Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Forse ci siamo!

  1. #1

    Forse ci siamo!


    Ok, sono un testone (e ve ne sarete accorti) ma forse ci siamo. Ho trovato una '74 molto interessante messa sostanzialmente bene ad un prezzo accettabile. Per ora ho solo preso accordi col venditore, niente caparra ma solo una stretta di mano. Sono in attesa che gli arrivino le targhe e che sistemi quelle 3/4 cosette non perfettamente funzionanti: tagliando, finestrini da mettere in quadro, impianto elettrico italiano (per ovviare eventuali problemi alle revisioni) e guarnizioni TT.
    Per ora mi sbilancio solo con queste poche info, non voglio vendere troppo presto la pelle dell'orso!!

    Questo post è soprattutto per ringraziare tutti voi per l'enorme aiuto su cui ho potuto contare nonostante sia stato un gran rompiballe. [}] Siete una grandissima risorsa!

    A questo punto, se le condizioni trattate non variano, entro poche settimane dovrei entrare in possesso del mezzo.

    Non vedo l'ora, la '74 è proprio quella che volevo!!
    C3, be respectful and use it hard!
    Corvette Warriors - Torino

  2. #2
    ovosanto penso che ci siamo passati tutti, io per un mese ho posto a tutti domande stupide banali e spesso ripetitive ma un forum serve anche a questo, io ho preso una vette da una settimana e posso darti solo un consiglio dato che non hai ancora dato un acconto.
    guardane diverse, io ne ho viste 7 o 8 non ricordo in tutto il nord italia e alla fine sono sceso a prenderla firenze. non so il prezzo e le condizioni della tua ma se si trova fra Milano e gorizia di sicuro l'ho vista. è bianca?
    nell\'incertezza gira la manetta

  3. #3
    Citazione:Messaggio inserito da cinese


    se si trova fra Milano e gorizia di sicuro l'ho vista. è bianca?
    Anche io ne ho viste parecchie, alla fine mi sono soffermato su questa:

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=188458477

    sulla quale ero abbastanza critico e che ho definito come "un bagno di sangue".

    Tuttavia ho preso accordi col venditore per mettere a posto determinate cose previo acquisto (alcune le ho elencate sopra, avevo dimenticato il servosterzo) in modo da giustificare il prezzo su cui ci siamo accordati. Per inciso, più basso di quello esposto nell'annuncio.
    Certo, non è una macchina "perfetta", specie esteticamente, ma questo è il budget che mi sono imposto per un mezzo già targato e di meglio come '74 non ho visto o data la mia ignoranza in materia mi sono lasciato scappare...
    Tu sei dell'opinione che è meglio lasciar perdere?

  4. #4
    bella nel complesso l'ho provata qualche settimana fa, il meccanico è ingamba e il proprietario credo sia davvero una persona onesta e scrupolosa, con me nn è sceso al di sotto dei 17, me la dava immatricolata con gomme 275, mi sistemava gli alzavetri la chiusura portiere insomma quelle cosette li e qualceh altra ancora. quello che nn mi piaceva era la rugine nell'interno delle portiere coperta con la vernice a pennello e il vanop motore un po' pasticciato. spero ti abbia scalato almeno 1500/2000 euro.
    comunque bella bianca e rossa
    nell\'incertezza gira la manetta

  5. #5
    Sul venditore ho avuto le stesse impressioni, è davvero un'ottima persona, il mecca non l'ho conosciuto essendo andato li un sabato pomeriggio.

    Oltre quelle cose di cui ha parlato con te, gli ho chiesto ancora di mettere in quadro il servosterzo che avevo trovato un po' duretto rispetto ad altre vette, e mi ha ancora scalato 500/1000E ma proprio per sfinimento visto che gli sto al culo da mesi heheh!! Poi magari è anche perchè lo sto aiutando ad omologare come di interesse storico un'altra sua auto con tutti i vantaggi economici che ne conseguono.

    Tralasciando i pezzi non originali, il vano motore non l'ho trovato così pessimo. E' relativamente in ordine a parte un paio di cavi elettrici di cui non si capisce nè capo nè coda!
    Per quanto riguarda la questione delle portiere, le pennellate sono inguardabili, è vero, ma tenendo conto che i finestrini e le guarnizioni dei TT non erano a posto da chissà quanto, mi sembra (purtroppo) normale.

    E che sai cosa, essendomi fissato su quel modello in particolare poi con la botta di sedere che quell'abbinamento di colore (originale per altro), è quello che mi piace di più, devo prendere eventuali magagnette come parte del gioco insomma. Magari sbaglio, ma mi sono fatto l'idea che temperare le supposte ad oltranza su cose non fondamentali (vedi le pennellate o le griglie degli altoparlanti) che comunque col tempo posso mettere a posto, finisca per mettermi in una condizione di stallo per cui non troverò mai l'auto "giusta".

  6. #6
    E che sai cosa, essendomi fissato su quel modello in particolare poi con la botta di sedere che quell'abbinamento di colore (originale per altro), è quello che mi piace di più, devo prendere eventuali magagnette come parte del gioco insomma. Magari sbaglio, ma mi sono fatto l'idea che temperare le supposte ad oltranza su cose non fondamentali (vedi le pennellate o le griglie degli altoparlanti) che comunque col tempo posso mettere a posto, finisca per mettermi in una condizione di stallo per cui non troverò mai l'auto "giusta".
    sono pienamente daccordo ognuno di noi ha un gusto personale e in base alle proprie esigenze può decidere di passare sopra ad alcune o altre magagne,
    anche io ci aevo perso la testa per quella e ancora peggio per una simile L82 interni grigi ma per fortuna nn aveva il motore matricolato.sennò spendevo 20mila euro e dovevo pure fare diversi lavori.

    è che ho paura di trovare brutte cose sotto quelle pennellate, in alcuni punti la vernice è anche rifiorita.
    per il prezzo di 16mila è comunque buono, secondo me ha calato perchè si è comunque reso conto che a 17 era un po' cara per quelle condizioni. sono contento per te anche se calerei ancora un ninin sul prezzo
    nell\'incertezza gira la manetta

  7. #7
    Weee una vettina in arrivo nelle vicinanze!

    Fammi un fischio quando ti arriva che veniamo io e Bimba a darle il benvenuto!
    Walter
    Corvette Warriors member
    1980 C3 RED/OYSTER

  8. #8
    Citazione:Messaggio inserito da T-vette
    [br
    Fammi un fischio quando ti arriva che veniamo io e Bimba a darle il benvenuto!
    Certamente! Non vedo l'ora!!

  9. #9
    io più che altro la farei buttare sul ponte e guarderei per bene il telaio con i vari punti di ancoraggio, se il vano motore è così così è lo stesso, ma il motore deve girare bene, ed il cambio non dare botte in cambiata, le altre cose son sistemabili con poco
    Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient\'altro... per quei dieci secondi sono libero.

    Mustang GT \'05

    EX Camaro 1970
    EX Corvette C3 L-82 1980
    Dodge Durango 4.7 slt 2003 (in vendita)
    VanKart/TM K9
    Minarelli 50cc 1965

  10. #10
    Citazione:Messaggio inserito da patrick

    io più che altro la farei buttare sul ponte e guarderei per bene il telaio con i vari punti di ancoraggio,
    Per punti di ancoraggio intendi dove il telaio si unisce alla scocca?
    Per quanto ho visto io (purtroppo senza ponte) i longheroni del telaio sono messi molto molto bene, non c'è ruggine. Anche i bracci anteriori sono perfettamente conservati e privi di ruggine. Pensa che in una vette che ho visto, volevano spacciare per perfettamente sano un telaio visibilmente verniciato a bomboletta, senza nemmeno curarsi di mascherare le zone attorno o rimuovere i crostoni di ruggine!!
    Comunque un giro sul ponte prima di sganciare l'assegno lo farò!

    Citazione:
    se il vano motore è così così è lo stesso, ma il motore deve girare bene, ed il cambio non dare botte in cambiata, le altre cose son sistemabili con poco
    Il motore (L48 matching numbers) gira bello rotondo e le punterie sono silenziose sia a freddo che a caldo. Purtroppo, unica mia paranoia, non ha la camma originale ma una "sportiva" sulla quale il proprietario non mi sa dare indicazioni avendo acquistao così il mezzo dal texas. Chissà se c'è un modo per capire cos'è...

    Il cambio è perfettamente fluido e in una guida "normale" la variazione di rapporto non si percepisce proprio se non si sta molto attenti. Pestando sul gas, ovviamente si fa sentire un po' ma credo sia normale.
    Per dire, e' più fluido dell'aisin seiki che ho sulla 156.

    Io credo che alla luce della camma non originale e vista la perfetta pulizia del motore e del cambio (per quanto ho potuto vedere), siano stati rifatti.

    Domanda da caprone galattico: per "frame", si intende il telaio a longheroni, giusto?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •