L'avevo detto io ...
![]()
Ciao su Auto di Ottobre c'è la prova completa con rilevazioni cronometrico e banco rulli per verifica dei cavalli....che bestia...
Ex C6 Rossa LS2
L'avevo detto io ...
![]()
C'è anche la Z06 fra le "confrontate", con un tempo di solo 1,50 sec. inferiore sul giro di pista.
GT-R gira in 2'48"73 , Z06 in 2'50"30 , 911 turbo in 2'51"64 , il top con la GT2 in 2'43"56
Sempre stupefacente la zetona, considerando le gomme stock che si ritrova.
E' un circuito di 5,850 km, ricchissimo di curve e ideale per vetture agili: onore alla GT-R dall'alto dei suoi 1800 kg.
C3 \"collector edition\" 82
onore al frigo.
Mi piacerebbe vedere il tempo della Z con gomme non runflat...in realtà noto sempre che sia c6 normale sia la Z quando ci sono i confronti sui tempi in pista o altro vengono se possono escluse.
In questo caso, essendo la GT-R anche lei un auto non comune le hanno elencate tutte ma chi legge il giornale non può che confermare questa impressione.
Ex C6 Rossa LS2
sono ancora stupefatto che non sia uscita una versione della Z06 con kit di riparazione nel baule come fu per la Z06 fino al m.y. 2004 , montava delle caraggiate più larghe della C5, balestre specifiche tipo gimkana mi pare e delle belle Good Year + larghe e di tipo sportivo non run flat appunto, mi sembra chiamate F1 , non a caso ancora oggi vanta performance superiori alla più evoluta C6, peccato, con il popo di bagagliaio che ha la zetona ci fai stare pure un gommista !
sono ancora stupefatto che non sia uscita una versione della Z06 con kit di riparazione nel baule come fu per la Z06 fino al m.y. 2004 , montava delle caraggiate più larghe della C5, balestre specifiche tipo gimkana mi pare e delle belle Good Year + larghe e di tipo sportivo non run flat appunto, mi sembra chiamate F1 , non a caso ancora oggi vanta performance superiori alla più evoluta C6, peccato, con il popo di bagagliaio che ha la zetona ci fai stare pure un gommista !
Infatti se trovassi le misure per la Z monterei dei non run flat e il kit a parte, che ho gia'........come avevo fatto per la c5...non c'e' paragone tra le RF e le non RF.
Stefano
'89 convertible c4 (sold)
'98 convertible c5 (sold)
'01 convertible c5 (sold)
'03 convertible c5 (sold)
'08 zo6 c6 (sold)
'08 lotus exige 260 cup (sold)
'07 jeep wrangler jk 3.8 v6 (sold)
tutti quelli che sento si lamentano della RF e non capisco perche a questo punto non le tolgano dal primo equipaggiamento
danno prblemi solo a chi va in pista (e quindi cerca prestazioni pure) oppure disturbano anche nell uso di tutti i giorni ???
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
Nell'uso di tutti i giorni non disturbano affatto, nel senso che ti togli il problema di una foratura eventuale.
Circa poi il "grip" non sono particolarmente performanti, anche se devo dire che in pista per 5-6 giri se la cavano abbastanza bene, ma poi l'auto diviene poco guidabile e si tribola a tenerla dentro ( ne so qualcosa io che ho litigato con una GT3 la settimana scorsa a Franciacorta e finchè ho avuto gomma e voglia di tirare l'ho anche passata, ma poi mi sono solo dovuto preoccupare di controsterzare o anticipare i sottosterzi, sembrava di guidare sul marmo.
Il fatto è che non ci sono poi sto grandi alternative, considerando che le Michelin PSC durano niente, vanno scaldate, se buchi sono rogne e ci vuole un megakit (visto le misure) e sul bagnato....meglio lasciar perdere[:0][:0][:0][:0]
Sono uscite delle RF Dunlop (mi pare) che dovrebbero essere ok, ma non ho ancora feed-back di nessun genere.
C3 \"collector edition\" 82