Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: PRATICHE A.S.I.

  1. #1

    PRATICHE A.S.I.


    Domandona: qualcuno puo inviarmi i dati o direttamente una scansione della scheda tecnica ASI per l'immatricolazione della C4 in italia? il periodo targa estera sta x scadere, mi pare che si puo solo per un anno e vorrei iniziare a spedire i documenti ma non so come compiilarli [:I], la mia è un 1986... credo che le specifiche piu o meno si eguaglino se non per qualche piccola differenza... ma sono un po disinformato su questo .

  2. #2
    non ti so aiutare perche la mia aveva gia targhe italiane e per farla ASI mi sono affidato ad un club di auto americane gia affiliato ASI
    spesa di neanche 100 euro e 0 fastidi
    dopo 3 mesi neanche ho trovato tutto nella cassetta delle lettere

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  3. #3
    Io sto ancora aspettando la scheda ecc...Ogni volta cambiano tutto e passa il tempo!
    L ' ultima volta oltre ad aver compilato e riscattatto tutte le foto per la seconda volta,mi hanno chiesto anche di allegare un foglio dell' officina dove ho portato la macchina..cioe' nessuna!
    quindi per forza deve passare da un meccanico ,revisione ecc.

    Cmq per prima cosa devi iscriverti ad un club federato asi(sul sito li trovi x regione) ,compilare tutto e scattare le foto alla vette(in un formato inesistente:-) riportare il tutto a loro che a loro vota lo porteranno all' a.s.i.(che e' a Torino tra l'altro).
    Dovresti fare tradurre i documenti con asseverazione del tribunale ecc...almeno a me lo hanno chiesto(cmq alla motorizzazione te la chiedono)........... e aspettare.....
    In bocca al lupo..

  4. #4
    Citazione:Messaggio inserito da glasscoffee

    Io sto ancora aspettando la scheda ecc...Ogni volta cambiano tutto e passa il tempo!
    L ' ultima volta oltre ad aver compilato e riscattatto tutte le foto per la seconda volta,mi hanno chiesto anche di allegare un foglio dell' officina dove ho portato la macchina..cioe' nessuna!
    quindi per forza deve passare da un meccanico ,revisione ecc.

    Cmq per prima cosa devi iscriverti ad un club federato asi(sul sito li trovi x regione) ,compilare tutto e scattare le foto alla vette(in un formato inesistente:-) riportare il tutto a loro che a loro vota lo porteranno all' a.s.i.(che e' a Torino tra l'altro).
    Dovresti fare tradurre i documenti con asseverazione del tribunale ecc...almeno a me lo hanno chiesto(cmq alla motorizzazione te la chiedono)........... e aspettare.....
    In bocca al lupo..
    Il problema e che sto ancora aspettando... e aspetto... e aspetto... e poi hanno cambiato i moduli, ricompila tutto... e aspetta... e aspetta... e che PALLE!!!!

  5. #5
    Scusa ma la scheds ASI, come ben saprai è rilasciata dall'AUTOMOBILE CLUB STORICO ITALIANO,
    di Torino, sulla base di una richiesta formulata ed inviata a mezzo Club federato con le varie
    foto richieste, quindi con numero del motore, foto del numero di telaio punzonato etc.
    Se tu vuoi avere uan scheda tecnica ASI da qualcuno che l'ha ottenuta modificandone i dati a tuo
    piacimento la cosa mi sembra un po azzardata.
    Altrimenti servono da 2 mesi e mezzo 3 per avere l'originale che si deve presentare in duplice copia.
    Auguri.

  6. #6
    e sempre e comunque x un club federato devi passare .........
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  7. #7
    Be' fare una cosa del genere e' veramente rischioso.
    Ti capisco Geom. anche io sto aspettando ed e' veramente frustrante!!!

  8. #8
    ..se no puoi avere la scheda tecnica senza asi ma "normalmente" cmq i costi sono piu' alti sia per la scheda che per l'immatricolazione.. .
    Ciauu

  9. #9
    Citazione:Messaggio inserito da glasscoffee

    Be' fare una cosa del genere e' veramente rischioso.
    Ti capisco Geom. anche io sto aspettando ed e' veramente frustrante!!!
    Piu che frustrante è che ti fanno uscire di testa, mi chiedo xche non posso tenere per piu di un anno la mia fantastica targa americana... mah... quasi quasi mi compro un po di targhe americane tipo quelle dei Pub e ogni anno ne monto una, tanto non sono registrate da nessuna parte e nessuno sa se sono vere o no

  10. #10
    Io la mia l'ho comprata appena arrivata dalla California ma ha provveduto tutto il commerciante che me la ha venduta a targarla (con scheda tecnica ASI come auto storica) e consegnarmela già con le targhe italiane, io poi l'ho iscritta all'ASI tramite un club federato cui sono socio per pagare il bollo ridotto in Emilia Romagna, ma se le pratiche di immatricolazione non le fa il vendotore è meglio affidarsi a una buona agenzia di pratiche automobilistiche competente in queste cose e che abbia appigli giusti in motorizzazzione, perchè non siamo in Germania o Francia, ma in Italia, e avere a che fare con i personaggi delle nostre motorizzazioni (eccetto qualcuno) è cosa da spazientirsi subito e mandarli a quel paese, oltre all'incompetenza ci mettono anche l'arroganza e distorcono le leggi a loro piacimento, trovando sempre nuovi balzelli per non espletarti la pratica, in pratica ti richiedono documenti inesistenti e impossibili da ottenere, ti fanno fare 200 viaggi avanti e indietro e alla fine ti dicono che "non si può fare".
    Siamo messi male in Italia con questi "ingegneri da operetta" (chi è all'altezza non va in motorizzazzione, ma in Ferrari o Lamborghini) raccomandati che nelle nostre motorizzazzioni decidono a loro piacimento a seconda dell'umore giornaliero.
    Per cui cercati una buona agenzia altrimenti tra 10 anni stai ancora peregrinando negli uffici della MCTT.
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •