa 33 1988 1.5 4x4
    om 512 super
    renault clio (uso quotidiano)

  9. #9
    con il termostato secondo me non ti conviene andare su temperature glaciali ........ poi vedi tu ........
    io starei su un 91°c alta portata proprio volendo un 82°c ed eviterei come la peste i 72 ..........
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da micbarxjr Visualizza Messaggio
    con il termostato secondo me non ti conviene andare su temperature glaciali ........ poi vedi tu ........
    io starei su un 91°c alta portata proprio volendo un 82°c ed eviterei come la peste i 72 ..........
    Non ti preoccupare, io sono uno di quelli che appoggiano la scuola di pensiero di King, per me il motore va tenuto con le temperature che i progettisti hanno studiato, a me ha funzionato sempre bene cosi. Quando la temperatura arriva a 110 o giù di li mi parte la ventola e la riporta a 100. Tutto questo lo fa da 20 anni e non ho mai avuto problemi.
    A qualcuno piace caldo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •