Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: pompa freni 89

  1. #1
    papini32
    Guest

    pompa freni 89


    salve a tutti ho avuto un problema con i freni della mia vette c4 1989.da un po di tempo ho i freni che fischiano mentre l auto è in marcia ma basta toccare un po il pedale del freno e lei smette per un pò.domenica mentre tornavo a casa dalla gita domenicale sono entrato in paese e pigiando il pedale del freno esso è andato a fine corsa frenando pochissimo,come quando sono surriscaldati.premet to di non avere fatto nessun tipo di frenata brusca.cosa è succeso?il mio meccanico a detto che è la pompa ,a questo punto chiedo quanto costa e se magari qualcuno a da vendere.i livelli erano tutti a posto.grazie e scusate per il prolungamento del discorzo

  2. #2
    Serafin
    Guest
    Ma per quello che sò, quando fishciano sono le pastiche.! Non ho mai sentito una pompa che fischia, almeno io.

  3. #3
    Serafin
    Guest
    Ma per quello che sò, quando fishciano sono le pastiche.! Non ho mai sentito una pompa che fischia, almeno io.

  4. #4
    papini32
    Guest
    forse mi sono espresso male io,
    sono le pasticche che fischiano ma il perche il pedale è andto a fondo corsa.ora a freddo il pedale è apposto e frena normalmente.

  5. #5
    papini32
    Guest
    forse mi sono espresso male io,
    sono le pasticche che fischiano ma il perche il pedale è andto a fondo corsa.ora a freddo il pedale è apposto e frena normalmente.

  6. #6
    Vette84
    Guest
    A mio modesto parere hai una pastiglia che resta bloccata contro il disco, e surriscalda l'olio.

    Quanto tempo è che non lo cambi?
    se è molto tempo, siccome l'olio dei freni è molto igroscopico (si dice cosi?)e assorbe l'umidità
    quando è vecchio vacilemnte genera delle bolle di vapore,
    e vai con la pompa che pompa a vuoto.

    Altra cosa relativa al fischio delle pastiglie, se quello che senti è un rumore quasi metallico, occhio che le pastiglie
    hanno una linguetta metallica che, quando sono consumate "gratta" sul disco. è fatto apposta per avvisarti che sta finendo la pastiglia.
    la C4 (la mia almeno) non ha la spia di consumo delle pastiglie.

    controlla le pastiglie e cambia l'olio dei freni
    (ne prendi uno di colore diverso e lo spurghi fino a quando non vedi che ti è arrivato nella pinza quello nuovo)

    Se è la pompa a essere rotta te lo fa sempre, non una volta ogni tanto

  7. #7
    Vette84
    Guest
    A mio modesto parere hai una pastiglia che resta bloccata contro il disco, e surriscalda l'olio.

    Quanto tempo è che non lo cambi?
    se è molto tempo, siccome l'olio dei freni è molto igroscopico (si dice cosi?)e assorbe l'umidità
    quando è vecchio vacilemnte genera delle bolle di vapore,
    e vai con la pompa che pompa a vuoto.

    Altra cosa relativa al fischio delle pastiglie, se quello che senti è un rumore quasi metallico, occhio che le pastiglie
    hanno una linguetta metallica che, quando sono consumate "gratta" sul disco. è fatto apposta per avvisarti che sta finendo la pastiglia.
    la C4 (la mia almeno) non ha la spia di consumo delle pastiglie.

    controlla le pastiglie e cambia l'olio dei freni
    (ne prendi uno di colore diverso e lo spurghi fino a quando non vedi che ti è arrivato nella pinza quello nuovo)

    Se è la pompa a essere rotta te lo fa sempre, non una volta ogni tanto

  8. #8
    papini32
    Guest
    i nfreni sono ancora buoni e il cambio dell olio è una prova che faremo a breve(tempo di liberare un ponte)ma anche oggi dopo averci fatto 6km non frenava più come prima e i dischi freni erano viola come se andasse con i freni tirati

  9. #9
    papini32
    Guest
    i nfreni sono ancora buoni e il cambio dell olio è una prova che faremo a breve(tempo di liberare un ponte)ma anche oggi dopo averci fatto 6km non frenava più come prima e i dischi freni erano viola come se andasse con i freni tirati

  10. #10
    Serafin
    Guest
    Controlla le pinze, forse è un pistone che non funziona a dovere e quando freni ti rimane bloccato.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •