Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Dogana e quotazione auto USA

  1. #1
    corvetteboy
    Guest

    Dogana e quotazione auto USA


    Non voglio fare nessuna polemica, ma possibile che un mio amico va in dogana con una fattura e gli venga detto che la macchina vale di più senza neanche vederla e che lui praticamente è un criminale.


    Poi deve pagare maggiorazioni perchè la macchina è in Italia da più di un mese
    Bisogna pagare i diritti sul ferro il rame che si può recuperare... ma cosa ci inventiamo ancora ?
    Lui che è titolare di un agenzia gli viene detto di andare tramite uno spedizioniere

    Si può pretendere una quotazione che rispecchi la realtà ? Dove si può trovare una quotazione reale accettata dalla dogana ?

    Su ruoteclassiche manca....
    Grazie

    Nessuno conosce un doganiere serio e dispobile ???

  2. #2
    sapientedottore
    Guest
    che macchina è????!!!

  3. #3
    Mr_hd
    Guest
    purtroppo è possibile........

  4. #4
    Simones Garage
    Guest
    Se è un'americana ci sono molte auto su ruote-classiche!!![:I]

    Controlla alla fine del cataloghino...

    Comunque sulle dogane ne ho sentite di cotte e di crude!!![)]

  5. #5
    ANDREA WEB MOTION
    Guest
    Citazione:Non voglio fare nessuna polemica, ma possibile che un mio amico va in dogana con una fattura e gli venga detto che la macchina vale di più senza neanche vederla e che lui praticamente è un criminale.


    Poi deve pagare maggiorazioni perchè la macchina è in Italia da più di un mese
    Bisogna pagare i diritti sul ferro il rame che si può recuperare... ma cosa ci inventiamo ancora ?
    Lui che è titolare di un agenzia gli viene detto di andare tramite uno spedizioniere

    Si può pretendere una quotazione che rispecchi la realtà ? Dove si può trovare una quotazione reale accettata dalla dogana ?

    Su ruoteclassiche manca....
    Grazie
    Assolutamente possibile,in dogana si ha il 25% di probabilità di subire il controllo approfondito (ti aprono il container e ti chiedono copia del bonifico, spaccandoti i ma...i per più giorni), se la cifra dichiarata è allineata alle quotazioni "secondo loro".
    La probabilità sale al 60-70%, se considerano la cifra non consona!

    In USA le auto sono quotate con il Kelly blu book, l'equivalente del nostro eurotax.
    Il problema è che questi "signori" in dogana, faticano ad aggiornare i listini e appena vedono le cifre abbassarsi, com'è naturare con il passare del tempo fanno scattare i controlli approfonditi.

    N.B. sulle auto tra dazio e iva bisogna pagare il 32%, compreso trasporto del bill of sale, per i pickup il 44%!!!!

    Cioè, per esempio, su un ram1500 da 25000 euro, bisogna aggiungere 12000 euro di tasse!!!!!!!!! E per quale servizio??

    Pensate che negli USA le tasse non esistono!!!
    Si deduce tutto (anche il night), se guadagnate quanto spendete, le tasse sono zero!!!
    Il disavanzo (differenza tra entrate e uscite) è tassato al 6.5% per redditi bassi e 3% per quelli alti!

    Pensate in Italia a un impiegato che in busta paga percepisce 1400 euro, li ne avrebbe 3000 a patto di spenderli tutti!

    E' chiaro che non c'è sanità gratutita, andare all'Università costa 30000$ all'anno (il livello medio di istruzione è molto molto basso) e la società è spietata con le parti deboli (anziani, malati, handicappati, sfigati, raccomandati,....... )

    Ciao
    Andrea

  6. #6
    corvetteboy
    Guest
    Sono residente all' estero, ho comprato la macchina svizzera d' epoca l' ho comprata da cittadino italiano.
    Su ruoteclassiche la quotazione manca, e tra l' altro ci sono delle note che non vengono tenute in considerazione dalla dogana ( se la macchina è da restaurare la quotazione si abbassa notevolmente )

    Capisco perchè tanti italiani spendo di più, solo per non avere a che fare con un istituzione.

    Cmq che posso dire dell' Italia è meglio essere fuori quando ero Italiano si rifiutavano di spedire perfino i libri dall' america perchè li rubavano.... o i pacchi si sbloccavano solo quando si muoveva la polizia americana....

    Ma no so come si può fare a quotare a caso le macchine marcie da restuarare non vi dico la cifra per privacy ma veramente folle

    Ma robba da pazzi...

  7. #7
    Rick
    Guest
    Quale dogana crea questi problemi?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato