Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Perdita olio valvola sterzo e dintorni....che olio GM?

  1. #1

    Perdita olio valvola sterzo e dintorni....che olio GM?


    Avendo sostituito l'ammortizzatore di sterzo ....avremmo dovuto sostituire anche la valvola,ma ,non riuscendo a svitare i tubicini,abbiamo deciso di taglarli quando fossero arrivati quelli nuovi.
    Nel frattempo ha iniziato a gocciolare olio sempre piu' spesso,ed ora e' estremamente rumorosa...
    In attesa dei tubicini nuovi vorrei aggiungere lubrificante ....le gocciolone di perdita sono di un color giallo/senape...
    Quindi che lubrificante dovrei usare?
    Credevo di poter utilizzare quello dei cambi automatici,ma mi e' sorto un dubbio....
    Chi sa' parli...grazie in anticipo...
    P.S. sull'owners manual dice,se non sbaglio ,di utilizzare GM 1052084....che soddisfa le specifiche GM 4673M...
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  2. #2
    Nell'idroguida puoi mettere l'olio del cambio automatico, quello rosso. Le gocce sembrano maroncine per via dello sporco, ma sono rossicce.

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  3. #3
    Perfetto ,grazie ancora!!!!
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  4. #4
    il rumore che senti è perchè sei quasi senza olio, devi aggiungerlo di volta in volta intanto che aspetti il materiale :-)

    Citazione Originariamente Scritto da piero Visualizza Messaggio
    Avendo sostituito l'ammortizzatore di sterzo ....avremmo dovuto sostituire anche la valvola,ma ,non riuscendo a svitare i tubicini,abbiamo deciso di taglarli quando fossero arrivati quelli nuovi.
    Nel frattempo ha iniziato a gocciolare olio sempre piu' spesso,ed ora e' estremamente rumorosa...
    In attesa dei tubicini nuovi vorrei aggiungere lubrificante ....le gocciolone di perdita sono di un color giallo/senape...
    Quindi che lubrificante dovrei usare?
    Credevo di poter utilizzare quello dei cambi automatici,ma mi e' sorto un dubbio....
    Chi sa' parli...grazie in anticipo...
    P.S. sull'owners manual dice,se non sbaglio ,di utilizzare GM 1052084....che soddisfa le specifiche GM 4673M...

  5. #5
    1052084 è una specie di grasso che serve quando smonti e riassembli la scatola guida, non è l'olio...
    1050017 è l'olio servosterzo che comunque ha cambiato numero.
    Ti consiglio di usare un olio servosterzo, quelli del cambio hanno specifiche diverse. al massimo puoi usare un Dexron II, ma assolutamente non usare ne il III ne tantomeno il VI....
    l'olio originale si trova basta chiedere
    ciao

    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  6. #6
    Grazie per la risposta,prima di tutto....
    Quindi olio per servosterzo corretto quale sarebbe?
    Mi rispondo da solo...Dexron II....
    Ultima modifica di piero; 12-30-2012 alle 12:02 PM
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  7. #7
    SE NON ERRO, questo sevosterzo avrebbe di bisogno di un olio specifico, dicono che quelli per cambio automatico logorano velocemente le parti in gomma con conseguenti perdite.
    Come scrive Cristian, bisognerebbe usare il 1050017, che ora si chiama GM 89021184 da 1 pinta e GM 89020661 da 1 quarto. Ce ne vogliono circa 1,5 kg.
    E mi raccomando, 1 pinta di olio, non di birra!
    Barcollo, ma non mollo!

  8. #8
    Adesso,per il rabbocco ,aggiungo il Dexron II ...
    Quando sostituisco la power valve usero' olio per servosterzo specifico...ma non credo ne serva 1,5 Kg...
    Grazie comunque per la risposta....
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  9. #9
    Io su tutte e 4 le Corvette che ho avuto ho sempre messo l'olio del cambio automatico e non ho mai scuro il benché minimo problema. Sicuramente un olio specifico dovrebbe essere migliore, ma quello rosso x cambi automatici che è di facile reperibilità, funziona ugualmente bene ( sempre per la mia esperienza).

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  10. #10
    Concordo in pieno con chi dice Dexron 2. Anch'io avevo quello dentro e quando rimonteròtutto il sistema di sterzo rimetterò quello..
    Mi aggancio al post per fare una piccola domanda inerente all'argomento.
    Una volta riempito a livello la pompa dell'idroguida c'è da fare una sorta.si spurgo vero?
    come si fa?
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •