Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Sondaggio:TOP 5 dei lavori peggiori sulla vette

  1. #1
    kattivone
    Guest

    Sondaggio:TOP 5 dei lavori peggiori sulla vette


    Mi e' venuto in mente solo ora...quali sono secondo voi i lavori peggiori che possano capitare sulla vette?

    Secondo me (in ordine di difficolta' decrescente)

    1)Rimozione brake booster
    2)Cuscinetti ruote posteriori e relativo set-up dei giochi corretti
    3)Allineamento ruote (shimming vario su tutti gli arm)
    4)Allineamento finestrini,portiere, T-Top
    5)Revisione meccanismi interni del piantone (cuscinetti, clacson, tilt/tele,bloccasterzo)

    Voi che dite? Sul punto 1 non temo smentite, chi l'ha fatto sa di cosa parlo...[8D]

  2. #2
    il servofreno non l'ho mai smontato sinceramente ma sembrano tutte cose fattibili, secondo me le cose rognose sono quelle che riguardano il fondo la rugine e l'uso di flessibile e fiamma in posti poco accessibili :-(
    per togliere il mio scarico (originale del 75) sono andato subito di flessibile e ho comunque smadonnato.

    non saprei fare una graduatoria....a volte ti può andar bene e a volte ci sputi sangue
    nell\'incertezza gira la manetta

  3. #3
    Ho letto che anche cambiare le ganasce del freno a mano non è esattamente una passeggiata di salute!

    Per quanto riguarda finestrini e ttop, confermo alla grande!

  4. #4
    kattivone
    Guest
    Cino, credimi, io ho appena fatto il lavoro sul servo...per dare un'idea, specie a chi volesse cimentarsi:

    -Rimozione sedile guidatore
    -Rimozione condotto aria sotto il piantone
    -Sdraiarsi a schiena in giu con la faccia sotto la plancia e i piedi nel vano di carico. Se hai una chrome sei fregato, prendi appuntamento dall'ortopedico prima di iniziare
    -Con la faccia "dentro" la plancia, usare un cricchetto lungo, prolunga, snodo piu ulteriore prolunga per arrivare ai bulloni. Quello in alto a dx e' raggiungibile solo con l'aiuto di S.Gennaro
    -Dato che non c'e' spazio per muovere le braccia, per rimuovere lo spinotto bisogna sostenere il pedale del freno con la fronte e spingere con un cacciavite un perno che inesorabilmente ti cadra in faccia

    Tempo: 3/4 ore
    Risultati: mal di schiena per il resto della settimana, dita tagliuzzate e livido sulla fronte
    Soddisfazione: tantissima

    Fra un paio di settimane posto tutte le foto dei lavori, non ci posso credere ho quasi finitooo!

    Cmq si hai ragione pure lo scarico....io ho usato un cutter elettrico e segato a pezzi...ti capisco

  5. #5
    ho dato una revisionata alle serrature delle porte e ai motorini della centralizzata, fin qui tutto ok, un giochetto, poi mi sono accorto che le maniglie delle porte erano attaccate con un solo bullone, ho deciso a tutti i costi di metterli entrambi......il primo è facilissimo, ma per l'altro non si passa, alla fine ce l'ho fatta con due botte di culo, ma le corvette, chi le montava?, i nani?
    Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient\'altro... per quei dieci secondi sono libero.

    Mustang GT \'05

    EX Camaro 1970
    EX Corvette C3 L-82 1980
    Dodge Durango 4.7 slt 2003 (in vendita)
    VanKart/TM K9
    Minarelli 50cc 1965

  6. #6
    Citazione:Messaggio inserito da kattivone


    -Dato che non c'e' spazio per muovere le braccia, per rimuovere lo spinotto bisogna sostenere il pedale del freno con la fronte e spingere con un cacciavite un perno che inesorabilmente ti cadra in faccia
    Qui ho riso!!!

  7. #7
    heater core, piantone, brake booster, cuscinetti posteriori.
    anche la scatola sterzo non e' male, sopratutto se hai gli headers.
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  8. #8
    MA VOLETE METTERE LA SODDISFAZIONE DI FARVELI DA SOLI TUTTI QUESTI LAVORI!!!...

    poi alla fine diciamoci la verità: se fosse tutto a posto che gusto ci sarebbe nel prendersi una macchina vecchia?!?!?...

    andresti in giro con un "bel pezzo" ma che di anima ha solo la sua, e non la tua!!!

    trasferisco questo pensiero dal mio mondo a due ruote visto che la mia è oramai 20 anni ch'è con me ed abbiamo macinato ASSIEME 350.000 km!!!

    quindi come dice kattivone: soddisfazione TANTISSIMA!!!
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  9. #9
    :-) fate conto che oggi per l'ennesima volta smontto il pannello porta perche mi si è bloccato su il vetro dx :-) naturalmente sempre quando sei ai raduni :-)comunque soddisfazione a parte penso che imparare a farsi i lavori da soli sia sempre utile, 1 perchè impari dove mettere le mani in caso di guasto e 2 perchè con i meccanici che ci sono in giro preferisco curarla io l'auto almeno se faccio qualche cavolata non ho pagato niente..........molt i meccanici ti fanno lavori da cani e poi devi pure pagarli.......
    nell\'incertezza gira la manetta

  10. #10
    nulla di così difficile, certo lavorare con la macchina tutta smontata come sto facendo è più semplice, ora sto proprio rifacendo i cuscinetti trailing arms ed è abbastanza semplice con gli strumenti giusti...poi passerò a revisionare differenziale accorciando i rapporti e li forse è già più complicata.

    Per paradosso è stato più uno sbattimento rimuovere i body mounts n°3 totalmente corrosi disintegrando testa del bullone con fresettina dremel (l'unica che entrava nell'angusto vano)...

    Immagine:

    76,32KB

    Anche togliere il parabrezza senza romperlo è stato un po' da sudare freddo...

    Immagine:

    88,28KB

    Comunque sempre bazzecole rispetto a riparare un telaio fortemente corroso!!!!

    Immagine:

    134,04KB

    Immagine:

    108,66KB

    Immagine:

    108,69KB
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •