Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 45

Discussione: Addio al superbollo????

  1. #1

  2. #2
    Inoltre aggiungo questa interrogazione parlamentare che non ha avuto risposta:

    http://banchedati.camera.it/sindacat...=60819&stile=8

  3. #3
    lo spero.....ma non ci credo
    Maurizio

    Socio
    ***Corvette Club Roma***
    .................... ...........
    corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
    suzuki gsxr1000 k7
    .................... ...........

  4. #4
    Sarò bravo, sarà "culo", ma in genere nelle mie previsioni spesso ci azzecco. Eccone una "all'uopo", peraltro già espressa qualche tempo fa anche qui.
    Ammettiamo che tolgano il superbollo: rende ormai pochissimo, ha ingessato il comparto delle supercar, generato una vera apocalisse nell'occupazione di settore e, ormai, non lo insegue piu' nemmeno Befera ( Equitalia ), l'ultimo che era rimasto ad approvarlo.
    Ebbene, dicevo, lo tolgono! L'indomani dalla pubblicazione in G.U. (non so nemmeno se sia necessario, trattandosi di un'istituzione avvenuta per decreto,il decreto "salvaitalia" ), molti di quelli rimasti in stand-by e con la passione e il grano per permetterselo, si precipitano ad acquistare Corvette,Ferrari,Mas erati,Porsche,Lambor ghini e quant'altre : non ci sarà di certo la coda nelle concessionarie, ma di certo se ne venderanno diverse migliaia.
    Pagato il finalmente ritrovato normo-bollo, tutti si godranno felici e contenti i propri gioielli, fin verso ottobre-dicembre del '14 : momento nel quale il governo in essere, non importa il colore, dopo aver consentito alla nicchia supercar di rimpinguarsi nel numero con l'aggiunta di qualche migliaio di vetture, uscirà con un nuovo decreto piu' o meno cosi': " a far data 1 gennaio 2015 la tassa di possesso viene eliminata e sostituita con una piu' equa (secondo loro) tassa sulle emissioni. Al di sopra di 130 gr/km le vetture pagheranno 20 euro all'anno per ogni grammo in piu'! Non è ancora chiaro se la suddetta imposta sarà retroattiva al 1 gennaio 2014, a breve chiariremo!"
    Ora, com'è noto, seppur la classe euro ( 1-2-3-4-5-6 ) determini, a parità di potenza, una riduzione delle emissioni di CO2 ( un'auto con 500 cavalli di 7-8 anni fa euro 1 emette almeno il doppio di una recentissima di pari potenza euro 5 o 6), è altrettanto noto che non esiste supercar che viaggi al di sotto di 260-320 gr./km , per cui il rischio è quello di trovarsi rientrato dalla finestra il balzello uscito dalla porta, seppur sotto altra veste e magari piu' caro.
    E' solo in quest'ottica che, obtorto collo, mi sono buttato su un'auto relativamente potente ( 252 cv/ 185 Kw ), ma dalle emissioni decisamente contenute ed euro 6.
    Questi sono figli di mignotta patentati e avrebbero pure il plauso dell'Europa che ormai vede come il fumo negli occhi, a torto od a ragione non importa, le auto potenti. La vicina Svizzera s'è proprio comportata cosi' ed ha inflitto una bòtta allucinante, solo all'acquisto, alle auto che superano i 130 gr/km : bòtta che, per una Ferrari da 250.000 Euro, sposta l'asticella percentuale in su solamente di un 10%, ma che, ad esempio, per una Camaro da 40.000 euro, la sbalza addirittura ad un +50% !!!!
    E nessuno s'illuda che l'eventuale tassa vada in base al costo dell'auto : sarebbe tecnicamente impossibile, come il ministero dei trasporti ha piu' volte comunicato in passato, in quanto esistono una valanga di prezzi e cilindrate diverse per ogni modello, tali da rendere inapplicabile una tassazione sul valore del mezzo. Valore che dovrebbe ovviamente essere "ufficiale", se no vi lasci immaginare le sottofatturazioni e gli italici sotterfugi.
    Quindi occhio, se anche tolgono il superbollo, sorridete pure, ma solo a metà......
    Ultima modifica di Henry; 09-17-2013 alle 12:23 PM
    C3 \"collector edition\" 82

  5. #5

  6. #6
    Se Henry a ragione sarebbe l'ennesima raschiatura del barile, tra l'altro veramente subdola.
    Proprio da quest'anno la mia inizia a pagarlo "ridotto" (lo metto tra parentesi perché sono comunque più di 2k pippi solo di addizionale).. se l'anno prossimo lo mettono a 20€ al grammo sopra i 130 ne avrei 220 fuori, quindi 4400€.
    Ma poi cosa pensano di risolvere? Chi ha radiato non penso corra all'aci a rifarsi l'immatricolazione pagando profumatamente con iva, ipt e cazzi vari per poi farselo picchiare di dietro un'altra volta. E chi ha venduto per necessità, anche avendone la possibilità adesso non la farebbe immatricolare qui visto che i leasing convengono sempre e comunque.
    Insomma ormai la terra bruciata intorno è stata fatta, ci vorrebbero anni di fiscalità vantaggiosa per veder di nuovo fiorire il settore

  7. #7
    Non vorrei essere il menagramo di turno ma vorrei ricordare due cose:
    1) Il vecchio superbollo sebbene diverso da quello di adesso è rimasto in vigore quasi 20 anni.
    2) In Italia, popolo composto al 90% di rosiconi invidiosi, questa tassa viene vista come una tassa sacrosanta ed giusta (vedi la frase: "anche i ricchi piangano").

  8. #8
    Ma vi pare che, ancorché logico, questi tromboni demagoghi e populisti che ci governano (TUTTI QUELLI CHE CI GOVERNANO..... NON SOLO IL PD...) possano pur lontanamente pensare di togliere un "balzello" che aveva un così chiaro ed evidente scopo...........

    quello di far "ingoiare" a tutti quelli che veramente si sono trovati a dover mangiare pane e cipolla (i ceti più bassi) la condizione in cui si sono trovati a vivere!

    Mi pare lampante..... 3 manovre volte a "far finta di tassare i ricchi" per poter tassare a morte i poveri.
    Ricordate che a poco serve prendere soldi ai ricchi...... che sono in pochi!
    .....ma serve tantissimo prendere pochi soldi ai poveri...... che sono TANTISSIMI !!!!!

    BLEAH......
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    Ma guarda tè che ero pronto a rifarmi la tessera elettorale strappata, anzi...usata per pulirmi il ...., e diventare comunista ed ecco che mi bloccate subito! Non se ne fà niente, stò come prima! Bhe....meglio così che non ho fatto il voltagabbana!
    Riccardo

  10. #10
    A mè va più che bene aver radiato, reinmatricolare in italia sò benissimo che sarà quasi impossibile visti i costi. In 3 stiamo per affittare una casetta in paese estero a costi molto bassi ci faremo la residenza e immatricoleremo le due ferrari ferme in conto vendita, che verranno radiate e la mia che radiata lo è già, per lo stato italiano non è stata una bella mossa non hà incassato niente......in compenso hà fatto un macello di posti di lavoro alle concessionarie e a tutto quello che girava intorno alle auto potenti. Sinceramente a quelli che pensano che il governo hà fatto bene a fare questa supertassa non me ne può fregar di meno, sono troppo stupidi, è inutile spiegare devono solo pagare tutte le altre tasse che hanno messo, purtroppo come tutti quelli che le hanno sempre pagate come il sottoscritto.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •