Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 47

Discussione: Lavacristallo e luci motore

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Lavacristallo e luci motore

    Da quando l'ho presa, non mi funzionano il lavacristallo e le luci motore, quelle posizionate nella faccia interna del cofano. Ho controllato tutti i fusibili, ma sono integri , almeno quelli che si trovano dietro lo sportellino lato passeggero (ve ne sono altri in giro?). Premendo sul comando lavacristalli sento un "tic" (penso il relè) ma non parte la pompa mentre per quanto concerne le luci, mi dicevano che probabilmente è colpa dell'interruttore al mercurio.
    Avete qualche dritta da darmi?
    Chrysler 300C SRT6 Touring

  2. #2
    verifica la pompa del lavavetri staccando tutta la vaschetta e dando corrente direttamente da batteria , se spruzza acqua ti resta da controllare connesioni e spinotti vari

    per le luci sul cofano controlla la linea elettrica e i vari connettori , con un tester guarda fin dove arriva la corrente , nel caso i relays al mercurio li trovi su ecklers e non costano molto
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  3. #3
    Grazie Mic. Ma come faccio ad estrarre la vaschetta?
    Chrysler 300C SRT6 Touring

  4. #4
    se non ricordo male devi togliere la branchia laterale e forse anche il parafango di plastica nera cosi hai accesso alle 3 viti che tengono la vaschetta
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  5. #5
    Lo temevo.... la mia e'tutta un pezzo con le minigonne laterali del kit estetico, quindi non si smonta piu'niente.....
    Vedro di ingegnarmi in qualche modo...
    Per fortuna son riuscito a far funzionare le luci motore
    Chrysler 300C SRT6 Touring

  6. #6
    "le luci motore" che dici tu sono le plafoniere del cofano. Hanno quei interruttori al mercurio che sono "pericolosi": quando stai per chiudere il cofano controlla che le luci si spengano. Quelle lucine assorbono parecchia corrente ( 20 watt ) , se rimangono accese il giorno dopo hai la batteria a terra. Io, per sicurezza, ho messo 2 interruttori a palletta a valle in modo da poterle escludere. La loro utilità è veramente relativa.

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    "le luci motore" che dici tu sono le plafoniere del cofano. Hanno quei interruttori al mercurio che sono "pericolosi": quando stai per chiudere il cofano controlla che le luci si spengano. Quelle lucine assorbono parecchia corrente ( 20 watt ) , se rimangono accese il giorno dopo hai la batteria a terra. Io, per sicurezza, ho messo 2 interruttori a palletta a valle in modo da poterle escludere. La loro utilità è veramente relativa.
    Anche io le ho escluse, se occorre di vedere qualcosa non fanno luce abbastanza. Sarebbe comunque meglio avere un interruttore a "contatto" con l'apertura del cofano.
    Adesso King mi smentirà dicendo che quello è il migliore interruttore mai visto e progettato al mondo su di un auto, ma......
    Quel tipo di interruttore lo trovate anche nel vano portaoggetti centrale.

  8. #8
    buahaha
    beh non saranno gli interruttori migliori del mondo ma.. di certo sono una furbata: inclini e il mercurio si muove e chiude il contatto; facile legegro pratico e funzionale.
    ma è sempre la stessa storia ..dopo 20 + anni è tutta roba vecchia.
    però non lo so se un tipico interruttore a contatto durava di più... anzi direi che lo so e che probabilmente sarebbe durato meno!
    inoltre sarebbe stato degradante un interruttore a contatto per un'auto spaziale come la c4 infatti mi pare che, di quel genere, non ce ne sia neanche uno di serie, neanche sugli sportelli se non ricordo male.




    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Anche io le ho escluse, se occorre di vedere qualcosa non fanno luce abbastanza. Sarebbe comunque meglio avere un interruttore a "contatto" con l'apertura del cofano.
    Adesso King mi smentirà dicendo che quello è il migliore interruttore mai visto e progettato al mondo su di un auto, ma......
    Quel tipo di interruttore lo trovate anche nel vano portaoggetti centrale.

  9. #9
    Gli interruttori al mercurio li vende Ecklers a 10 $ , in effetti sarebbero da cambiare anche se sono funzionanti.. il vero difetto che possono fare è che non si spengono facendo scendere il cofano! Vi trovate la batteria a terra dopo un giorno.le lampadine a siluro oltre a fare poca luce - ma di notte comunque possono risultare utili -consumano parecchio. Sui fari , premesso che anche la mia non faceva una gran luce perchè ancora montava i fari sigillati originali di 20 anni fa, ho messo faro europeo e lampadina Philips simil-xeno ( costano 20 euro ) e me la cavo bene. Le lampadine dei fendinebbia che sono molto particolari fanno la luce di una posizione o poco più...come servissero per la nebbia per me è un mistero
    Citazione Originariamente Scritto da king of the hill Visualizza Messaggio
    buahaha
    beh non saranno gli interruttori migliori del mondo ma.. di certo sono una furbata: inclini e il mercurio si muove e chiude il contatto; facile legegro pratico e funzionale.
    ma è sempre la stessa storia ..dopo 20 + anni è tutta roba vecchia.
    però non lo so se un tipico interruttore a contatto durava di più... anzi direi che lo so e che probabilmente sarebbe durato meno!
    inoltre sarebbe stato degradante un interruttore a contatto per un'auto spaziale come la c4 infatti mi pare che, di quel genere, non ce ne sia neanche uno di serie, neanche sugli sportelli se non ricordo male.

  10. #10
    Pure io le ho escluse.
    Preso una piletta a led, che fa luce a giorno, dai cinesi. Costo 2.50. E si vede decisamente meglio che con quelle due lampadine li.
    Andrea

    -Corvette 1994 LT1 - "Little Red Corvette"
    -East Fever Corvette


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •