E vai Lollo!!!!!! complimenti.... ma dacci informazioni più dettagliate.....è uguale a quello di Pierpaolo? è più potente (ehehe)? che gli hai fatto? ci fai vedere le foto?
Andrea
Finalmente e' nata la mia ultima creatura e' a forma di motore a v8 cilindri e scalpita da far venire i brividi.......la sua mamma non aspetta altro di poterlo portare in giro...Il parto o la messa in moto e' stata dolorosa dato che stranamente era stato invertito un cavo della candela ed all'inizio zoppicava un po'
....,ma dopo pochi secondi il bimbo a due teste dall'alluminio ha dato sfogo anzi diciamo a cominciato ad urlare da far attaccare anche l'allarme del vicino che dista 100m. Era una vera sinfonia,vera musica per le orecchie almeno di chi piace quel genere...al minimo quello sborbottio strano quasi impreciso ( ma non lo e'dato l'albero a camme piuttosto performante) che mi faceva impazzire.....
Tutto questo grazie all'aiuto di Pierpaolo nonche' Stroker che mi ha consigliato nella scelta di tutti i componenti e nel suo assemblaggio dato che da solo non avrei stretto neppure un bullone visto che tra me e la lingua inglese in particolare quella tecnica ci sono dei problemidi incomprensione...che pero' sto cercando di migliorare....
...Il grande Stroker ( che ancora continuo a ringraziare per la pazienza che ha avuto nelle mie migliaia di domande in merito) mi ha spiegato tutti i serraggi tutte le varie accortezze di un V8 insomma lo devo ringraziare (anche )perche' se avessi dovuto assemblarmelo da solo avrei perso un sacco di tempo soltanto nel tradurre tutte le varie cose che scrivono nei libri tecnici(e sicuramente non avrei ottenuto quel risultato)..sarebbe stato un dramma poi in fin dai conti ho capito bene che un V8 ad aste e bilancieri con un asse a camme e' cosa molto piu' facile dei nuovi motori con teste anche a 5 valvole per cilindro ed a doppio albero a camme....
Ai prossimi raduni ,se non mi si rompe qualcosa prima ci sara' da divertirsi.......probabilmente il prossimo anno cambio auto ed opto per un bel fuoristrada con carello in modo da arrivare con le gomme tacchettate e tornare a casa con le slik
.Per fortuna due gomme costano poco......
A proposito.....dopo le ferie estive con calma forse inizio una nuova avventura, questa volta vorrei realizzare un misto tra pezzi Americani ed Europei dato che avro' l'aiuto anche di un giovane un certo Tiziano che forse conosce anche Protos e che mi sa' abbia preso anche del lesso nelle gare di accelerazione.....
A PRESTO....manca solo la data per un prossimo raduno...
Lorenzo Lollo
E vai Lollo!!!!!! complimenti.... ma dacci informazioni più dettagliate.....è uguale a quello di Pierpaolo? è più potente (ehehe)? che gli hai fatto? ci fai vedere le foto?
Andrea
..eh, il vecchio Pistoles..o, ha colpito ancora![8D]
Aspettiamo con ansia di sentirlo cantare............. .Io mi sento un po' zio, l'ho visto ancora prima che nascesse!!!!
A presto
Luca
Hey, sigari per tutti allora al prossimo raduno!!!
so cos'hai provato, io ci sono già passato!!!!!!!![8D]
auguri papà!!!
Un'altra creatura di Stroker!!! Vai Pier Paolo...... io a settembre comincio il mio, con tanto di documentazione fotografica e senza trucchi..... però qualche consiglio te lo dovrò chiedere... spero di riuscire a farne a meno! Vedremo!!!! Tra l'altro io (almeno pare) sono l'unico che si è lavorato le teste da solo, voi tutti le avete sempre comprate belle e fatte! So terribbile pure io!!!
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
Complimenti Lollo sono curioso di vedere e sentire il nuovo nato!!!![8D][8D]
Vogliamo i dati tecnici!!!
é rimasto da SOLI 5700 cc o visto chi ti ha aiutato ha una corsa e un alesaggio un po' più allegri??[}]
Ecco nel dettaglio alcuni dati tecnici del motore:
-Motore 400 cid. con maggiorazione appena effettuata di 0.040.
-Quindi pistoni ipereutettici fascie in moly.
-Albero e bielle solamente portate in rettifica e controllate......
-Teste in alluminio della Edelbrock rpm in piu' lavorate artigianalmente (lucidate raccordate ecc) per migliorarle il piu' possibile.
-Bilancieri tipo roller rocker della Crane Cams in alluminio da 1.6.
-Aste sempre della Crane +.100 in acciaio speciale.
-Albero a camme sempre della edelbrock rpm (per gli intenditori 234°-244° a .050").
-Collettore di apirazione Edelbrock rpm..anche quello rivisto.
-Carburatore della Edelbrock da 750 cfm.
Per finire in tutto quello che vi ruota in torno.
- Bronzine Clevitte serie H.
- Pompa olio Melling ad alto volume.
- Pompa benzina Edelbrock.
- Pompa acqua Edelbrock ad alta portata serie Victory.
- Tutta la serie di guarnizioni della Felpro serie Race.
- Spinterogeno Msd
- Kit accenzione (centralina,bobina) della Jacobs modello pro.
- Cavi candele della Msd.
- Filtro K N.
- Bulloneria tutta Arp.
Tutto su consiglio ed aiuto del grande Stroker che mi ha seguito passo dopo passo.
Nell'esperienza passata sulla realizazzione di tale motore posso dire che se si voleva arrivare a meno cavalli potevo scegliere altri materiali molto neno costosi, ma che secondo molti di scarsa qualita',per quello che riguarda l'affidabilita'.
Pensate che avevo la possibilita' di montare anche il volumetrico...magari scegliendo altri componenti...dato che al momento dell'acquisto del blocco mi sono stati consegnati anche due compressori.La scelta dell'aspirato e' stato il motivo di dover effettuare un rialzo nel cofano di circa 15 cm a discapito della linea originale della stingray...
... qualcosa non mi quadra
Come fa ad essere un 400 c.i. se ha solo l'alesaggio maggiorato di 0.040"?
Se l'albero è quello stock di un SBC dovresi essere al massimo a 356 ci.
Per spaventarti un po' ho sentito parecchie leggende mtropolitane sulle High volume oil pump.
Sembra che ad alti regimi siano in grado di "svuotare " la coppa.
(in effetti se vai sui forum americani vedi che tutti quelli che usano le pompe ad alto volume hanno le coppe maggiorate da oltre 5 qt della Canton.)
- Spinterogeno Msd
- Kit accenzione (centralina,bobina) della Jacobs modello pro
--....Min ..ch...ia...-!!!!!!! non hai badato a spese!