Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: minimo

  1. #1
    Luciano
    Guest

    minimo


    ciao ragazzzi volevo chiedervi una cosa sul minimo ho notato che il mio minimo non rimane perfettamente fisso esempio la lancetta oscilla leggermente in neutral tra i 1000 e i 1050 giri questa leggera variazione secondo voi e normale !!

    secondo voi il minimo puo andare bene leggermente sopra i 1000 giri in neutral

    Cioa ragazzi

  2. #2
    Luciano
    Guest
    mi rendo conto che piu passa il tempo piu divento fobico nei particolari il minimo la leggera trasudazione di olio e cosi via
    sto peggiorando giorno in giorni di CORVETTITE PERFEZZIONISMUS ACUTA
    ragazzi qualcono sa se si puo guarire da questa cosa se si perfafore NON ME LO DICA CHE A ME PIACE COSI !!!!!!!!!!!!!
    Ciao belli

  3. #3
    Secondo mè a mille è un po alto...
    Se è carburata bene dovrebbe essere piu basso
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  4. #4
    hgtv
    Guest
    Anche secondo me è un po' altino...
    la mia apena scaldata va sui 1500, poco dopo (sgassata) si attesta sui 1000 e poco dopo ancora (5 minuti e altra sgassata)arriva a 500, che poi mantiene come minimo (da calda)...

  5. #5
    Luciano
    Guest
    secondo me 500 giri minuto in neutral (se hai un automatico sono pochi rishi che in drive ti si spenga!)
    Ciao Luciano

  6. #6
    500 giri sono pochini.... ma non dovresti stare sopra gli 800!
    C'è rischio che dopo un' accelerata di scenda di giri molto lentamente... visto che a 1000 giri l'anticipo meccanico già lavora un pochettino... comunque bisogna vedere caso per caso!

    Ciao!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  7. #7
    Luciano
    Guest
    nella mi l'anticipo non e meccanico e regolato dalla centralina sono quei carburatori eletronici pena mi gira lo cambio e ne metto uno meccanico ciao belli

  8. #8
    Pensavo che lo avessi cambiato... ne avevi parlato in passato...!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    Luciano
    Guest
    ti ricordi !!!!
    e la prossima cosa nella lista della spesa ho cambiato prima freni, ammortizzatori, scarico, e un altra infinita di piccole cose !!!!!!!!

    ciao bello

  10. #10
    Luciano
    Guest
    ti ricordi !!!!
    e la prossima cosa nella lista della spesa ho cambiato prima freni, ammortizzatori, scarico, e un altra infinita di piccole cose !!!!!!!!

    ciao bello

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •