ma hai problemi di avviamento?
perche li dove hai smontato trovi i relè del VATS/motorino avviamento... se ricordo bene...
Ma perché, dico io, devono disseminare i fusibili nei luoghi più impensati e difficilmente accessibili? Oggi accedendo al pannello spie per sistemarne alcune bruciate, con mio sgomento ho trovato che, dietro al pannello, c'è uno stupido fusibile da 10A (rosso) che, guarda caso, era bruciato. E, riguarda caso, mettendone uno nuovo ribrucia subito.
Qualcuno sa che diavolo di fusibile è, cosa controlla?
Purtroppo la mia Vette 85 ha evidenti segni di manomissioni all'impianto elettrico, con fili posticci che escono dai posti più impensati e rattoppi di nastro isolante ogni dove, quindi dubito anche che sia originale... E sì che sono il primo proprietario non americano del mezzo, altrimenti darei la colpa a tentativi di europeizzazione andati male.
Posto due foto (fatte col cellulare, sorry), il fusibile è quella cosina rossa verticale con scritto "10" che si scorge nel dettaglio della seconda foto...
Immagine:
248,35KB
Immagine:
47,01KB
Corvette C4 1985 Manuale 4+3
ma hai problemi di avviamento?
perche li dove hai smontato trovi i relè del VATS/motorino avviamento... se ricordo bene...
-Manto-
\'89 C4 Callaway TwinTurbo\ --B2K option n. 031--
eh..perchè...
perchè purtroppo il progetto della corvette si è evoluto giorno per giorno e + si è andati avanti + le cose si sono incasinate discostandosi dalla prima idea (poi mettici anche che progettando e costruendo devono andare di fretta) [V] cmq in genere i fusibili nascosti sono quelli che + raramente si bruciano.
Per prima cosa dovresti procurarti il manuale d'officina originale e lì, se il fusibile è originale, trovi cosa protegge e di quanti Ah dev'essere.[^]
Oppure prova seguire i fili....
Potrebbe esserci un corto circuito che quindi che fa bruciare il fusibile; e c'è anche la probabilità che il valore del fusibile non sia corretto, magari andava da 20/30/40 (?) e 10 potrebbe essere troppo piccolo per reggere il carico di quel particolare accessorio, quindi ti si brucia di continuo.[xx(]
ah però...viene direttamente dagli usa?[:0] che peccato....io ero già pronto a bombardare di maleparole "i soliti italiani"
[quote]Messaggio inserito da ascanio
Ma perché, dico io, devono disseminare i fusibili nei luoghi più impensati e difficilmente accessibili? Oggi accedendo al pannello spie per sistemarne alcune bruciate, con mio sgomento ho trovato che, dietro al pannello, c'è uno stupido fusibile da 10A (rosso) che, guarda caso, era bruciato. E, riguarda caso, mettendone uno nuovo ribrucia subito.
Qualcuno sa che diavolo di fusibile è, cosa controlla?
Purtroppo la mia Vette 85 ha evidenti segni di manomissioni all'impianto elettrico, con fili posticci che escono dai posti più impensati e rattoppi di nastro isolante ogni dove, quindi dubito anche che sia originale... E sì che sono il primo proprietario non americano del mezzo, altrimenti darei la colpa a tentativi di europeizzazione andati male.