Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Dubbi assicurazione targa americana

  1. #1
    Rick
    Guest

    Dubbi assicurazione targa americana


    Allora, prendiamo un auto con targa americana, dalla data di sdoganamento, si può circolare un anno, e fin niente di nuovo, ........ma....... trovata l'assicurazione, sono in regola anche se sul title e sulla bolla di sdoganamento c'è un altro nome, cioè del mio amico che l'ha sdoganata, o adirittura del ex propietario americano?
    L'assicurazione la fanno intestata a me?
    Non è un rischio? ...ho sentito voci di gente che ha avuto grane in seguito ad incidente... e pensandoci bene in effetti l'auto non è intestata a me, io in mano ho solo un atto di vendita in carta semplice tra privati!
    Come ne dimostro la proprietà per esempio se mi fermano, visto che il mio nome sui doc non compare?


  2. #2
    Diciamo che se è la stessa assicurazione che fà 'sti voli pindarici, facendo le corna, in caso di sinistro nn dovrebbe creare problemi, anche perchè a tutt'oggi si viene liquidati direttamente dalle propria assicurazione, la quale a sua volta si rifà su quella dell'altra auto coninvolta. Cmq così su due piedi credo che nessuno possa darti una risposta esatta, visto che ogni compagnia adotta le prorie strategie, insomma occorre leggere il contratto d'assicurazione, art. per art. clausole comprese[}]

    ad esempio: io posso stipulare personalmente una polizza, come contraente, ma indicando come beneficiario un terzo


    LAMPS SPIDER
    PRESIDENTE
    VETTE UNION CLUB - ROMA

    CORVETTE C3 1977
    Jeep Grand Cherokee crd M.Y. 2009
    TRIUMPH SPEED TRIPLE 955i 2002 (SOLD)
    Amc Jeep YJ 1987 (vabbè, non è mia ma di mia moglie)

  3. #3
    Mr_hd
    Guest
    Se la macchina è intestata ad altra persona, te non puoi guidarla. Vale solo per le macchine con targa estera ovviamente.
    Anche con delega alla guida, si possono incorrere a rogne inaspettate. E te lo dico perchè un mio amico guidava una macchina con targa svizzera e delega alla guida.

  4. #4
    Rick
    Guest
    Mi sto sempre più convincendo che è proprio così!
    Si guarda il nome sullo sdoganamento e sul title..... credo ci saranno molti "irregolari" (senza saperlo) che circolano con targa americana senza la proprietà efettiva (almeno sulla carta) dell'auto!
    E pensare che tanti importatori/rivenditori affermano che da subito, per un anno potrai circolare con la targa americana... e se succede qualcosa di grave? Per questo vorrei essere sicuro prima di farlo, con un auto non sdoganata a mio nome? Dove trovo spiegazioni sicure? dagli art, del codice della strada non capisco niente, e non trovo niente!

  5. #5
    noway
    Guest
    Si, la cosa interessa anche a me... dove si può trovare qualcosa di scritto che lo confermi?

  6. #6
    Proviamo a girare la cosa ad Arianna...



    LAMPS SPIDER
    PRESIDENTE
    VETTE UNION CLUB - ROMA

    CORVETTE C3 1977
    Jeep Grand Cherokee crd M.Y. 2009
    TRIUMPH SPEED TRIPLE 955i 2002 (SOLD)
    Amc Jeep YJ 1987 (vabbè, non è mia ma di mia moglie)

  7. #7
    prova a chiedere direttamente ai vigili o alla polizzia stradale ma non alle pattuglie x strada , devi andare negli uffici

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  8. #8
    Rick
    Guest
    Già mandato un messaggio in privato ad Arianna!!! Ho specificato che risponda qua per essere utile a tutti!
    Potrebbe essere un possibilità chiedere in caserma...ma sicuramente è difficile che sappiano qualcosa,di solito non sono mai ben informati sugli argomenti poco conosciuti come può essere questo!

  9. #9
    sephora
    Guest
    l'unica cosa da fare secondo me e' fare un atto di vendita dal notaio!
    Ma cio' nn toglie che la proprieta' effettiva e' quella che e' scritta sul title americano fino alla nazionalizzazione in mctc!
    In mctc poi non ci sono problemi basta anche un semplice contratto tra privati!

  10. #10
    Rick
    Guest
    Lo so che per la mctc non ci sono problemi...ma c'è una legge che parla della regolarità dell'atto di vendita per poter circolare? Sephora ti ho scritto anche in PVT qualche domanda in merito...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato